Mitsubishi F-2

caccia multiruolo Mitsubishi HI

Il Mitsubishi F-2 è un caccia multiruolo giapponese costruito dalla Mitsubishi Heavy Industries. È basato sull'F-16 Fighting Falcon della Lockheed Martin, società che è un importante sub-contraente della Mitsubishi sull'F-2, sviluppando un progetto tecnologicamente inferiore al Mitsubishi FS-X per ragioni politiche ed economiche. È stato soprannominato Vipera Zero dai suoi piloti che sono a loro volta chiamati incantatori di F-2.[senza fonte]

Mitsubishi F-2
Un F-2A della JASDF, in rullaggio.
Descrizione
Tipocaccia multiruolo
Equipaggio1 pilota
ProgettistaGiappone (bandiera) Mitsubishi HI
Stati Uniti (bandiera) Lockheed Martin
CostruttoreGiappone (bandiera) Mitsubishi HI
Data primo volo7 ottobre 1995
Data entrata in servizio2000
Utilizzatore principaleGiappone (bandiera) JASDF
Esemplari98 (4 prototipi)
Costo unitario108 milioni di US $
Sviluppato dalF-16C/D Fighting Falcon
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza15,52 m
Apertura alare11,13 m
Altezza4,69 m
Superficie alare34,84 m²
Peso a vuoto9 527 kg
Peso carico15 000 kg
Peso max al decollo22 100 kg
Propulsione
Motore1 turboventola
General Electric
F110-GE-129
con postbruciatore
Spintada 76 a 131 kN
Prestazioni
Velocità max2 Mach
(2448 km/h in quota)
Autonomia834 km
Tangenza18 000 m
Armamento
Cannoni1 JM61A1 Vulcan da 20 mm
Bombe caduta libera:
fino a 8 085 kg
guida GPS:
JDAM
Missiliaria aria:
AIM-9 Sidewinder
AIM-7 Sparrow
AAM-3
AMM-4
antinave:
ASM-1
ASM-2
Notedati relativi alla versione:
F-2A

i dati sono tratti da:
World Air Power Journal[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia

 
Mitsubishi F-2

Sviluppo

È stato progettato dalla fine degli anni '80 basato sul trasferimento di tecnologia dagli Stati Uniti di un F-16 Fighting Falcon e fa ampio uso di materiali compositi che gli conferisce una certa furtività. Quanto alla sua maneggevolezza, la sua configurazione dovrebbe permettergli di essere eccellente.

Il primo prototipo monoposto, YF-2A ha fatto il suo primo volo il 7 ottobre 1995. Il secondo velivolo, biposto, denominato YF-2B è decollato per la prima volta il 2 aprile 1996.

Il suo costo non è mai stato rivelato, ma la maggior parte delle stime lo individua in oltre 70 milioni di dollari per esemplare, esclusi i costi di ricerca e sviluppo. Questo è molto più costoso rispetto all'F-16 Fighting Falcon per delle prestazioni giudicate appena superiori.

L'F-2 è entrato in servizio operativo con le forze aeree giapponesi nel 2000.

Nel 2004, 98 esemplari erano in servizio.

Versioni

  • XF-2A: prototipo monoposto.
  • XF-2B: prototipo biposto.
  • F-2A: versione da caccia monoposto.
  • F-2B: versione da addestramento biposto.

Utilizzatori

  Giappone
Japan Air Self Defence Force
Air Defense Command
  • Northern Air Defense Force
    • 3rd Air Wing, Misawa Air Base
      • 3rd Tactical Fighter Squadron
      • 8th Tactical Fighter Squadron
  • Western Air Defense Force
Air Training Command
Air Development and Test Command

L'F-2 nella cultura popolare

  • Saito Hiraga, il protagonista maschile dell'anime giapponese Zero No Tsukaima(il famiglio di Zero)lo utilizza nell'episodio 12 della 4 serie.

Voci correlate

Note

  1. ^ Aoki, Yoshimoto. "Mitsubishi F-2: 21st Century JASDF fighter-support". World Air Power Journal, Volume 39, Winter 1999. London:Aerospace Publishing. ISBN 1-86184-039-X. ISSN 0959-7050. pp. 38–49.
  2. ^ F-16 Fighting Falcon family - Acepedia, the Ace Combat wiki
  3. ^ [INFO] La LISTA AEREI di Tom Clancy's HAWX! | Forums
  4. ^ http://www.gamefaqs.com/ps2/914994-airforce-delta-strike/faqs/28646 GameFQS: AirForceDelta Aircraft List

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni