Prof75
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Prof75! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Convenzioni di Wikipedia
Ciao, per favore non usare codice html nella Wikipedia. Per sapere come formattare il testo leggi: Aiuto:Markup. Grazie, Ines - (contattami) 20:58, 1 mag 2006 (CEST)
- Per favore non inserire categorie che non esistono: se le vuoi creare fallo pure, magari aprendo prima una discussione, ma non inserirle semplicemente come link. --Ines - (contattami) 21:03, 1 mag 2006 (CEST)
Ho creato nuove categorie et per favore lascaimi fare il mio lavoro in pace !
- Grazie della gentilezza con la quale mi hai risposto, del tutto in linea con la creazione (peraltro incompleta, alla quale ho rimediato) delle categorie Pace e Nonviolenza. Quando si entra in un progetto generalmente si cerca di seguire le linee guida perciò ti ho solamente segnalato alcuni errori da te commessi, tra l'altro molto gentilmente. Visto che credi nella pace, mi auguro tu possa abbracciare anche il concetto di Wikilove. A proposito, ai messaggi altrui si risponde nelle pagine di discussione dell'interlocutore.
- Buon lavoro ma soprattutto... buon divertimento! --Ines - (contattami) 22:59, 1 mag 2006 (CEST)
Il tuo Wikilove mi ha fatto perdere un bel tempo ! Tu sei intervenuta per fare scomparire due volte le categorie Pace e Non-violenza nelle pagine che havevo creato senza aspettare la fine del mio lavoro. Il rispetto per il lavoro degli altri è forze un principio di Wikilove. Bacci
Non mi sembra sia una buona idea ripetere le medesime informazioni che possono stare tranquillamente su una sola pagina su più pagine. Per questo motivo avevo creato i redirect alla pagina principale, dove tutte le informazioni erano state spostate, senza dunque perdere informazione. Posso sapere per quale motivo questo non andrebbe bene? MM (msg) 03:05, 28 nov 2006 (CET)
- Gentile utente Prof75, se non mi risponde penserò che chi tace acconsente e rimetterò le cose come stavano prima. Mi fa sapere perché le stesse informazioni secondo lei dovrebbero stare su più pagine diverse? Grazie. MM (msg) 19:55, 1 dic 2006 (CET)