Mark Fish
Mark Anthony Fish (Città del Capo, 14 marzo 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore sudafricano, di ruolo difensore.
| Mark Fish | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 187 cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 81 kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2007 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Fish è stato un difensore. Ha giocato la maggior parte della sua carriera nel ruolo di difensore centrale. La sua posizione preferita è stata quella di libero. Si è abilmente adattato sia nella posizione di centrale destro che di centrale sinistro.
Carriera
Giocatore
Dal 1991 al 1996 ha giocato nel campionato del suo paese natale prima nel Jomo Cosmos, successivamente, dal 1993, negli Orlando Pirates.
Nel 1996 viene acquistato dalla Lazio, per 2,6 miliardi di lire,[1] allenata da Zdeněk Zeman che lo fa esordire nel calcio italiano il 28 agosto 1996 in Coppa Italia nella partita vinta per 1-0 disputata allo Stadio Partenio contro l'Avellino. L'esordio in Serie A arriva invece nella partita Bologna-Lazio (1-0). Nella Lazio ha disputato 17 partite, di cui 15 in campionato e 2 in Coppa Italia, e ha segnato una rete alla 16ª giornata contro l'Hellas Verona.
Nel 1997 va in Inghilterra nel Bolton, nel 2000 passa al Charlton, nel 2005 in prestito all'Ipswich Town, dove si infortuna gravemente al ginocchio, per questo motivo a fine anno annuncia il suo ritiro, anche se un anno dopo torna in patria tra le file della sua vecchia squadra, gli Jomo Cosmos, anche se Fish non disputò neanche una gara ufficiale.
Allenatore
A fine carriera, Fish ha intrapreso la carriera di allenatore al Thanda Royal Zulu, da cui però è stato esonerato dopo quattro mesi.
Palmarès
Calciatore
Club
Competizioni nazionali
- Orlando Pirates: 1994
Competizioni internazionali
- Orlando Pirates: 1995
- Orlando Pirates: 1996
Nazionale
Note
- ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 13 (1996-1997), Panini, 30 luglio 2012, p. 10.
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Mark Fish, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Mark Fish, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mark Fish, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG. (Giocatore)
- (DE, EN, IT) Mark Fish, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG. (Allenatore)
Template:Nazionale sudafricana Coppa d'Africa 1996 Template:Nazionale sudafricana confederations cup 1997 Template:Nazionale sudafricana Coppa d'Africa 1998 Template:Nazionale sudafricana mondiali 1998 Template:Nazionale sudafricana Coppa d'Africa 2000
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 51624756 · LCCN (EN) nr2002007090 |
|---|
