David Torrence

attore britannico

David Torrence, nato David Torrence Thomson (Edinburgo, 17 gennaio 186426 dicembre 1951), è stato un attore scozzese teatrale e cinematografico. Lasciata la Gran Bretagna, fece carriera negli Stati Uniti a Broadway e a Hollywood.

Era fratello dell'attore Ernest Torrence (1878-1933).

Biografia

Secondo di undici fratelli, David Torrence era figlio di Janet Bryce e di Henry Torrance Thomson. Abbracciò la carriera di attore come fece anche Ernest, il fratello più piccolo, più giovane di lui di quindici anni. Ernest fu il primo a lasciare il Regno Unito per recarsi in California. David studiò in Inghilterra e in Germania e non ebbe problemi a passare nei primi anni dieci dal teatro al cinema. Lasciò però ben presto lo schermo per dedicarsi completamente al teatro e poter vivere tranquillamente nel suo ranch. Ma, dopo la guerra, dovette ritornare al cinema per appianare alcuni problemi finanziari. Diventò così uno dei caratteristi più quotati: nei ruoli di cattivo che gli venivano affidati, aveva pochi rivali (uno di questi era il fratello Ernest). Nel suo primo film sonoro, Disraeli, interpretò Lord Michael Probert, che - alla Banca d'Inghilterra - aveva rifiutato a causa del suo antisemitismo di finanziare il progetto del Canale di Suez sostenuto da Disraeli. Torrence recitò ancora un paio di volte con George Arliss, l'interprete di Disraeli e vincitore del Premio Oscar. Con il sonoro, la sua carriera però poco alla volta conobbe una parabola in discesa e i suoi ruoli diventarono via via sempre più piccoli. Nella sua carriera, Torrence prese parte a più di un centinaio di pellicole[1].

Morte

David Torrence morì il 26 dicembre 1951 all'età di 87 anni nella casa per artisti di Woodland Hills. Venne sepolto all'Inglewood Park Cemetery di Los Angeles[2].

Premi e riconoscimenti

Per il suo contributo all'industria cinematografica, a David Torrence fu assegnata una stella nella Hollywood Walk of Fame al 6564 di Hollywood Blvd.

Filmografia

Spettacoli teatrali

  • Woman and Wine (Broadway, 11 aprile 1900)
  • The Military Maid (Broadway, 8 ottobre 1900)
  • When Knighthood Was in Flower (Broadway, 14 gennaio 1901)
  • The Diplomat (Broadway, 20 marzo 1902)
  • My Lady Molly (Broadway, 5 gennaio 1904)
  • The Sho-Gun (Broadway, 10 ottobre 1904)
  • The Ham Tree (Broadway, 28 agosto 1905)
  • The Call of the North (Broadway, 24 agosto 1908)
  • What Every Woman Knows (Broadway, 23 dicembre 1908)
  • Detective Sparks (Broadway, 23 agosto 1909)
  • Evangeline (Broadway, 4 ottobre 1913)
  • The Yellow Ticket (Broadway, 20 gennaio 1914)
  • The Little Minister (Broadway, 11 gennaio 1916)
  • A Kiss for Cinderella (Broadway, 25 dicembre 1916)
  • Daybreak (Broadway, 14 agosto 1917)
  • The Little Whopper (Broadway, 13 ottobre 1919)
  • Smilin' Through (Broadway, 30 dicembre 1919)
  • The Right to Strike (Broadway, 24 ottobre 1921)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni