Halestorm

gruppo musicale statunitense
Versione del 28 feb 2013 alle 02:03 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)

Gli Halestorm sono una band hard rock, proveniente da Red Lion, York County, Pennsylvania.

Halestorm
Gli Halestorm live nel 2009
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
(Red Lion, York County, Pennsylvania)
GenereHard rock
Post-grunge
Pop rock
Heavy metal
Periodo di attività musicale1998 – in attività
EtichettaAtlantic Records, Roadrunner Records
Sito ufficiale

Storia del Gruppo

I fratelli Arejay e Elizabeth "Lzzy" Hale scrivono e suonano musica originale fin dal 1997, quando avevano rispettivamente 10 e 13 anni. Entrambi cominciarono a prendere lezioni di piano dall'età di 5 anni. Più tardi, Lzzy cominciò a suonare la keytar e Arejay scelse la batteria. All'età di 16 anni, Lzzy cominciò a prendere lezioni di chitarra. Nel 1999 pubblicarono l'EP "Don't Mess With the Time Man". Nell'album, le parti di basso erano affidate a Roger Hale, padre dei due fratelli. Nel 2003, Joe Hootinger si unì alla band come chitarrista e nel 2004 arrivò il bassista Josh Smith.

Il 28 giugno 2005, la band firmò un contratto con la Atlantic Records e pubblicarono l'EP "One and Done". Nell'album, ora fuori produzione, era presente una prima versione di It's Not You. Il loro primo album "Halestorm" venne pubblicato il 28 aprile 2009. Il primo singolo estratto fu I Get Off. I singoli successivi furono It's Not You (novembre 2009), Love/Hate Heartbreak e Familiar Taste of Poison (2010).

La band è conosciuta per i loro "non-stop tours", che spesso raggiungono i 250 concerti l'anno.[1][2] Fin dal 2006, la band ha girato il mondo insieme a molte band della scena hard rock e heavy metal mondiale: Chevelle, Seether, Staind, Papa Roach, Trapt, Three Days Grace, Theory of a Deadman, Buckcherry, Disturbed, Shinedown, Avenged Sevenfold, Stone Sour, Hellyeah, Heaven & Hell, e Evanescence durante il Carnival of Madness Tour.

Il 24 gennaio 2012, gli Halestorm pubblicarono l'EP "Hello, It's MZ. Hyde, una piccola preview del loro secondo album. "The Strange Case Of..." venne pubblicato il 10 aprile 2012 negli USA, il 9 aprile nel Regno Unito e il 17 aprile in Italia. Nel maggio 2012, gli Halestorm divennero la prima band guidata da una donna a raggiungere il vertice delle classifiche radio con la canzone Love Bites (So Do I). Nello stesso mese, la Gibson Guitar Corporation, famosa casa di produzione di chitarre produsse una signature series per Lzzy Hale.

Il 5 dicembre 2012, la canzone Love Bites (So Do I) viene nominata ai Grammy Awards come Best Hard Rock/Metal Performance.[3][4]

Discografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli Halestorm.
Album in studio
EP
  • (Don't Mess with the) Time Man - 2000
  • Breaking the Silence - 2001
  • Halestorm (Demo) - 2003
  • One and Done EP - 2006
  • ReAniMate:The CoVeRs eP - 2011
  • Hello, It's Mz Hyde - 2012

Classifiche

Anno Titolo Posizione più alta
UK
album chart
UK
rock chart
US
Billboard 200
US
Top Rock Albums
US
Top Hard Rock Albums
US
Alternative Albums
US
Top Digital Albums
US
Top Tastemaker Albums
2009 Halestorm 40 11 4
2012 The Strange Case Of... 49 2 15 7 1 6 15 21

Formazione Band

Membri attuali
Former Members
  • Roger Hale - basso, cori (1998–2003)
  • Dave Hartley - basso, cori (2003)

Collegamenti esterni

Note