Premijer Liga 2010-2011
La Premijer Liga 2010-2011 è la diciasettesima edizione del massimo campionato di calcio della Bosnia ed Erzegovina. È iniziata nell'agosto 2010 e si è conclusa nel maggio 2011.
| Premijer Liga 2010-2011 | |
|---|---|
| Competizione | Premijer Liga Bosne i Hercegovine |
| Sport | |
| Edizione | XVII |
| Date | dal agosto 2010 al maggio 2011 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 16 |
| Risultati | |
| Vincitore | Borac Banja Luka (1º titolo) |
| Secondo | Sarajevo |
| Terzo | Željezničar |
| Quarto | Široki Brijeg |
| Retrocessioni | Budućnost Banovići, Drina Zvornik |
| Cronologia della competizione | |
Novità
Il Modriča ed il Laktaši sono stati retrocessi dopo essersi classificati rispettivamente all'ultimo e penultimo posto nella stagione 2009-2010, rimpiazzati dai vincitori dei due rispettivi campionati che formano la seconda divisione, il Budućnost Banovići e il Drina Zvornik.
Formula
Partecipano al campionato 16 squadre per un totale di 30 giornate.
La squadra campione di Bosnia ed Erzegovina ha il diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2011-2012 partendo dal secondo turno preliminare.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa League 2011-2012 partendo rispettivamente dal secondo e dal primo turno preliminare.
Retrocedono direttamente le ultime due classificate le quali finiranno ciascuna nella seconda divisione.
Squadre partecipanti
Classifica
| Classifica 2010-2011 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Borac Banja Luka | 64 | 30 | 19 | 7 | 4 | 37 | 15 | +22 | |
| 2. | Sarajevo | 57 | 30 | 17 | 6 | 7 | 51 | 26 | +25 | |
| 3. | Željezničar | 55 | 30 | 17 | 4 | 9 | 50 | 25 | +25 | |
| 4. | Široki Brijeg | 50 | 30 | 16 | 2 | 12 | 59 | 45 | +14 | |
| 5. | Olimpik Sarajevo | 48 | 30 | 14 | 6 | 10 | 35 | 33 | +2 | |
| 6. | Sloboda Tuzla | 46 | 30 | 14 | 4 | 12 | 28 | 29 | -1 | |
| 7. | Zrinjski Mostar | 42 | 30 | 13 | 3 | 14 | 41 | 39 | +2 | |
| 8. | Zvijezda Gradačac | 42 | 30 | 11 | 9 | 10 | 40 | 38 | +2 | |
| 9. | Rudar Prijedor | 41 | 30 | 11 | 8 | 11 | 37 | 41 | -4 | |
| 10. | Čelik Zenica | 40 | 30 | 11 | 7 | 12 | 30 | 30 | 0 | |
| 11. | Slavija | 38 | 30 | 11 | 5 | 14 | 44 | 46 | -2 | |
| 12. | Travnik | 37 | 30 | 11 | 4 | 15 | 44 | 43 | +1 | |
| 13. | Velež Mostar | 36 | 30 | 11 | 3 | 16 | 31 | 43 | -12 | |
| 14. | Leotar | 35 | 30 | 10 | 5 | 15 | 29 | 49 | -20 | |
| 15. | Budućnost Banovići | 25 | 30 | 6 | 7 | 17 | 25 | 44 | -19 | |
| 16. | Drina Zvornik | 23 | 30 | 7 | 2 | 21 | 18 | 53 | -35 |
Verdetti
- Campione di Bosnia ed Erzegovina 2010-2011: Borac Banja Luka
- In UEFA Champions League 2011-2012: Borac Banja Luka (al secondo turno preliminare).
- In UEFA Europa League 2011-2012: Sarajevo, Željezničar (al secondo turno preliminare), Široki Brijeg (al primo turno preliminare).
- Retrocesse: Budućnost Banovići, Drina Zvornik.