Operatori di telefonia mobile
Gli operatori di telefonia mobile sono i gestori della rete telefonica mobile. Molti operatori sono multinazionali, mentre altri sono solo presenti in un paese.
America
Anguilla
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | LIME | GSM | - | Cable & Wireless |
| 2 | Digicel | GSM | - | Digicel |
| 3 | Weblinks | GSM | - | Weblinks |
Antigua e Barbuda
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | APUA | GSM | - | Antigua Public Utilities Authority |
| 2 | LIME | GSM | - | Cable & Wireless |
| 3 | Digicel | GSM | - | Digicel |
Argentina
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | movistar | GSM, GPRS, EDGE UMTS, HSDPA |
14.653 [1] (Settembre 2008) | Telefónica |
| 2 | Claro | GSM, GPRS, EDGE UMTS, HSDPA |
14.64 [2] (Settembre 2008) | América Móvil (100%) |
| 3 | Personal | GSM, GPRS, EDGE UMTS, HSDPA |
11.38 [3] (Giugno 2008) | Telecom Argentina |
| 4 | NEXTEL | iDEN | 0.9783 [4] (Marzo 2009) | NII Holdings |
Aruba
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Digicel | CdmaOne GSM |
- | Digicel |
| 2 | SETAR | GSM UMTS, HSDPA |
- | Setar N.V. |
Bahamas
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | BTC | GSM | 0.260 [5] (Novembre 2007) | The Bahamas Telecommunications Company Ltd |
Barbados
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | LIME | GSM | 0.159 [6] (Marzo 2007) | Cable & Wireless |
| 2 | Digicel | CdmaOne GSM |
- | Digicel |
| 3 | Sunbeach | CdmaOne | - | Telecom Holdings Ltd. |
Belize
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Digicell | GSM | 0.120 [7] (Giugno 2007) | Belize Telemedia Limited |
| 2 | Smart | CdmaOne CDMA2000 1x, CDMA2000 EV-DO |
0.025 [8] (December 2005) | Speednet |
Bermuda
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | M3 | GSM | - | M3 Wireless Ltd |
| 2 | Digicel | CdmaOne GSM |
- | Digicel |
Bolivia
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Entel | GSM, GPRS, EDGE | 2 [9] (Dicembre 2008) | Entel SA |
| 2 | Tigo | D-AMPS GSM, GPRS, EDGE |
1.602 [10] (Marzo 2009) | MIC (100%) |
| 3 | NuevaTel PCS | GSM, GPRS, EDGE | 1.63 [11] (Settembre 2009) | Trilogy International Partners |
Bonaire
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Digicel | GSM | - | Digicel |
| 2 | CHIPPIE | GSM | - | United Telecommunications Services |
Brasile
| Numero | Operatore | Tecnologia | Clienti (in milioni) o % di penetrazione | Proprietà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Vivo | D-AMPS (discontinued) CDMA2000 1xRTT, EV-DO (discontinued) GSM UMTS, HSPA+ |
51.74 [12] (Dicembre 2009) | Telefónica |
| 2 | Claro | D-AMPS (discontinued) GSM UMTS, HSDPA |
44.40 [13] (Dicembre 2009) | América Móvil (100%) |
| 3 | TIM | D-AMPS (discontinued) GSM UMTS, HSDPA |
41.11 [14] (Dicembre 2009) | Telecom Italia and Telefonica |
| 4 | Oi •Includes Brasil Telecom |
GSM UMTS, HSDPA |
36.05 [15] (Dicembre 2009) | Oi and Telemar Participações |
| 5 | NEXTEL | iDEN | 1.9389 [16] (Marzo 2009) | NII Holdings |
| 6 | CTBC [17] | D-AMPS (discontinued) GSM UMTS, HSDPA |
0.54 [18] (Dicembre 2009) | Algar |
| 7 | Sercomtel Celular [19] | D-AMPS (discontinued) GSM UMTS, HSDPA |
0.09 [20] (Dicembre 2009) | Londrina city (Paraná) State-owned Sercomtel |
| 8 | Unicel / aeiou | GSM | 0.02 [21] (Dicembre 2009) | Elav Group (Melo da Silva family). |
Europa
Albania
Andorra
Austria
Belgio
Bielorussia
Bosnia Erzegovina
Bulgaria
Repubblica Ceca
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Fær Øer
Finlandia
Francia
Germania
Gibilterra
Gran Bretagna
Grecia
Irlanda
Islanda
Italia
Possessori della rete:
Operatori Virtuali
Sul mercato esistono altri Operatori virtuali di rete mobile (anche detti MVNO). Sono operatori non in possesso di una loro infrastruttura fisica sul territorio (apparati, antenne, reti cablate) e che si appoggiano su di un altro operatore presso cui affittano la rete. In Italia, le infrastrutture di rete mobile, sono possedute da TIM, Vodafone Italia, Wind e 3 Italia.
- Operatori che si appoggiano su rete TIM
- Noverca(FULL MNVNO)
- Coop voce
- Tiscali Mobile
- Operatori che si appoggiano su rete WIND
- Operatori che si appoggiano su rete 3 Italia
- Operatori che si appoggiano su rete Vodafone Italia
- Altri operatori virtuali
Operatori non più esistenti
Lettonia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Macedonia (Republic of)
Malta
Man, Isola di
Moldova
Monaco
- Monaco Telecom (opera in Kosovo)
- Vedi Francia
pula
Montenegro
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
- Vodafone
- Optimus
- Telecomunicações Móveis Nacionais (TMN)
- UZO
Romania
- Cosmote (in precedenza Cosmorom)
- Vodafone (in precedenza Connex)
- Orange (in precedenza Dialog)
- Zapp
- rcs.rds
- frog
Russia
San Marino
- Prima
- Telefonia Mobile Sammarinese (operatore di rete mobile virtuale su rete TIM)
- Vedi Italia
Serbia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Svezia
Svizzera
- In&Phone
- Sunrise
- Orange
- Swisscom
- Tele2 CH
- Coop Mobile
- United Mobile
- Lebara Mobile
- Mobilezone
- Ok.- Mobile
- TalkTalk
- M-Budget Mobile
- Yallo
- Aldi Mobile
- MTV Mobile
Ucraina
Ungheria
Vaticano
- Vedi Italia
Asia
Afghanistan
Armenia
Nella regione separatista (dall'Azerbaigian) del Nagorno-Karabakh è presente un solo gestore:
Azerbaijan
Bahrain
Bangladesh
Bhutan
Brunei
Cambogia
Cina
- China Mobile
- China Unicom
- Per Hong Kong e Macao vedi le voci dedicate
Corea del Nord
Corea del Sud
Georgia
Nella regione indipendentista dell'Abcasia sono presenti due gestori locali (non riconosciuti):