Marco Mengoni

cantautore italiano (1988-)

Marco Mengoni (Ronciglione, 25 dicembre 1988) è un cantautore italiano, vincitore della terza edizione di X Factor e del Festival di Sanremo 2013. Si tratta del primo artista italiano ad aver vinto il Best European Act agli MTV Europe Music Awards del 2010[5].

Marco Mengoni
Marco Mengoni in concerto a Milano nel 2010.
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop[1]
Rock elettronico[2]
Soul[3]
Rhythm and blues[3]
Dance[4]
Elettropop[4]
Periodo di attività musicale2009 – in attività
EtichettaSony Music
(2009–in corso)
[MarcoMengoni.it Sito ufficiale]

Ad oggi, dopo la realizzazione solista di due album in studio, un album dal vivo, tre EP e 12 singoli, la FIMI certifica le sue vendite complessive per più di 410.000 copie. Molte delle sue pubblicazioni sono state certificate disco multiplatino, di platino e d'oro.[6][7][8][9][10]

Nel corso della sua carriera ha ottenuto altri riconoscimenti, tra cui cinque Wind Music Awards, due MTV Europe Music Awards come Best Italian Artist e Best European Act, oltre a cinque candidature ai World Music Awards. Inoltre, nel 2013 viene scelto per rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2013,[11] classificandosi alla settima posizione.[12]

Biografia

Primi anni

Nato e cresciuto a Ronciglione, si avvicina alla musica fin da piccolo. A 14 anni, mentre frequenta l'istituto per il design, si iscrive ad una scuola di canto e la sua insegnante di canto decide di inserirlo in un quintetto vocale con cui si esibisce nei pianobar e nei locali. A 16 anni comincia la sua carriera solista, venendo accompagnato per i successivi tre anni da un gruppo di musicisti con cui si esibisce in piccoli club dove canta opere di sua scrittura e composizione e cover e partecipando a svariati provini. A 19 anni si trasferisce a Roma e nello stesso periodo si iscrive all'Università di Lingue e comincia a lavorare in alcuni studi di registrazione come fonico e programmatore.[13][14][15][16] Nel 2013 si trasferisce stabilmente a Milano.[17] Si iscrive alla SIAE, dove registra un totale di 22 brani musicali.[18]

La vittoria ad X Factor 3 e il primo EP (2009)

Nel 2009 viene scelto da Morgan come partecipante, nella categoria 16/24 anni, alla terza edizione di X Factor.[19]

Il 2 dicembre 2009 vince il talent show assicurandosi un contratto con la casa discografica Sony Music del valore di 300.000 euro, nonché la partecipazione di diritto nella sezione Artisti al Festival di Sanremo 2010 (novità assoluta per il talent show). Riceve inoltre il Premio della Critica,[20] assegnato da una giuria di giornalisti e speakers radiofonici.

Il 3 dicembre viene pubblicato il singolo Dove si vola, brano interpretato dal cantante durante la finale di X Factor. Il singolo debutta alla prima posizione nella classifica FIMI.[21] Il 4 dicembre viene pubblicato il suo primo EP Dove si vola, il quale ottiene il primo disco di platino[22] per le oltre 60.000 copie vendute.[23][24][25][26]

Festival di Sanremo 2010, Re matto e la vittoria agli MTV Europe Music Awards

Come di diritto, per aver vinto l'edizione di X Factor, nel febbraio 2010 Mengoni partecipa alla 60ª edizione del Festival di Sanremo. Il brano è Credimi ancora, scritto da lui stesso insieme ai suoi produttori. L'artista duetta, durante la quarta serata della kermesse canora, con il Solis String Quartet, affermato quartetto d'archi. Si classifica al terzo posto[27] mentre il singolo si aggiudica il disco di platino.[28]

Sempre nel mese di febbraio, nel pieno della manifestazione sanremese, viene pubblicato il secondo EP Re matto,[29] il quale esordisce direttamente al primo posto della classifica ufficiale di vendite FIMI,[30] posizione mantenuta per quattro settimane consecutive.[31][32][33][34] Durante l'estate 2010 Mengoni è impegnato con il Re matto tour.

Il secondo singolo estratto dall'EP è Stanco (Deeper Inside), che viene trasmesso dalle radio a partire dal 7 maggio 2010.[35] L'8 maggio vince il premio Man of the Year ai TRL Awards 2010,[36] assegnato da una giuria interna dell'emittente MTV Italia. Il 25 maggio viene pubblicata su etichetta Sony una riedizione contenente i due EP, intitolata Re Matto platinum edition. Il 28 maggio all'Arena di Verona Mengoni riceve due Wind Music Awards per i due dischi di platino ottenuti con gli EP Dove si vola e Re matto.

Il 1º ottobre entra in rotazione radiofonica una versione rimasterizzata[37] del brano In un giorno qualunque,[38] certificato anch'esso come disco di platino.[39] Il singolo ha anticipato l'album dal vivo Re matto live, pubblicato il 19 ottobre[40] e registrato durante alcune tappe del Re matto tour. Il disco ha esordito direttamente alla prima posizione della classifica ufficiale di vendite FIMI.[41] Successivamente, l'EP Re matto, insieme all'album dal vivo Re matto live, vengono certificati unitamente come doppio disco di platino con oltre 120.000 copie.[42]

Il 18 ottobre, Mengoni viene eletto con votazione web agli MTV Europe Music Awards 2010 nella categoria "Best Italian Act",[43] categoria nella quale ottiene la vittoria il 7 novembre 2010 a Madrid aggiudicandosi un record: Marco Mengoni è infatti il primo artista italiano nella storia di MTV ad aver ottenuto una vittoria nella categoria Best European Act.[44]

Nel mese di novembre Mengoni si esibisce in uno showcase per MTV Italia spesso erroneamente accreditato come un MTV Unplugged ma che non ha alcun legame con la serie di concerti. Il concerto e la preparazione verranno documentati in una serie di speciali dal titolo "MTV TourBook".[45]

Il 27 maggio 2011 all'Arena di Verona riceve 3 Wind Music Awards platino per le pubblicazioni: Re matto live, Credimi ancora e In un giorno qualunque,[46] mentre il 5 aprile viene pubblicata in edizione limitata la Mad Box, un prodotto in vendita esclusiva sul web e per un solo mese che, oltre ad includere un cofanetto con le canzoni dell'artista, racchiude anche diversi gadget e una particolare chiavetta USB con il Comic interattivo (Solo 2.0) ideato dallo stesso Mengoni.[47] L'11 maggio 2011 esce il DVD di Renato Zero Sei Zero dedicato ai 60 anni dell'artista:[48] Mengoni prende parte alla pubblicazione nel terzo DVD con la traccia medley cantando Per non essere così.[49] Il 31 maggio 2011 viene pubblicato il secondo ed ultimo singolo estratto da Re matto live, intitolato Questa notte.[50] Il 24 luglio partecipa al Festival teatro canzone Giorgio Gaber e omaggia la cantante Amy Winehouse, scomparsa il giorno precedente.[51][52]

Solo 2.0 ed altri progetti (2011-2012)

Il 2 settembre 2011 viene pubblicato il brano Solo (Vuelta al ruedo), singolo di lancio del primo album in studio Solo 2.0, pubblicato il 27 settembre.[53][54] L'album debutta, come i due lavori precedenti, direttamente al primo posto della Classifica FIMI Artisti.[55][56] Il secondo singolo estratto dall'album è la ballata Tanto il resto cambia,[57] mentre il terzo è Dall'inferno.[58] All'album Solo 2.0 è allegato, inoltre, un codice da inserire sul sito del cantante per poi avviare il download del primo episodio dell'omonima Graphic Novel (l'episodio zero era contenuto nella "Mad Box") in collaborazione con il grapher Daniele Zed Berretta e da un'idea dello stesso Mengoni e di Stella Fabiani, che racconta la storia di un ragazzo di nome Solo, alla continua ricerca di qualcosa.

In occasione degli MTV Europe Music Awards 2011 Marco Mengoni è stato scelto per presentare la programmazione speciale di MTV in vista dell'evento europeo che si è tenuto a Belfast il 6 novembre.[59] L'8 novembre 2011 viene pubblicato l'album di Lucio Dalla Questo è amore, che include un duetto con Mengoni nel brano Meri Luis. Dalla ha dichiarato di aver scelto di cantare questa canzone con Mengoni in quanto "incantabile per chiunque tranne che per lui".[60]. Nel novembre 2011 parte il Solo tour 2.0[61] di cui lo stesso Mengoni cura la regia della prima data della tournée.[62] Il 28 dicembre 2011, Solo 2.0 viene certificato disco d'oro.[63] Il 24 dicembre prende parte insieme ad altri artisti al Concerto di Natale che viene trasmesso su Rai 2 la sera della vigilia.[64] Nello stesso periodo Mengoni diventa il nuovo testimonial del progetto benefico Corri la Vita per la lotta contro i tumori.[65]

Dal 2 all'8 gennaio 2012 Mengoni guida la programmazione di MTV[66] e successivamente è impegnato nel doppiaggio del film animato in 3D Lorax - Il guardiano della foresta dove doppia il personaggio Once-ler[67]. Il film, prodotto da Universal Pictures, uscito in Italia il 1º giugno 2012.[68]

Il 20 marzo esce Il senso... di Alex, l'album tributo ad Alex Baroni in occasione del decennale della sua scomparsa con cover rivisitate da altri artisti. Mengoni prende parte al progetto interpretando il brano Scrivi qualcosa per me.[69]

Dopo la prima parte del tour nei palazzetti, Mengoni apre la seconda parte del tour, ideato insieme ad Elisa ed Andrea Rigonat,[70] nei teatri a partire dall'aprile 2012.[71][72] Il 24 aprile dello stesso anno viene pubblicato il terzo EP Dall'inferno, pubblicato digitalmente su iTunes.[73][74][75][76][77] Nello stesso periodo riceve due nomination ai TRL Awards 2012 nelle categorie Best Look e Superman Award, risultando vincitore in quest'ultima categoria.[78] A novembre 2012 prende parte insieme ad altri 50 artisti a un triplo disco intitolato Per Gaber... io ci sono che celebra Giorgio Gaber interpretando il brano Destra-Sinistra.[79]

La vittoria a Sanremo 2013, #PRONTOACORRERE e l'Eurovision Song Contest

Marco Mengoni mentre presenta L'essenziale

Il 13 dicembre 2012 viene confermata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2013 con le canzoni Bellissimo (scritta da Gianna Nannini e Pacifico e musicata dalla stessa Nannini con Davide Tagliapietra) e L'essenziale (scritta dallo stesso Mengoni insieme a Roberto Casalino e Francesco De Benedittis e composto dagli ultimi due).[80] Il 15 febbraio 2013, durante la serata Sanremo Story, si è esibito nel brano Ciao amore ciao di Luigi Tenco. Nella serata conclusiva della 63ª edizione del Festival, ottiene la vittoria con il brano L'essenziale; nello stesso evento, inoltre, il conduttore Fabio Fazio ha annunciato la partecipazione del cantante all'Eurovision Song Contest 2013, dove rappresenterà l'Italia. Per la manifestazione ha portato una versione editata da 3 minuti del brano L'essenziale; Mengoni si è classificato settimo.[81] Mengoni, inoltre, ha partecipato in qualità di giurato alla selezione spagnola della manifestazione (tenutasi il 26 febbraio negli studi della TVE a Barcellona), nella quale, insieme ad altri due giurati, ha scelto Contigo hasta el final degli El Sueño de Morfeo.[82] . Ad una settimana dalla sua pubblicazione, L'essenziale debutta alla 1ª posizione della Top Digital Download italiana stilata da FIMI[83] e viene certificato dalla stessa disco multiplatino, per aver venduto oltre 60.000 copie in digitale.[84]

Il 4 marzo è tra gli ospiti del tributo a Lucio Dalla, il concerto che si tiene ad un anno dalla sua scomparsa e viene trasmesso dall'emittente televisiva Rai Uno.[85] Per l'evento, Mengoni esegue due brani, Tu non mi basti mai in duetto con Stefano Di Battista e Meri Luis brano già cantato insieme allo stesso Dalla nel 2011.[86] Il 19 marzo 2013 è uscito il suo secondo album in studio #PRONTOACORRERE, prodotto da Michele Canova Iorfida[87] e registrato tra Milano e Los Angeles.[88] All'album hanno collaborato alla stesura di alcuni testi artisti come Ivano Fossati, Cesare Cremonini e Gianna Nannini.[89] L'8 maggio 2013 inizierà da Milano il tour di supporto all'album, denominato L'essenziale Tour 2013.[90]

#PRONTOACORRERE ha debuttato direttamente alla prima posizione nella classifica italiana e ha avuto una nomination ai World Music Awards 2013 come World's Best Album.[91] Mengoni viene scelto per la colonna sonora del film Passione sinistra uscito nei cinema il 18 aprile in cui interpreta Destra-Sinistra, celebre canzone del 2001 di Giorgio Gaber.[92]

Il 13 aprile, Mengoni ha partecipato all'Eurovision in Concert ad Amsterdam,[93] evento a cui hanno preso parte altri 25 artisti in gara all'Eurovision Song Contest 2013.[94] Nel mese di maggio viene nominato nella categoria Super Man e Best Fan in occasione degli MTV Awards 2013.[95]

Vocalità ed influenze musicali

La sua voce è caratterizzata da un timbro tipicamente soul con accenti pop rock.[96]

Le caratteristiche di Mengoni sono l'estensione vocale, la duttilità interpretativa e la padronanza del mezzo vocale.[97] Grazie a ciò è stato notato anche da Mina che ne ha lodato il talento e il controllo vocale.[98] Lucio Dalla invece lo ha definito "un artista straordinario, uno dei migliori degli ultimi anni" [99] e di lui ha dichiarato: "Ha una personalità internazionale, mi sembra quasi Prince".[100]

Mengoni inoltre ha più volte affermato che le sue più grandi ispirazioni musicali sono David Bowie,[101] Michael Jackson[102] e Renato Zero.[103]

Controversie

Nei giorni immediatamente seguenti alla presentazione del brano Credimi ancora al Festival di Sanremo 2010, il cantante Morgan, che aveva seguito Marco Mengoni come giudice nella propria categoria durante la partecipazione ad X-Factor, tramite la web tv di Simona Ventura, accusa Mengoni di aver copiato parte del ritornello di Credimi ancora da un brano che gli era stato presentato come possibile inedito da cantare durante il talent-show.[104] Mengoni smentisce le affermazioni di Morgan durante un'intervista a Domenica In[105]. Anche il suo ufficio stampa ribadisce questa posizione[106] e successivamente l'avvocato del cantante ribadisce che gli autori di Credimi ancora sono effettivamente quelli dichiarati alla SIAE.[105]

Discografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Marco Mengoni.

Album in studio

Album dal vivo

EP

Tournée

Altri tour e festival

Si tratta di tour, festival, concerti italiani in cui il cantante ha partecipato ad una o più tappe.

2010
2011
2012

Partecipazioni al Festival di Sanremo

Edizione Brani (autori - compositori) Brano designato
(rimasto in gara dove il sistema di votazione lo richiedesse)
Duettante
(brano)
Piazzamento
Sanremo Artisti 2010
Brano in gara
Duettanti per brano in gara
Solis String Quartet
(Credimi ancora)
Sanremo Artisti 2013
Brani proposti per la gara
Brano omaggio
(serata duetti Sanremo Story)
L'essenziale
Omaggio solista
serata "Sanremo Story"
(Ciao amore ciao)

Premi, riconoscimenti e nomination

Note

  1. ^ (EN) Marco Mengoni, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 marzo 2013.
  2. ^ Susanna Camusso allo Stensen e al Mandela Marco Mengoni, su firenze.repubblica.it, la Repubblica - Firenze, 13 dicembre 2011. URL consultato il 23 maggio 2012.
  3. ^ a b Nuovi colori di Mengoni in #PRONTOACORRERE, su liberartonline.net, 27 marzo 2013. URL consultato il 18 aprile 2013.
  4. ^ a b Marco Mengoni # Pronto a correre, su grandipalledifuoco.com. URL consultato il 18 aprile 2013.
  5. ^ Marco Mengoni trionfa. Dopo il premio come Best Italian, vince anche Best European!, su mtv.it, MTV, 7 novembre 2010. URL consultato il 23 maggio 2012.
  6. ^ GfK Retail & Technology - ARTISTI - Dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 51 del 2011 (PDF), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  7. ^ GfK Retail & Technology - CERTIFICAZIONE ALBUM fisici e digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 23 del 2012 (PDF), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  8. ^ GfK Retail and Technology - CERTIFICAZIONE ALBUM fisici e digitali settimana 13 del 2013 - Artisti Italiani e stranieri (PDF), su fimi.it, FIMI, aprile 2013. URL consultato l'8 aprile 2013.
  9. ^ GfK Retail & Technology - CERTIFICAZIONE Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 12 del 2013 (PDF), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 2 aprile 2013.
  10. ^ Fabio Fiume, Marco Mengoni pronto a correre ma di sicuro non più solo…nel bene e nel male!, su donnemanagerdinapoli.com, 29 aprile 2013. URL consultato il 4 maggio 2013.
  11. ^ Marco Mengoni rappresenta l’italia all’Eurovision Song Contest 2013, su melodicamente.com. URL consultato il 18 aprile 2013.
  12. ^ Eurovision Song Contest, trionfa la Danimarca con Emmelie De Forest, Mengoni settimo: le esibizioni, su sorrisi.com. URL consultato il 19 maggio 2013.
  13. ^ bio
  14. ^ http://eurofestivalit.altervista.org/esc-qa/italia2013/
  15. ^ Biografia di Marco Mengoni, su mtv.it. URL consultato il 10 giugno 2011.
  16. ^ Marco Mengoni biografia, su musica.atuttonet.it. URL consultato il 10 giugno 2011.
  17. ^ Mengoni, X Factor di successo «Ricomincio dal romanticismo», su archiviostorico.corriere.it, Corriere.it, 18 febbraio 2013. URL consultato il 18 aprile 2013.
  18. ^ Motore di ricerca SIAE, su operemusicali.siae.it. (registrato come Mengoni Marco)
  19. ^ X Factor 3, ecco la squadra di Morgan (16-24), su zonareality.wordpress.com, 7 settembre 2009. URL consultato il 18 maggio 2012.
  20. ^ Processo a X Factor - Marco Mengoni vince anche il premio della critica. Rivelazione nei commenti di TvBlog: "La Maionchi non poteva restare senza cantanti: decidono gli autori", su tvblog.it, 5 dicembre 2009. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  21. ^ Classifica settimanale FIMI dal 30/11/2009 al 06/12/2009, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
  22. ^ Comunicato FIMI (PDF), su fimi.it, FIMI.
  23. ^ Comunucato FIMI (PDF), su fimi.it, FIMI.
  24. ^ Comunicato Fimi settimana n. 35 (PDF), su fimi.it.
  25. ^ Comunicato Fimi settimana n. 36 (PDF), su fimi.it.
  26. ^ Comunicato Fimi settimana n. 34 (PDF), su fimi.it.
  27. ^ Sanremo 2010, vince Valerio Scanu. Secondo il "trio", terzo Marco Mengoni, su tgcom.mediaset.it, TGcom, 21 febbraio 2010. URL consultato il 19 aprile 2012.
  28. ^ Credimi ancora certificato disco di platino (PDF), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
  29. ^ MENGONI MARCO Re matto (cd), su dischi.fnac.it. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  30. ^ FIMI/GfK Music Charts, su fimi.it. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  31. ^ Classifica FIMI dal 15/02/2010 al 21/02/2010 - Settimana 7 del 2010, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
  32. ^ Classifica FIMI dal 22/02/2010 al 28/02/2010 - Settimana 8 del 2010, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
  33. ^ Classifica FIMI dal 01/03/2010 al 07/03/2010 - Settimana 9 del 2010, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
  34. ^ Classifica FIMI dal 08/03/2010 al 14/03/2010 - Settimana 10 del 2010, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
  35. ^ Da oggi in radio "Stanco (Deeper Inside)" il nuovo singolo tratto da Re Matto!, su marcomengoni.it, 7 maggio 2010. URL consultato il 19 aprile 2013.
  36. ^ Marco Mengoni riceve il premio Man Of The Year ai TRL Awards, su newnotizie.it. URL consultato il 09-05-2010.
  37. ^ Da oggi in radio "In un giorno qualunque (new version)", su marcomengoni.it. URL consultato il 21 aprile 2013.
  38. ^ In un giorno qualunque, su musicavideoblog.it. URL consultato il 24 ottobre 2010.
  39. ^ In un giorno qualunque certificato disco di platino (PDF), su fimi.it. URL consultato il 14 giugno 2011.
  40. ^ Re matto live, su qn.quotidiano.net. URL consultato il 24 ottobre 2010.
  41. ^ Re Matto live primo nella classifica FIMI, su fimi.it. URL consultato il 29 ottobre 2010.
  42. ^ Nella settimana 50 del 2011 erano conteggiati separatamente, la settimana successiva sono stati sommati e dunque nel pdf FIMI è stato certificato il doppio platino
  43. ^ Marco Mengoni vince nella categoria Best Italian Act, su ema.mtv.it, MTV. URL consultato il 14 giugno 2011.
  44. ^ Marco Mengoni trionfa. Dopo il premio come Best Italian, vince anche Best European!, su mtv.it, MTV. URL consultato il 14 giugno 2011.
  45. ^ Marco Mengoni Unplugged Al Circolo degli Artisti a Roma per Mtv, su paid2write.org, 30 novembre 2010. URL consultato il 23 maggio 2012.
  46. ^ a b c d Elenco Wind Music Awards 2011, su canzoniweb.com.
  47. ^ Sebastiano Cascone, Marco Mengoni, Mad Box con gadget e cover inedite del Re Matto, su mondoreality.com, 6 aprile 2011. URL consultato il 23 maggio 2012.
  48. ^ Renato Zero, dedico "Sei Zero" agli ultimi scettici, su agi.it, Agenzia Giornalistica Italia. URL consultato il 14 giugno 2011.
  49. ^ Renato Zero: "Sei Zero", su fnac.it, Fnac. URL consultato il 13 giugno 2011.
  50. ^ "Questa notte (summer version)" in download su iTunes, su marcomengoni.it. URL consultato il 5 maggio 2012.
  51. ^ Marco Mengoni canta Amy Winehouse. Canta "Back To Black" al Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, su tgcom.mediaset.it, 26 luglio 2011. URL consultato il 23 maggio 2012.
  52. ^ Festival Teatro Giorgio Gaber 2011, su lanazione.it.
  53. ^ Marco Mengoni "Solo 2.0". È questo il nuovo titolo del prossimo disco del cantante., su mtv.it, MTV, 6 settembre 2011. URL consultato il 23 maggio 2012.
  54. ^ Marco Mengoni ospite nella prima puntata di "Star Academy", su contattonews.it, 26 settembre 2011. URL consultato il 20 marzo 2012.
  55. ^ Hit parade, Mengoni subito in testa, su corriere.it, Corriere della Sera, 7 ottobre 2011. URL consultato il 21 giugno 2012.
  56. ^ fimi.it, http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php?anno=2011&mese=10&id=361. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  57. ^ Il nuovo singolo di Marco Mengoni - Notizie online MTV, su mtv.it. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  58. ^ Marco Mengoni: in radio "Dall'inferno", nuovo singolo estratto da Solo 2.0. In partenza il "Tour Teatrale", su earone.it.
  59. ^ Aspettando gli EMA 2011 con Marco Mengoni - Notizie online MTV, su mtv.it. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  60. ^ Dalla: "L'amore che ho cantato come non l'avevate mai ascoltato prima" - Bologna - Repubblica.it, su bologna.repubblica.it. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  61. ^ Marco Mengoni "Solo. Tour": in concerto ad Assago (MI) il 26 novembre e a Roma il 29 novembre 2011, su italia-eventi.com, www.italia-eventi.com. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  62. ^ Maria Giulia Comolli, Marco Mengoni, dietro le quinte del Solo Tour 2.0. Fotogallery esclusiva., su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 7 dicembre 2011. URL consultato il 20 marzo 2012.
  63. ^ Certificazioni album - Dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 50 del 2011 (PDF), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 18 aprile 2012.
  64. ^ Dionne Warwick, Ronan Keating e Marco Mengoni al Concerto di Natale, su musicalnews.com. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  65. ^ Marco Mengoni Nuovo Testimonial Di Corri La Vita (Iqlt), su informazione.it. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  66. ^ Gli ospiti del Natale di MTV - Notizie online MTV, su mtv.it. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  67. ^ Alice Ziveri, Marco Mengoni doppia Once-ler in "Lorax - Il guardiano della foresta", su gingergeneration.it, 24 dicembre 2011. URL consultato il 20 marzo 2012.
  68. ^ Alcune date dei film Universal, su voto10.it.
  69. ^ Marco Mengoni partecipa a "Il senso di... Alex", su marcomengoni.it. URL consultato il 17 marzo 2012.
  70. ^ Musica: Mengoni, da giovedi' il 'Tour Teatrale' ideato con Elisa e Rigonat, su adnkronos.com, Adnkronos, 17 aprile 2012. URL consultato il 26 aprile 2012.
  71. ^ Marco Mengoni - Il "Tour Teatrale", su facebook.com, Sony Music Italy, 24 gennaio 2012. URL consultato il 23 marzo 2012.
  72. ^ Musica/ Al via il “Tour Teatrale” di Marco Mengoni, su online-news.it. URL consultato il 19 aprile 2012.
  73. ^ Dall'inferno EP, su marcomengoni.it, 23 aprile 2012. URL consultato il 26 aprile 2012.
  74. ^ Musica: da oggi su iTunes "Dall'inferno Ep" di Marco Mengoni, su agi.it, Agenzia Giornalistica Italia, 24 aprile 2012. URL consultato il 24 aprile 2012.
  75. ^ Mengoni, esce ep digitale 'Dall'Inferno' - Disponibile da domani in esclusiva su Itunes, su ansa.it, ANSA, 23 aprile 2012. URL consultato il 24 aprile 2012.
  76. ^ Marco Mengoni: Tour e nuovo EP, su mtv.it, MTV, 17 aprile 2012. URL consultato il 20 aprile 2012.
  77. ^ "Dall'inferno" al 105, il 24 Mengoni si prende la scena, su ilrestodelcarlino.it, il Resto del Carlino, 17 aprile 2012. URL consultato il 20 aprile 2012.
  78. ^ Marco Mengoni nominato ai TRL Awards, su marcomengoni.it. URL consultato il 20 aprile 2012.
  79. ^ http://www.soundsblog.it/post/71341/giorgio-gaber-io-ci-sono-emma-marrone-noemi-marco-mengoni-morgan-nella-compilation-omaggio-al-cantautore
  80. ^ http://www.newnotizie.it/2013/02/sanremo-2013-marco-mengoni-e-la-creazione-dei-brani-per-il-festival/
  81. ^ Graziano Cozzi, Intervista a Marco Mengoni: sono finalmente #Prontoacorrere, su webl0g.net, 18 marzo 2013. URL consultato il 29 marzo 2013.
  82. ^ http://www.eurofestival.ws/2013/02/26/spagna-el-sueno-de-morfeo-canteranno-contigo-hasta-el-final/#
  83. ^ Classifica settimanale dal 11/02/2013 al 17/02/2013, su fimi.it, FIMI, 21 febbraio 2013. URL consultato il 21 febbraio 2013.
  84. ^ GfK Retail & Technology - CERTIFICAZIONE Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 12 del 2013 (PDF), su fimi.it. URL consultato il 2 aprile 2013.
  85. ^ Sabrina Camonchia, Buon compleanno Lucio, da Morandi, Vanoni, Negramaro..., su bologna.repubblica.it, Repubblica.it, 27 febbraio 2013. URL consultato il 19 aprile 2013.
  86. ^ Alessandro Alicandri, 4 marzo: il concerto per Lucio Dalla su Raiuno, minuto per minuto, su sorrisi.com, 4 marzo 2013. URL consultato il 19 aprile 2013.
  87. ^ Sara Bianchessi, Sanremo 2013, Marco Mengoni: “Il mio nuovo album uscirà il 19 marzo”, su mondoreality.com, 17 febbraio 2013. URL consultato il 19 aprile 2013.
  88. ^ Esce il 19 marzo il nuovo disco di Marco Mengoni, su onstageweb.com, 22 febbraio 2013. URL consultato il 19 aprile 2013.
  89. ^ Vanni Paleari, #Prontoacorrere, lento cambio di passo di Mengoni, su musica.lospettacolo.it, LoSpettacolo.it. URL consultato il 19 aprile 2013.
  90. ^ 'L'essenziale tour' di Mengoni, aggiunte nuove date, su agi.it, 25 marzo 2013. URL consultato il 19 aprile 2013.
  91. ^ Graziano Cozzi, Marco Mengoni in nomination ai World Music Awards 2013 con #Prontoacorrere, su webl0g.net, 31 marzo 2013. URL consultato il 31 marzo 2013.
  92. ^ Cinzia Del Prete, Marco Mengoni canta Gaber nella colonna sonora di “Passione Sinistra”, su optimaitalia.com, 18 aprile 2013. URL consultato il 19 aprile 2013.
  93. ^ http://www.eurofestival.ws/2013/03/29/marco-mengoni-partecipera-alleurovision-in-concert-ad-amsterdam/#
  94. ^ http://www.eurovisioninconcert.nl/artists
  95. ^ http://news.mtv.it/fashion/fedez-e-marco-mengoni-chi-sara-il-nuovo-super-man-degli-mtv-awards-2013/
  96. ^ Luca Benedetti, Mengoni secondo Luca Benedetti, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 28 aprile 2010. URL consultato il 10 settembre 2010.
  97. ^ Andrea Laffranchi, Torna Marco Mengoni e non è soltanto voce., su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, p. 48. URL consultato il 3 marzo 2012.
  98. ^ Mina, Eleganza, questa sconosciuta, in La Stampa, 21 febbraio 2011. URL consultato il 14 giugno 2011.
  99. ^ Andrea Conti, Lucio Dalla tra amici e duetti speciali. Il cantautore ha cantato e collaborato con Pavarotti, Mina, Morandi e tanti altri, su tgcom24.mediaset.it, TGcom. URL consultato il 3 marzo 2012.
  100. ^ Lucio Dalla folgorato da Marco Mengoni: "Mi ricorda Prince", su musicroom.it. URL consultato il 3 marzo 2012.
  101. ^ Marco Mengoni: "Se potessi rinascere vorrei essere David Bowie, su rockol.it. URL consultato il 3 marzo 2012.
  102. ^ Marco Mengoni: "Buona fortuna, Michael. Ovunque tu sia.", su style.it. URL consultato il 3 marzo 2012.
  103. ^ Martina Braganti, Renato Zero stima Marco Mengoni., su pianetadonna.it. URL consultato il 3 marzo 2012.
  104. ^ Morgan: a Sony non interessa 'La sera', su wwww.ansa.it, ANSA, 12/02/2010. URL consultato il 29/11/2012.
  105. ^ a b Sanremo: Mengoni, parola all'avvocato, su ansa.it, ANSA, 23/02/2010. URL consultato il 12/08/2010.
  106. ^ L'accusa di plagio da parte di Morgan - Articolo di tgcom, su tgcom.mediaset.it.
  107. ^ Le immagini di O'Scia' 2010 - Marco Mengoni - 1 Ott 2010 quarta serata O'Scia' 2010, su lampedusa35.com. URL consultato il 26 giugno 2012.
  108. ^ Radio Bruno estate tour - Marco Mengoni, su estate.radiobruno.it. URL consultato il 26 giugno 2012.
  109. ^ Renato Zero: esce il 10 maggio Sei Zero, dvd dei concerti a Villa Borghese, su music.fanpage.it. URL consultato il 26 giugno 2012.
  110. ^ Bari-Presentato "Radionorba Battiti Live 2010", lo spettacolo itinerante più importante d'Italia, su puglialive.net, 5 luglio 2010. URL consultato il 26 giugno 2012.
  111. ^ Mengoni a Radio Italia Live 2010, su radioitalia.it. URL consultato il 26 giugno 2012.
  112. ^ Marco Mengoni secondo al “Coca Cola Live @ MTV – The Summer Song”, su marcomengoni.fansblog.it, 19 settembre 2010. URL consultato il 26 giugno 2012.
  113. ^ TRL on the Road fa tappa a latina, su parvapolis.it, 2 luglio 2010. URL consultato il 27 giugno 2012.
  114. ^ Mengoni a Radio Italia Live 2011, su radioitalia.it. URL consultato il 26 giugno 2012.
  115. ^ Festival Gaber 2011: gli ospiti, su festivalgaber.it. URL consultato il 27 giugno 2012.
  116. ^ Antonio Romano, “Sete di Radio Tour”, sabato e domenica a Trani con Marco Mengoni ed Emma Marrone, su ilpaesenuovo.it, 31 maggio 2012. URL consultato il 26 giugno 2012.
  117. ^ MTV Days 2012: Nina Zilli, Marco Mengoni, Club Dogo, i primi artisti sul palco, su musica.excite.it, 28 maggio 2012. URL consultato il 26 giugno 2012.
  118. ^ Marco Mengoni vince X-Factor 3, su corriere.it.
  119. ^ Marco Mengoni a X-Factor vince il premio della critica, su davidemaggio.it.
  120. ^ Sanremo 2010, vince Valerio Scanu. Secondo il Trio, terzo Marco Mengoni, su tgcom.mediaset.it, TGcom, 21 febbraio 2010. URL consultato il 14 giugno 2011.
  121. ^ a b Wind Music Awards - elenco premiati 2010 (PDF), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 24 aprile 2012.
  122. ^ Man Of The Year: Marco Mengoni – TRL Awards 2010, su trlawards.mtv.it, Total Request Live. URL consultato il 15 giugno 2012.
  123. ^ Man Of The Year: Marco Mengoni – TRL Awards 2010, su mtv.it, MTV. URL consultato il 15 giugno 2012.
  124. ^ a b Mengoni vince due premi agli MTV Europe Awards, su mtv.it, MTV, 7 novembre 2010. URL consultato l'08/11/2010.
  125. ^ Marco Mengoni "Super Man Award" ai TRL Awards 2012, su trlawards.mtv.it, Total Request Live. URL consultato il 15 giugno 2012.
  126. ^ Premi: a Marco Mengoni il Leggio d'Oro per il doppiaggio, su adnkronos.com, Adnkronos, 6 luglio 2012. URL consultato il 6 luglio 2012.

Altri progetti

Template:VoceLibro versione epub

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN107850532 · ISNI (EN0000 0000 7746 949X · SBN LO1V368660 · Europeana agent/base/118991 · LCCN (ENno2012129774 · GND (DE140875476