Fabrizio Frizzi
Fabrizio Frizzi (Roma, 5 febbraio 1958) è un conduttore televisivo e doppiatore italiano.
Carriera
Ha cominciato la sua carriera da giovanissimo nelle radio e nelle televisioni private, per passare poi alla Rai dove partecipò prima alla trasmissione Il Barattolo e poi alla trasmissione pomeridiana per ragazzi Tandem condotta da Enza Sampò. All'interno del programma, andato in onda per alcune stagioni, Frizzi, che inizialmente era uno dei giovani comprimari incaricati di dar vita a giochi con scolaresche (insieme a Emanuela Giordano, Lino Fontis, Marco Dané), si ritagliò uno spazio sempre più ampio; quando Tandem fu sostituita dalla trasmissione Pane e marmellata, indirizzata allo stesso pubblico di giovani, a Frizzi ne fu assegnata la conduzione insieme alla conduttrice Rita Dalla Chiesa.
Fondamentale per Frizzi fu la collaborazione con Michele Guardì: l'autore e regista siciliano affidò a Frizzi la conduzione del programma del sabato sera Europa Europa insieme a Elisabetta Gardini. Successivamente, lo volle con sé a Scommettiamo che...? dal 1991 al 1995 assieme a Milly Carlucci, nel 1999 ad Afef e nel 2001 a Valeria Mazza, e a I fatti vostri. Nel 1995 ha anche presentato il Festival Disney. Ha condotto insieme a Corrado un'edizione del Gran Premio Internazionale Della Televisione nel 1992. Dal 1994 al 1997 è stato nel gruppo di conduttori di Luna Park e ha anche presentato l'edizione 1997/1998 di Domenica In, oltre a tutte e cinque le edizioni di Per tutta la vita (nel 1997, nel 1998, nel 1999 e nel 2000 assieme a Romina Power e nel 2002 affiancato da Roberta Lanfranchi).
Per quindici anni Frizzi ha presentato le serate del concorso di Miss Italia. Dal 2003, tra qualche polemica, è stato sostituito da Carlo Conti. Tra le varie attività professionali svolte c'è quella di doppiatore cinematografico. È sua la voce del cowboy Woody nel film d'animazione della Pixar Toy Story - Il mondo dei giocattoli e nei successivi Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa e Toy Story 3 - La grande fuga. Si è anche cimentato nello sceneggiato con le due serie di Non lasciamoci più (1999 e 2001), al fianco di Deborah Caprioglio.
Dopo una parentesi nella primavera 2003 a Mediaset con il programma Come sorelle, in onda su Canale 5, è tornato alla televisione di Stato, che aveva lasciato temporaneamente a causa di alcune incomprensioni. Nella stagione 2003/2004 conduce Piazza Grande, poi partecipa come concorrente a Ballando con le stelle ed è presentatore di Assolutamente (entrambi su Rai 1); infine, dal 2005, è alla guida di Cominciamo bene, programma mattutino di Rai 3, al fianco di Elsa Di Gati.
Dopo Mi fido di te, dall'11 giugno 2007 al 16 settembre 2007, sempre su Rai 1, conduce il gioco a premi Soliti ignoti - Identità nascoste, che ottiene un grande successo di ascolti, superando quasi sempre l'altro concorrente Cultura Moderna. Ancora nell'estate del 2007 conduce su Rai 3, con Belen Rodriguez, Circo Massimo Show. A gennaio del 2008 propone la versione serale di Soliti ignoti - Identità nascoste, seguita a febbraio da un ciclo di puntate in fascia preserale che andranno avanti sino a marzo. Dal 30 giugno 2008 conduce La Botola, preserale di Rai Uno. Durante l'estate è anche il padrone di casa del "Premio Barocco" e di "Una notte a Sirmione", entrambi in onda in prima serata su Rai Uno. Nel 2009 è giurato nel programma Ciak... si canta!, condotto da Eleonora Daniele, su Rai 1.
A partire dal 2009 conduce Tutti a scuola programma trasmesso da Rai 1 in diretta dal Quirinale per l'augurio di buon inizio dell'anno scolastico da parte del Presidente della Repubblica Italiana. Il 31 dicembre 2009 dello stesso anno conduce la trasmissione L'anno che verrà, in diretta da Rimini.
Nel 2009 ha cantato nell'ultimo disco di Claudio Baglioni "Q.P.G.A.", nella canzone "Tortadinonna o gonnacorta". Il 15 marzo 2010 torna su Rai 1 alle 20.40 con Soliti ignoti - Identità nascoste. Dal 18 al 20 giugno 2010 e dal 17 al 19 giugno 2011 ha presentato Musicultura, festival che si svolge annualmente allo Sferisterio di Macerata. Dal 16 al 19 dicembre 2010, ha presentato Telethon 2010, affiancato da Paolo Belli e Arianna Ciampoli.
L'11 giugno 2010 conduce su Rai 1 insieme a Max Giusti il varietà Attenti a quei due - La sfida[1], la puntata fece grandi ascolti ed è tornato in onda l'8 gennaio 2011 divenendo lo spettacolo del sabato sera di Rai 1. Sempre su Rai 1, dall'11 settembre 2011 torna a condurre Soliti ignoti - Identità nascoste fino a febbraio 2012, e il 18 e il 19 settembre è tornato a presentare Miss Italia dopo 9 anni. Dal 16 dicembre al 18 dicembre 2011 torna a condurre su Rai 1 la Maratona benefica Telethon con Giancarlo Magalli, Marco Liorni, Carlo Conti e Max Giusti. A Febbraio 2013 condurrà insieme a Gabriele Cirilli il game show Red or black?.
Doppiatore
- Toy Story (1995): Woody
- Toy Story 2 (Sia nel film che nel videogioco) (1999): Woody
- Buzz Lightyear da Comando Stellare: Si parte! (2000): Woody
- Cars - Motori ruggenti (2006): Auto Woody
- Toy Story Mania! (2009): Woody
- Toy Story 3 - La grande fuga (Sia nel film che nel videogioco) (2010): Woody
- Buona giornata (2012): Se stesso
Conduzioni Televisive
Rai 1
- Europa Europa (1988-1989)
- Festival di Castrocaro (1989, 2010, 2011)
- Miss Italia (1988-2002, 2011-2012)
- Miss Italia nel mondo (1991-1993)
- Scommettiamo che...? (1991-1996, 1999, 2001)
- Prove e provini a Scommettiamo che...? (1992-1996)
- La partita del cuore (1993-2002, 2006-2008, 2010-2012)
- Festival Disney (1995)
- Luna Park (1994-1997)
- Luna Park - la zingara (1995-1997)
- Stasera al Luna Park (1995)
- Atlantam tam (1996)
- Domenica In (1997-1998)
- Per tutta la vita (1997-2000, 2002, 2012)
- Mister Archimede (2005)
- Telethon (2005-)
- Assolutamente (2006)
- Mi fido di te (2007-2008)
- Soliti ignoti - Identità nascoste (2007-2008, 2010-2012, 2013)
- Premio Barocco (2008, 2010, 2011)
- La botola (2008)
- Una notte a Sirmione (2008)
- Mettiamoci all'opera (2009-2011)
- Soliti ignoti - Speciale ... e confermo (2010)
- Attenti a quei due - La sfida (2010-2011)
- Adamo & Eva (2010)
- Speciale Soliti ignoti - Telethon (2010-2011)
- Speciale Centocinquanta (2011)
- Premio Regia Televisiva (2011)
- Vengo anch'io! (2011)
- Non sparate sul pianista (2012)
- Concerto per l'Emilia (2012)
- Amore e perdono (2012)
- Buon Natale con Frate Indovino (2012)
- Red or Black - Tutto o niente (2013)
Canale 5
- Gran premio internazionale dello spettacolo (1992)
- Come sorelle (2003)
Rai 2
- Il barattolo (1980-1982)
- Tandem (1982-1987)
- Pane e marmellata (1984-1985)
- I fatti vostri (1990-1992)
- I fatti vostri - Piazza Italia di sera (1991-1992)
- Piazza Grande (2003-2004)
Rai 3
- Cominciamo bene (2005-2010)
- Circo Massimo Show (2007)
Vita privata
Figlio di un noto distributore cinematografico già presidente dell'International Film, frequenta le scuole elementari a Roma alla Cesare Nobili nel quartiere Balduina con il maestro Cecconi. Lo stesso maestro dice di lui che era bravissimo in matematica. Si diploma all'Istituto San Giuseppe Calasanzio a Roma. È stato sposato con la collega Rita Dalla Chiesa. Attualmente è legato alla conduttrice televisiva (di Sky Meteo 24) Carlotta Mantovan (dalla quale aspetta un figlio) conosciuta durante le selezioni di Miss Italia, condotte dal presentatore stesso. Ha un fratello, Fabio Frizzi, musicista, che ha lavorato alla colonna sonora di numerosi film e alla sigla di vari programmi televisivi.
Curiosità
È simpatizzante della squadra di calcio del Bologna e ha presentato la serata di gala allo stadio dall'Ara per la festa del centenario della squadra il 2 ottobre 2009. Ciò nondimeno, per sua ammissione avvenuta a l'Eredità, su Rai 1, è prima di tutto tifoso della Roma; in onore però del padre scomparso, che tifava Bologna[2], ha preso le parti anche della squadra emiliana. Ha dichiarato il suo secondo nome nella trasmissione "Soliti Ignoti" del 29 settembre 2011.