Sualocin

stella della costellazione del Delfino
Versione del 28 apr 2005 alle 18:11 di Alfio (discussione | contributi) (alpha -> beta)

Sistema binario della costellazione del Delfino. Dista circa 240 anni luce dal Sole.

Caratteristiche

  1. Sualocin-A

Presenta un'alta velocità rotazionale: circa 160 Km/s, 70 volte maggiore rispetto a quella solare.

  1. Sualocin-B

Tramite il satellite astronomico Hypparcos si è potuto stabilire che Sualocin-B presenta una luminosità pari ad un decimo rispetto a quella della sua compagna.

Le due stelle orbitano fra loro ad una distanza di circa 12 UA con un periodo di 17 anni.


Altre notizie

Il misterioso nome Sualonic, così come quello di β Delphini (Rotanev), comparvero per la prima volta nel catalogo stellare di Palermo del 1814. Con un lavoro quasi da detective, l'astronomo inglese del XIX secolo Thomas Webb scoprì l'origine di questi due nomi alquanto bizzarri: non erano altro che il nome (Nicolaus) e il cognome (Venator) latinizzati e scritti al contrario dell'assistente del famoso astronomo Giuseppe Piazzi, Nicolaus Venator.