Ferdinando Sforzini

dirigente sportivo e calciatore italiano (1984-)

Ferdinando Sforzini (Tivoli, 4 dicembre 1984) è un calciatore italiano, attaccante del Pescara.

Ferdinando Sforzini
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza193 cm
Peso86 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraPescara
Carriera
Squadre di club1
2003-2005Sassuolo38 (9)[1]
2005Udinese0 (0)
2005-2006Verona35 (5)
2006-2007Modena30 (5)
2007-2008Vicenza14 (2)
2008Ravenna21 (9)
2008-2009Grosseto18 (3)
2009Avellino12 (7)
2009-2010Bari8 (0)
2010-2011CFR Cluj3 (0)
2011-2013Grosseto78 (38)
2013-Pescara10 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2013

Durante la sua permanenza a Grosseto gli sono stati affibbiati i soprannomi Nandogoal[2] e Taglia gole, soprannome ricorrente alla sua esultanza a seguito di un goal.[3][4]

Caratteristiche tecniche

Attaccante di peso forte fisicamente,[5][6][7] abile di testa,[6][8] e nel gioco aereo.[9] Paragonato per caratteristiche e prestanza fisica a Christian Vieri,[10] è in grado di fare reparto da solo,[11][12][13] di difendere palla e di far salire la squadra.[14][15]

Carriera

Gli esordi

Inizia la sua carriera nei dilettanti del Tor di Quinto,[16] dove conquista in due stagioni, prima con gli Allievi e poi con gli Juniores, il titolo regionale, segnando 23 reti.[17] Dopo aver disputato il Torneo di Salerno con la Juventus, segnando tre reti in tre partite, viene prelevato dal Napoli, che lo inserisce nel proprio settore giovanile.[10]

Sassuolo

In seguito passa nelle giovanili della Lazio,[3] che lo cede al Sassuolo, in Serie C2.[18]

Esordisce tra i professionisti il 18 agosto 2003 in Reggiana-Sassuolo (4-1), valida per la fase a gironi di Coppa Italia Serie C, giocando titolare.[19][20] Debutta in campionato il 31 agosto contro il Pizzighettone, subentrando al 27' della ripresa al posto di Cris Gilioli.[21] Chiude la stagione con 13 presenze, inclusi i play-out disputati contro la Pro Vercelli.[22]

Mette a segno il suo primo goal in carriera il 7 novembre 2004 contro il Pizzighettone (3-3 il finale), con un pallonetto.[23] Il 9 gennaio 2005 in Sassuolo-Portogruaro (4-0), realizza la sua prima tripletta in carriera.[24][25] Termina l'annata con nove reti in 34 presenze, inclusa l'apparizione nella semifinale di ritorno disputata contro il Pizzighettone (l'incontro terminerà 1-1), che sancisce l'eliminazione dei neroverdi dai play-off.[26] A fine stagione viene acquistato dall'Udinese.[27]

I prestiti in Serie B

Il 25 agosto 2005 passa in prestito al Verona.[28]

Esordisce in Serie B il 28 agosto 2005 in Verona-Avellino (0-0), valida per la prima giornata di campionato, giocando titolare.[29] La settimana seguente, nella trasferta persa contro l'Atalanta (3-2 per i nerazzurri), segna la sua prima rete con gli scaligeri, realizzando il goal del momentaneo 2-2.[30][31] Chiude la stagione con 35 presenze e 5 reti.

Nella sessione estiva del calciomercato, passa in prestito con diritto di riscatto al Modena.[32]

Esordisce con i canarini il 9 settembre 2006 nel match interno perso contro il Verona (0-1), subentrando al 50' al posto di Ignazio Abate.[33] Realizza la sua prima rete con i gialloblu alla terza giornata in Modena-Genoa (2-0), con una girata dal limite dell'area.[34] Chiude la stagione con 30 presenze e 5 reti.

Il 20 luglio 2007 passa in prestito con diritto di riscatto al Vicenza.[35][36] Esordisce con i veneti il 1º settembre 2007 in Vicenza-AlbinoLeffe (1-1), subentrando al 24' della ripresa al posto di Stefan Schwoch.[37] Segna la sua prima rete in campionato alla nona giornata, nella vittoria esterna contro il Treviso (1-3).[38]

Il 16 gennaio 2008 passa in prestito secco per sei mesi al Ravenna.[39] Esordisce con i romagnoli tre giorni dopo nel derby esterno disputato contro il Cesena (conclusosi 1-1), realizzando la rete del vantaggio giallorosso.[40] Si ripete la settimana seguente in Ravenna-Mantova (5-2), segnando una doppietta.[41] Chiude la stagione con 9 reti in 21 presenze, che non bastano ad evitare la retrocessione dei Leoni.[42] Finito il prestito, rientra all'Udinese.

Grosseto

Il 30 luglio 2008 passa in prestito annuale al Grosseto, in Serie B.[43] Debutta con i maremmani dal primo minuto il 17 agosto in Grosseto-Cavese (4-2), valida per il secondo turno di Coppa Italia, mettendo a segno una doppietta, uscendo dal terreno di gioco a due minuti dal termine al posto di Gianpietro Zecchin.[44][45]

Esordisce in campionato il 30 agosto nel derby vinto contro il Pisa (1-2 per i biancorossi), venendo sostituito nei minuti finali da Leandro Vitiello.[46] Segna il suo primo goal in campionato alla quinta giornata contro l'Avellino (2-2 il finale).[47] Si ripete il 28 ottobre in Grosseto-Treviso (4-1), sbloccando il match con un colpo di testa su cross di Luigi Consonni.[48][49] In Maremma però non riesce a incidere, a causa del poco spazio concessogli dall'allenatore Gustinetti.[50]

Avellino

Il 5 gennaio 2009 viene ceduto in prestito all'Avellino.[51] Debutta con gli irpini cinque giorni dopo in Avellino-Modena (4-3) segnando il goal decisivo per la vittoria dei campani.[52] Mette a segno la sua prima doppietta con gli irpini il 17 febbraio, durante la partita valida per il turno infrasettimanale, disputata contro il Grosseto (sconfitta per 3-2), sua ex squadra.[53] L'8 aprile 2009 riporta la lesione del menisco del ginocchio sinistro, che gli fa chiudere anzitempo la stagione[54] con 7 reti in 12 presenze, che non bastano alla squadra campana per salvarsi.[55]

Bari

Il 7 agosto 2009 viene ingaggiato, in prestito oneroso con diritto di riscatto per la comproprietà, dal Bari.[56] Debutta con i pugliesi il otto giorni dopo in Bari-Empoli, partita persa 5-6 dai biancorossi dopo i calci di rigore, valida per il terzo turno di Coppa Italia, disputando tutta la gara.[57] Esordisce in Serie A il 23 agosto 2009 in Inter-Bari (1-1), giocando titolare e uscendo al 15' della ripresa per far spazio a Emanuel Rivas.[58] Gli viene concessa un'altra possibilita la settimana seguente contro il Bologna (0-0 il risultato finale), entrando al 31' della ripresa al posto di Riccardo Meggiorini e venendo espulso per proteste nei minuti di recupero.[59]

Il 3 settembre, durante una sessione di allenamento,[60] riporta la lesione del menisco, con lieve interessamento del collaterale esterno del ginocchio sinistro.[61] Rientra in campo il 30 gennaio 2010 contro il Palermo (vittoria per 4-2), subentrando al 13' della ripresa al posto di José Ignacio Castillo.[62]

In maglia biancorossa ottiene alcune presenze nei mesi successivi, ma non riesce mai a convincere a pieno i tifosi e l'allenatore Giampiero Ventura riguardo al proprio potenziale.[63][64][65][66][67] Chiude la stagione con otto presenze in campionato e una in Coppa Italia.

L'esperienza in Romania

Voluto fortemente dal tecnico Andrea Mandorlini,[68] il 25 agosto 2010 viene acquistato dal CFR Cluj a titolo temporaneo.[69]

Esordisce in Liga I il 10 settembre 2010 contro il Rapid Bucarest (sconfitta per 2-0), sostituendo Cristian Bud a otto minuti dal termine della partita.[70] Il 15 settembre esordisce in Champions League in Cluj-Basilea (2-1), incontro valido per la prima giornata della fase a gironi, subentrando al 34' della seconda metà di gioco al posto di Lacina Traoré.[71][42]

Mette a segno la sua prima rete in maglia granata il 27 ottobre 2010 nell'incontro vinto contro il Târgu Mureş (2-0 il finale), valido per gli ottavi di finale della Cupa României.[72] In seguito dell'esonero di Mandorlini,[73] finisce ai margini della rosa,[74][75] chiudendo la sua esperienza rumena con una rete in sette apparizioni.

Ritorno al Grosseto

Stagione 2010-2011

Il 7 gennaio 2011 fa rientro in Italia trasferendosi in prestito con diritto di riscatto al Grosseto, per lui si tratta di un ritorno,[76] fino al termine della stagione.[77]

Esordisce in campionato il 22 gennaio in Grosseto-Sassuolo (1-0), giocando titolare e venendo sostituito al 27' della ripresa da Andrea Soncin.[78] Segna il suo primo goal il 1º marzo contro il Padova (vittoria per 3-1),[79] sbloccando l'incontro con un colpo di testa su cross di Marco Turati.[80]

Il 7 maggio 2011 a seguito della rete segnata contro il Modena, esulta facendo il verso del taglia gole rivolgendosi verso la curva della squadra di casa.[81] Viene quindi squalificato per due giornate dal giudice sportivo, poi annullate in seguito al ricorso.[82][83][84]

A fine stagione saranno otto le reti in venti presenze, che convincono il club maremmano a puntare su di lui, riscattandone l'intero cartellino per 500.000 euro.[85]

Stagione 2011-2012

La stagione seguente va a segno contro il Prato nella partita valida per il secondo turno di Coppa Italia.[86]

Segna il suo primo goal in campionato il 30 agosto contro l'AlbinoLeffe.[87] Il 3 dicembre mette a segno con un sinistro al volo a pochi minuti dal termine, la rete che permette ai toscani di imporsi in trasferta sul Pescara (1-2 il finale).[88][89] Il 17 dicembre, nel pareggio esterno contro l'Empoli (2-2), sigla la sua prima doppietta stagionale.[90]

Il 17 marzo 2012 realizza la rete del momentaneo vantaggio biancorosso ai danni del Cittadella (2-2 il finale), interrompendo un digiuno che durava da 3 mesi.[91] L'ultima rete risaliva proprio alla doppietta segnata contro l'Empoli.[92] Sigla la sua quinta doppietta in campionato il 5 maggio 2012 contro il Pescara (sconfitta per 2-4).[93]

Chiude la stagione con 38 presenze e 20 reti risultando terzo capocannoniere del campionato, a pari reti con Gianluca Sansone, e alle spalle dei soli Immobile e Sau.[94]

Stagione 2012-2013

Va in goal alla prima partita ufficiale della stagione, realizzando la rete del momentaneo vantaggio toscano in Grosseto-Carpi (1-3), valida per il secondo turno di Coppa Italia.[95] Si ripete il 25 agosto alla prima giornata di campionato contro il Novara (1-1), su colpo di testa.[96][97]

Il 15 settembre 2012, con la rete segnata ai danni del Crotone (1-0 il finale),[98] raggiunge al decimo posto Renato Fioravanti, Guido Querci e Alfonso Sicurani nella classifica dei migliori marcatori di sempre della società toscana,[99] poi superati la settimana seguente contro il Lanciano su rigore.[100]

Durante la permanenza di Mario Somma sulla panchina del Grosseto, a causa di alcune incomprensioni tra quest'ultimo e Samuele Olivi,[101][102] finito ai margini della rosa,[103] è stato capitano della squadra.[104] Mette a segno la sua prima doppietta in campionato il 3 novembre contro l'Ascoli.[105] Conclude l'anno solare con 19 reti, risultando il miglior marcatore della cadetteria, a pari reti con Marco Sansovini.[106][107]

Pescara

Il 31 gennaio 2013 passa a titolo definitivo al Pescara,[108][109] con cui firma un contratto di due anni e mezzo, valido fino al 30 giugno 2015.[108] Alla società toscana oltre ad un conguaglio economico di 1,5 milioni di euro sono stati ceduti in prestito i cartellini di Danilo Soddimo e Gastón Brugman.[108]

Esordisce con i biancoazzurri alla prima partita utile, il 3 febbraio seguente in Pescara-Bologna (2-3), disputando tutta la gara[110] tornando a giocare una partita in massima serie a quasi tre anni di distanza dall'ultima; l'ultima apparizione risaliva a Bari-Napoli (1-2) del 18 aprile 2010.[111] L'8 febbraio riporta una microfrattura del quarto metatarso del piede sinistro, rimanendo fermo un mese.[112]

Termina l'annata, conclusasi con la retrocessione degli abruzzesi,[113][114] scendendo in campo in 10 occasioni, senza andare a segno.

Verso fine Giugno 2013, finita la parentesi pescarese, prende piede l'ipotesi (fonti SkySport e FoxSport) di un possibile approdo di Sforzini al Real Madrid. Tale trasferimento sarebbe ancora in fase interlocutoria ma sarebbe favorito dall'approdo nella capitale spagnola di mister Ancelotti che da sempre si definisce grande estimatore di NandoGol tanto da volerne fare il simbolo del futuro Madrid, a discapito di Benzema, al quale verrebbe anche tolta la maglia numero 9 per far si che sia posata sulle ben più poderose spalle del bomber italiano. L'Italia intera attende lo sviluppo delle trattative

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2013.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004   Sassuolo C1 9+2[115] 0 CI-C 4 0 - - - - - - 15 0
2004-2005 C1 29+1[116] 9 CI-C 4 0 - - - - - - 34 9
Totale Sassuolo 38+3 9 8 0 - - - - 49 9
lug.-ago. 2005   Udinese A 0 0 CI 0 0 CU 0 0 - - - 0 0
ago. 2005-2006   Verona B 35 5 CI - - - - - - - - 35 5
2006-2007   Modena B 30 5 CI 3 0 - - - - - - 33 5
2007-gen. 2008   Vicenza B 14 2 CI 2 0 - - - - - - 16 2
gen.-giu. 2008   Ravenna B 21 9 CI - - - - - - - - 21 9
2008-gen. 2009   Grosseto B 18 3 CI 2 2 - - - - - - 20 5
gen.-giu. 2009   Avellino B 12 7 CI - - - - - - - - 12 7
2009-2010   Bari A 8 0 CI 1 0 - - - - - - 9 0
2010-gen. 2011   Cluj Liga I 3 0 CR 2 1 UCL 2 0 - - - 7 1
gen.-giu. 2011   Grosseto B 20 8 CI - - - - - - - - 20 8
2011-2012 B 38 20 CI 2 1 - - - - - - 40 21
2012-gen. 2013 B 20 10 CI 1 1 - - - - - - 21 11
Totale Grosseto 96 41 5 4 - - - - 101 45
gen.-giu. 2013   Pescara A 10 0 CI - - - - - - - - 10 0
Totale carriera 267+3 78 21 5 2 0 - - 293 83

Note

  1. ^ 41 (9) se si comprendono i play-off e i play-out.
  2. ^ Torino-Grosseto Nando e Rolando Due bomber a confronto, su lanazione.it, 30 marzo 2012.
  3. ^ a b Grosseto, Sforzini il “taglia gole” che sta trascinando il Grosseto, su seriebnews.com, 18 novembre 2011.
  4. ^ Sforzini rifà il "tagliagole", gesto per cui fu squalificato, su sportitalia.com, 17 dicembre 2011.
  5. ^ Torino, può riaprirsi la pista Sforzini, su torinogranata.it, www.tuttomercatoweb.com, 24 dicembre 2010.
  6. ^ a b Bari, nel mirino Zampagna ed Andreolli, su tuttobari.com, www.tuttobari.com, 4 agosto 2010.
  7. ^ Grosseto, obiettivo Sforzini, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 20 luglio 2008.
  8. ^ Dalla serie B ecco Sforzini in salita l' inizio di stagione, su ricerca.repubblica.it, 8 agosto 2009.
  9. ^ Il prossimo avversario, il Grosseto. Le parole di Giannini ed Immobile., su forzapescara.tv, www.forzapescara.tv, 2 dicembre 2011.
  10. ^ a b FERDINANDO SFORZINI, su campionatoprimavera.com.
  11. ^ Hellas Verona, "Cacia meglio di Sforzini", su tuttob.com.
  12. ^ Sforzini, obbiettivo difficile per l'Hellas, su hellas1903.it.
  13. ^ Campilongo,”Sapremo reagire, senza Sforzini”., su vocesport.com.
  14. ^ Nando Sforzini, finalmente l'ariete, su iltirreno.gelocal.it.
  15. ^ Cacia-Sforzini bomber a confronto, su tggialloblu.it.
  16. ^ A tu per tu con Ferdinando Sforzini: dal Tor di Quinto all'esordio in Champions League, su ilcorrierelaziale.it.
  17. ^ La scheda di Ferdinando SFORZINI, su hellastory.net, hellasstory.net.
  18. ^ E il Sassuolo riparte da ... tre, su ricerca.gelocal.it, ricerca.repubblica.it, 1º agosto 2003.
  19. ^ Sassuolo ‘verdissimo’, vince la Reggiana, su ricerca.gelocal.it, ricerca.repubblica.it, 18 agosto 2003.
  20. ^ REGGIANA - SASSUOLO: 4 - 1, su ricerca.gelocal.it, ricerca.repubblica.it, 18 agosto 2003.
  21. ^ PIZZIGHETTONE - SASSUOLO: 1 - 0, su ricerca.gelocal.it, ricerca.repubblica.it, 1º settembre 2003.
  22. ^ Sassuolo resta in C2!, su ricerca.gelocal.it, ricerca.repubblica.it, 31 maggio 2004.
  23. ^ Incredibile Sassuolo: da 0-3 al pareggio, su ricerca.gelocal.it, ricerca.repubblica.it, 8 novembre 2004.
  24. ^ Sforzini, dedica speciale «I tre gol per mio padre», su ricerca.gelocal.it, ricerca.repubblica.it, 10 gennaio 2005.
  25. ^ Gilioli: «Questo è un Sassuolo da play off», su ricerca.gelocal.it, ricerca.repubblica.it, 13 gennaio 2005.
  26. ^ Il sogno spezzato del Sassuolo, su ricerca.gelocal.it, ricerca.repubblica.it, 6 giugno 2005.
  27. ^ Lucchese, attesa per la conferma di Nicoletti, su ricerca.gelocal.it, 24 maggio 2005.
  28. ^ UFFICIALE: Hellas Verona, presa la promettente punta Sforzini, su tuttomercatoweb.com, 25 agosto 2005.
  29. ^ HELLAS VERONA - AVELLINO 0-0, CUORE E DETERMINAZIONE NON BASTANO AI RAGAZZI DI MISTER FICCADENTI, su hellasverona.it, 28 agosto 2005.
  30. ^ ATALANTA - HELLAS VERONA 3-2, GIALLOBLU' IN DIECI PER TUTTO IL SECONDO TEMPO, su hellasverona.it, 5 settembre 2005.
  31. ^ Atalanta, buona la prima Fatica, ma piega il Verona 3-2, su ecodibergamo.it, 4 settembre 2005.
  32. ^ «Ho chiesto consigli a Bucchi: mi ha promesso il suo aiuto», su ricerca.gelocal.it, 15 luglio 2006.
  33. ^ Modena-Hellas Verona 0-1, decide Comazzi, su hellasverona.it, 10 settembre 2006.
  34. ^ Modena cinico, Genoa ko, su gazzetta.it, www.gazzetta.it, 19 settembre 2006.
  35. ^ Il Vicenza compra Sforzini dall'Udinese: si attende solo l'ufficialità, su tuttomercatoweb.com, 20 luglio 2007.
  36. ^ Sforzini ha detto si al Vicenza, su udineseblog.it, 20 luglio 2007.
  37. ^ Vicenza - AlbinoLeffe 1-1, su albinoleffe.com, www.albinoleffe.com, 1º settembre 2007.
  38. ^ Treviso 1 - 3 Vicenza, su museovicenzacalcio1902.net, 14 ottobre 2007.
  39. ^ UFFICIALE: Sforzini al Ravenna, su tuttomercatoweb.com, 16 gennaio 2008.
  40. ^ Cesena 1 - 1 Ravenna, su corrieredellosport.it, 19 gennaio 2008.
  41. ^ Ravenna Mantova 5-2, su temi.repubblica.it, repubblica.it, 26 gennaio 2008.
  42. ^ a b Nando Sforzini dal ‘Benelli’ alla Champions League, su ravenna24ore.it, 16 settembre 2010.
  43. ^ UFFICIALE: Sforzini al Grosseto, su tuttomercatoweb.com, 30 luglio 2008.
  44. ^ Grosseto-Cavese 4-2, su transfermarkt.it, 17 agosto 2008.
  45. ^ TMW A CALDO - Grosseto-Cavese, la voce dei protagonisti, su tuttomercatoweb.com, 18 agosto 2008.
  46. ^ Pisa-Grosseto 1-2 (PDF), su paninidigital.com, 30 agosto 2008.
  47. ^ Avellino-Grosseto 2-2 (PDF), su paninidigital.com, 23 settembre 2008.
  48. ^ Grosseto-Treviso 4-1 (PDF), su paninidigital.com, 28 ottobre 2008.
  49. ^ Biancorossi super volano in vetta Con quattro reti affondano il Treviso, su lanazione.it, 29 ottobre 2008.
  50. ^ Grosseto, Sforzini il sogno di tanti e il Gus rischia di perderlo, su tuttomercatoweb.com, 23 novembre 2008.
  51. ^ UFFICIALE: Avellino, preso Sforzini, su tuttomercatoweb.com, 5 gennaio 2009.
  52. ^ Avellino-Modena 4-3 (PDF), su paninidigital.com, 10 gennaio 2009.
  53. ^ Grosseto-Avellino 3-2 (PDF), su paninidigital.com, 17 febbraio 2009.
  54. ^ Tegola pesante per l’Avellino, Sforzini fuori per un mese., su vocesport.com, 8 aprile 2009.
  55. ^ Serie B, Avellino retrocesso, su tuttomercatoweb.com, 23 maggio 2009.
  56. ^ UFFICIALE: il Bari annuncia Sforzini, su tuttomercatoweb.com, 7 agosto 2009.
  57. ^ Bari-Empoli 5-6 (dcr). La Coppa Italia finisce qui!, su tuttobari.com, www.tuttobari.com, 16 agosto 2009.
  58. ^ Inter-Bari: 1-1, Eto'o apre la serie positiva, su inter.it, 23 agosto 2009.
  59. ^ Il Bologna imbriglia il Bari, 0-0, su sportmediaset.mediaset.it, www.sportmediaset.it, 29 agosto 2009.
  60. ^ Bari, Sforzini lesione al menisco, out per un mese, su tuttomercatoweb.com.
  61. ^ Bari, Sforzini fuori un mese, su tuttopalermo.net.
  62. ^ Bari-Palermo: 4-2, su asbari.it.
  63. ^ Bari, il punto sul mercato, su tuttomercatoweb.com, 4 gennaio 2010.
  64. ^ Ora il Bari deve reagire, su tuttomercatoweb.com, 23 febbraio 2010.
  65. ^ ESCLUSIVA TMW - Siena e Livorno, sondaggi per Sforzini, su tuttomercatoweb.com, 6 giugno 2010.
  66. ^ ESCLUSIVA TMW - Sforzini: "Attendo notizie dall'Udinese", su tuttomercatoweb.com, 8 giugno 2010.
  67. ^ Grosseto, Sforzini esclude il Toro: "Impossibile", su tuttomercatoweb.com, 14 dicembre 2011.
  68. ^ Si chiama Sforzini il sogno del Verona, su tggialloblu.it, www.tggialloblu.it, 12 giugno 2012.
  69. ^ Sforzini va al Cluj, su tuttobari.com, 25 agosto 2010.
  70. ^ Rapid Bucarest CFR Cluj 2-0, su transfermarkt.it, www.transfermarkt.it, 10 settembre 2010.
  71. ^ CFR Cluj - Basilea 2-1, su corrieredellosport.it, 15 settembre 2010.
  72. ^ (RO) CFR - FCM Târgu Mureş, 2-0, su ziuadecj.realitatea.net, 27 ottobre 2010.
  73. ^ Cluj, esonerato Mandorlini alla vigilia della Champions, su calcioblog.it, www.calcioblog.it, 13 settembre 2010.
  74. ^ Sforzini, separato in casa a Cluj, su tuttobari.com, www.tuttobari.com, 6 ottobre 2010.
  75. ^ Torino, per Gennaio si pensa a Sforzini, su calcionews24.com, www.calcionews24.com, 21 ottobre 2010.
  76. ^ Bomber Sforzini il grande ritorno al Grifone, su lanazione.it, 7-01-2011.
  77. ^ ESCLUSIVA TMW - Grosseto, accordo raggiunto con Sforzini, su tuttomercatoweb.com, 7 gennaio 2011.
  78. ^ Grosseto 1 - 0 Sassuolo, su legaserieb.it, 22 gennaio 2011.
  79. ^ Grosseto 3 - 1 Padova, su legaserieb.it, 1º marzo 2011.
  80. ^ Diluvio-Grifone sul Padova, su iltirreno.gelocal.it, iltirreno.it.
  81. ^ Modena-Grosseto 1-1, su goal.com.
  82. ^ GROSSETO/ Il tagliagole costa caro a Sforzini, su tuttoreggina.com, 10 maggio 2011.
  83. ^ Il "tagliagole" Sforzini squalificato per due turni, su gazzettadimodena.gelocal.it, 10 maggio 2011.
  84. ^ Sforzini sarà in campo Accolto il ricorso del Grosseto, su lanazione.it, 13 maggio 2011.
  85. ^ Grosseto, fissato il prezzo di Sforzini, su tuttomercatoweb.com, 28 luglio 2011.
  86. ^ Grosseto - Prato 3-2, su usgrosseto1912.it, 14 agosto 2011.
  87. ^ AlbinoLeffe 2 - 2 Grosseto, su legaserieb.it, 30 agosto 2011.
  88. ^ Pescara 1 - 2 Grosseto, su legaserieb.it, 3 dicembre 2011.
  89. ^ Pescara sprecone, il Grosseto vince 2-1, su abruzzo24ore.tv, 3 dicembre 2011.
  90. ^ Empoli 2 - 2 Grosseto, su legaserieb.it, 17 dicembre 2011.
  91. ^ Grosseto 2 - 2 Cittadella, su legaserieb.it, 17 marzo 2012.
  92. ^ Grifone, gioie in casa praticamente mai, su iltirreno.gelocal.it, 18 marzo 2012.
  93. ^ Grosseto 2 - 4 Pescara, su legaserieb.it, 5 maggio 2012.
  94. ^ Classifica marcatori Serie B 2012, su fantasperti.it, www.fantasperti.it, 27 maggio 2012.
  95. ^ GROSSETO VS CARPI 1-3 (1-0), su biancorossi.it, www.biancorossi.it, 12 agosto 2012.
  96. ^ Grosseto 1 - 1 Novara, su legaserieb.it, 25 agosto 2012.
  97. ^ 1^ Giornata, Gonzalez riacciuffa Sforzini: Grosseto-Novara all'insegna dei bomber, su tuttob.com, 25 agosto 2012.
  98. ^ Grosseto 1 - 0 Crotone, su legaserieb.it, 15 settembre 2012.
  99. ^ Il vero colpo di mercato è Nando, su iltirreno.gelocal.it.
  100. ^ Virtus Lanciano 1 - 1 Grosseto, su legaserieb.it, 22 settembre 2012.
  101. ^ Manca ancora Olivi «Per ora gli preferisco altri giocatori», su iltirreno.gelocal.it.
  102. ^ Due tecnici, pochi punti: ma non è il momento di fare processi, su ricerca.gelocal.it, 19 novembre 2012.
  103. ^ Grosseto: rivoluzione o restaurazione camilliana?, su grossetosport.com.
  104. ^ Quei colpi di testa firmati da Nando-gol, l’anima del Grosseto, su iltirreno.gelocal.it.
  105. ^ Grosseto 2 - 1 Ascoli, su legaserieb.it, 3 novembre 2012.
  106. ^ IL 2012 DELLA Serie bwin, su legaserieb.it.
  107. ^ Top&Flop del 2012, su tuttob.com.
  108. ^ a b c Calciomercato Pescara, preso Sforzini., su rete8.it.
  109. ^ ESCLUSIVA TB - Pescara, Sforzini ha firmato, su tuttomercatoweb.com.
  110. ^ Pescara 2 - 3 Bologna, su legaseriea.it.
  111. ^ Bari-Napoli: 1-2, su asbari.it.
  112. ^ Pescara: ko anche Sforzini, su tuttomercatoweb.com.
  113. ^ Pescara retrocesso in B. Sebastiani: «Ripartiremo», su corrieredellosport.it.
  114. ^ Il Pescara torna in serie B: a Genova finisce 4-1 „Il Pescara torna in serie B: a Genova finisce 4-1, è retrocessione“, su ilpescara.it.
  115. ^ Play-out.
  116. ^ Play-off.

Collegamenti esterni