Il paragrafo che tratta dell'uguaglianza tra la carica del protone e quella dell'elettrone non mi pare corretto da un punto di vista epistemologico, ma non avendo grande conoscenza della fisica nucleare non mi permetto di cancellarlo. Secondo me sarebbe opportuno che un fisico gli desse un'occhiata.

Svante

Ciao Svante, ho tradotto dalla Wikipedia inglese pari pari. Non essendo un fisico non so se è corretto. Grazie comunque per l'appunto, ciao :-)

Aanto (3 lug 2003)

Ciao Aanto, ho tentato di sistemarlo un po', ma neppure ora mi convince gran chè, per il momento lasciamolo così che magari in futuro qualcuno lo correggerà.
ciao

Svante

Ciao ad entrambi, scritto così mi pare abbastanza scorretto tutto il capoverso. Il fatto che l'atomo è elettricamente neutro è un fatto sperimentale, cioé misurato. Il fatto che protone ed elettrone abbiano carica uguale è un altro fatto sperimentale (è semplice misurare la carica di entrambi). Su cosa succederebbe nel caso l'atomo non fosse neutro... mah, mi sembra un po' catastrofica l'ipotesi! Ci sono normalmente in giro ioni positivi e negativi che scorazzano per l'universo ed anche nella nostra aria, senza che succeda nulla. Certo che alla prima occasione si ricombinano per dare carica nulla (i famosi radicali liberi ne sono un esempio). L'interpretazione corretta è: lo stato atomico neutro è quello a minima energia, per cui gli atomi neutri sono più stabili.
Nel seguito: particella e la sua antiparticella hanno per definizione la stessa carica con segno opposto, non si tratta di una cosa su cui gli scienziati concordano! Se si scoprisse che l'elettrone ha carica diversa dal positrone, vorrebbe dire che l'uno non è l'antiparticella dell'altro!
Se siamo d'accordo, cancellerei tutto il capoverso. E aggiungerei anche lo spin. Che ne dite se aggiungessimo una tabellina, tipo come si sta facendo per il sistema periodico? Ciao :-)

MassimoM (2003-07-03)

Ciao a tutti,
occorrerebbe a questo punto, per coerenza, apportare correzione anche alla Wikipedia inglese alla pagina http://www.wikipedia.org/wiki/Proton
Ciao

Aanto (3 lug 2003)

Ciao,
io sarei d'accordo per cancellare.

Svante
Ritorna alla pagina "Protone".