Ciclo di Deming

metodo di gestione iterativo
Versione del 7 mag 2013 alle 14:51 di 88.61.58.66 (discussione) (oggetto della modifica nascosto)

Il ciclo di Deming o Deming Cycle (ciclo di PDCA - plan–do–check–act) è un modello studiato per il miglioramento continuo della qualità in un'ottica a lungo raggio. Serve per promuovere una cultura della qualità che è tesa al miglioramento continuo dei processi e all'utilizzo ottimale delle risorse. Questo strumento parte dall'assunto che per il raggiungimento del massimo della qualità sia necessaria la costante interazione tra ricerca, progettazione, test, produzione e vendita. Per migliorare la qualità e soddisfare il cliente, le quattro fasi devono ruotare costantemente, tenendo come criterio principale la qualità.

Il ciclo PDCA

La sequenza logica dei quattro punti ripetuti per un miglioramento continuo è la seguente:

  • P - Plan. Pianificazione.
  • D - Do. Esecuzione del programma, dapprima in contesti circoscritti.
  • C - Check. Test e controllo, studio e raccolta dei risultati e dei riscontri.
  • A - Act. Azione per rendere definitivo e/o migliorare il processo.

Utilità

Il Ciclo di Deming è uno strumento molto utile per sviluppare:

  • Procedure quotidiane di gestione per l'individuo e/o la squadra
  • Processi per la soluzione di problemi
  • Gestione di progetti
  • Sviluppo continuo
  • Sviluppo del fornitore
  • Sviluppo delle risorse umane
  • Sviluppo di nuovi prodotti
  • Verifiche e revisioni

Nel contesto della continuità aziendale, il Ciclo PDCA è la metodologia fondamentale di approccio per gestire le ongoing activities dei piani di Business continuiti.

Collegamenti esterni