Gazzetta del Sud

Quotidiano locale di Sicilia e Calabria

Template:Infobox Stampa

La Gazzetta del Sud è un importante quotidiano locale del Mezzogiorno.

Il quotidiano, fondato a Messina nel 1952 da Uberto Bonino, industriale e membro dell’Assemblea Costituente, ha ereditato dal fondatore uno spirito politico di stampo liberale.

È il quotidiano più diffuso in Calabria e una tiratura giornaliera di circa 85mila copie così suddivise:

  • 58%-60% edizioni calabresi
  • 40%-42% edizioni siciliane

Esce quotidianamente in 9 edizioni:

Copre dunque dell'informazione locale della Sicilia orientale e della Calabria.

La Gazzetta ha un ufficio di corrispondenza a Roma ed è in vendita in tutte le edicole della Calabria e della Sicilia, ma è reperibile anche in alcune edicole di Roma e di Milano.

Curiosità

Lo slogan in prima pagina è «424.000 lettori». Tale dato è ricavato dalle rilevazioni ADS e AudiPress.
Uno dei vecchi slogan era invece: «ogni mattina in mille comuni».

Direttori

Direttore Dal Al
Gino Bruti 1953 1953
Michele Torre 1953 1954
Orsino Orsini 1954 1962
Sergio Pacini 1962 1968
Nino Calarco 1968 oggi

Diffusione

Anno Copie vendute
2005 52.070
2004 52.968
2003 53.697
2002 52.834
2001 58.648
2000 58.508
1999 55.546
1998 57.331
1997 58.072
1996 58.114

Dati Ads - Accertamenti Diffusione Stampa

Collegamenti esterni

Template:ProgettoSicilia Template:NavCalabria Template:Stampa Italiana