Takayuki Morimoto
Takayuki Morimoto | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Squadra | Al-Nasr | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2012 | |||||||||||||||||||
Takayuki Morimoto (森本 貴幸?, Morimoto Takayuki) (Kawasaki, 7 maggio 1988) è un calciatore giapponese, attaccante dell'Al Nasr e della Nazionale giapponese.
È il giocatore giapponese più giovane ad aver debuttato nel calcio professionistico, nonché il più giovane marcatore nella storia della J. League.
Carriera
Club
Tokyo Verdy
Il 13 marzo 2004 debuttò in J. League nelle file del Tokyo Verdy contro lo Jubilo Iwata a 15 anni, 10 mesi e 6 giorni, record per la lega giapponese. Realizzò il primo gol contro il JEF United Ichihara il 5 maggio dello stesso anno, due giorni prima del suo sedicesimo compleanno, segnando un altro primato nella J. League. [1] Al termine della stagione 2004 gli viene assegnato il titolo di J. League Rookie of the Year Award.[2] Nel 2005 vince con il Tokyo Verdy la Coppa dell'Imperatore e la Supercoppa del Giappone, ma l'anno seguente arriva penultimo in campionato retrocedendo in J. League Div. 2.
Catania
Il 23 luglio 2006, il Tokyo Verdy annunciò il suo passaggio in prestito per un anno al Catania, club della Serie A italiana.
Debuttò in campionato il 28 gennaio 2007, subentrando all'83º minuto di Atalanta-Catania e realizzando il gol del pareggio, il suo primo in Serie A, cinque minuti più tardi.[3] Nel marzo successivo si ruppe il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro e rimase fuori per tutto il resto della stagione. Nonostante il serio infortunio la società siciliana lo acquistò a titolo definitivo durante l'estate. Rientra alla prima giornata del campionato 2007-2008 realizzando subito un gol nel pareggio per 2-2 contro il Parma[4].
Il 14 dicembre 2008 sigla un nuovo contratto triennale,[5] ed il 21 dicembre segna la prima doppietta nel 3-2 con il quale il Catania batte la Roma, mentre l'8 febbraio realizza il gol del momentaneo 1-1 contro la Juventus. Il 1º marzo 2009 durante il "derby di Sicilia" contro il Palermo (0-4), realizza il secondo gol dei rossazzurri.
Novara
L'11 luglio 2011 viene ceduto in compartecipazione al Novara, neopromosso in Serie A.[6] Il 17 settembre segna il suo primo gol nella partita persa contro il Cagliari per 2-1.[7] Termina la sua esperienza col club piemontese con 18 presenze e 4 gol segnati in campionato.
Ritorno in Sicilia
Il 22 giugno 2012 la comproprietà viene risolta a favore del Catania e così Morimoto fa ritorno in Sicilia dopo un anno, con Tomáš Košický che fa il percorso inverso.
Partenza per gli Emirati Arabi
Il 7 gennaio 2013 passa all'Al Nasr, allenato dall'ex-Catania Walter Zenga, con la formula del prestito secco. [8]. Qui ritrova anche il suo compagno Giuseppe Mascara.
Nazionale
Morimoto ha rappresentato la Nazionale giapponese sia al AFC Youth Championship 2004 che al campionato mondiale di calcio Under-20 2005 (4 presenze, 0 reti)[9].
Nel 2008 viene convocato per la rappresentativa giapponese ai Giochi della XXIX Olimpiade, collezionando due presenze[9].
Il 28 agosto 2009 arriva la prima convocazione in Nazionale maggiore per le amichevoli contro Olanda e Ghana,[10] ma essendo infortunato la convocazione viene rimandata.[11] Il 4 ottobre 2009 viene infatti convocato per il match di qualificazione alla Coppa d'Asia contro Hong Kong e le amichevoli contro Scozia e Togo.[12] Morimoto esordisce il 10 ottobre subentrando a partita in corso nell'amichevole contro gli scozzesi.[13] Sigla la prima rete quattro giorni dopo, nell'amichevole contro i togolesi.[14]
Nel maggio 2010 viene inserito nella lista dei 23 convocati per il campionato mondiale di calcio 2010, senza collezionare alcuna presenza. Il 7 settembre realizza la sua prima doppietta in Nazionale, garantendo la vittoria sul Guatemala in amichevole[15].
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2012
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2004 | Tokyo Verdy | JL1 | 22 | 4 | CI | - | - | - | - | - | CYN | 2 | 0 | 24 | 4 |
2005 | JL1 | 18 | 1 | CI | - | - | - | - | - | CYN | 2 | 2 | 20 | 3 | |
2006 | JL2 | 6 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | |
Totale Tokyo Verdy | 46 | 5 | 4 | 2 | 50 | 7 | |||||||||
2006-2007 | Catania | A | 5 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 1 |
2007-2008 | A | 14 | 1 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 2 | |
2008-2009 | A | 23 | 7 | CI | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | 24 | 9 | |
2009-2010 | A | 27 | 5 | CI | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 31 | 6 | |
2010-2011 | A | 12 | 1 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 | |
2011-2012 | Novara | A | 18 | 4 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 4 |
2012-2013 | Catania | A | 5 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
ge.2013-giu.2013 | Al-Nasr | UPL | 7 | 5 | CdP | 0 | 0 | ACL | 4 | 2 | EEC | 2 | 1 | 13 | 8 |
Totale Catania | 86 | 15 | 12 | 5 | 98 | 20 | |||||||||
Totale Carriera | 158 | 29 | 12 | 5 | 4 | 2 | 5 | 3 | 179 | 39 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10/10/2009 | Yokohama | Giappone | 2 – 0 | Scozia | Amichevole | - | |
14/10/2009 | Sendai | Giappone | 5 – 0 | Togo | Amichevole | 1 | |
03/03/2010 | Toyota | Giappone | 2 – 0 | Bahrein | Qualificazioni Coppa d'Asia 2011 | - | |
24/05/2010 | Saitama | Giappone | 0 – 2 | Corea del Sud | Amichevole | - | |
30/05/2010 | Graz | Inghilterra | 2 – 1 | Giappone | Amichevole | - | |
04/06/2010 | Sion | Giappone | 0 – 2 | Costa d'Avorio | Amichevole | - | |
07/09/2010 | Ōsaka | Giappone | 2 – 1 | Guatemala | Amichevole | 2 | |
04/09/2010 | Yokohama | Giappone | 1 – 0 | Paraguay | Amichevole | - | |
08/10/2010 | Saitama | Giappone | 1 – 0 | Argentina | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 3 |
Palmarès
Club
- Tokyo Verdy: 2005
- Tokyo Verdy: 2005
Individuali
- J. League Rookie of the Year Awards: 1
- 2004
Note
- ^ (EN) Morimoto, 15, breaks J-League record, in ESPNsoccernet, 05 maggio 2004. URL consultato il 27-02-2009.
- ^ (EN) Japan - J-League Awards, su rsssf.com, Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation. URL consultato il 27-02-2009.
- ^ Morimoto, favola di Catania, su gazzetta.it, Gazzetta dello Sport, 28 gennaio 2007. URL consultato il 27-02-2009.
- ^ Web cronaca di Parma-Catania, su calciocatania.it. URL consultato il 02-09-2010.
- ^ Takayuki Morimoto signs new Catania deal, su tribalfootball.com. URL consultato il 27-02-2009.
- ^ Takayuki Morimoto al Novara, su calciocatania.it. URL consultato l'11 luglio 2011.
- ^ Cagliari-Novara 2-1, su legaseriea.it. URL consultato il 18 settembre 2011.
- ^ Morimoto-Al Nasr in prestito fino a giugno, su alfredopedulla.globalist.it, Alfredo Pedullà.
- ^ a b (EN) Takayuki MORIMOTO, su fifa.com. URL consultato il 20-10-2010.
- ^ Calcio: prima convocazione in nazionale per Morimoto, su napolimagazine.com.cn, napolimagazine.com, 28 agosto 2009..
- ^ Primo allenamento per i nuovi arrivi. Morimoto salta la convocazione, su catania46.net, 1 settembre 2009..
- ^ Livio Giannotta, Giappone, Morimoto: "Fare subito gol in Nazionale", in sportsbook24, 7 ottobre 2009. URL consultato l'11-10-2009.
- ^ Claudio Colla, Catania, ottimo esordio di Morimoto in Nazionale, in tutomercatoweb.com, 11 ottobre 2009. URL consultato l'11-10-2009.
- ^ Morimoto, primo sigillo in Nazionale, su calciomercato.it, 14 ottobre 2009. URL consultato il 14-10-2009.
- ^ Calcio: amichevoli, Giappone-Guatemala 2-1, in ilquotidiano.net, 7 settembre 2010. URL consultato il 7-9-2010.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Takayuki Morimoto
Collegamenti esterni
- Profilo su Calciocatania.it
- Takayuki Morimoto, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Takayuki Morimoto, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Takayuki Morimoto, su Soccerway.com, Perform Group.
Template:Nazionale giapponese under-20 mondiali 2005 Template:Nazionale giapponese Olimpiadi 2008 Template:Nazionale giapponese mondiali 2010