Clementino (rapper)

rapper e attore italiano (1982-)
Versione del 6 lug 2013 alle 08:52 di Leoo (discussione | contributi) (scusate ho fatto un macello :))

Clemente Maccaro, meglio conosciuto come Clementino (Cimitile, 21 dicembre 1982), è un rapper italiano.

Clementino
Clementino durante un live al Positive River Festival, nel 2011.
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereHip hop
Conscious hip hop
G-funk
Elettrorap
Periodo di attività musicale1996 – in attività
EtichettaLynx Records
Relief Records EU
Tempi Duri Records, Universal
Gruppi attualiVideomind
Rapstar
Sito ufficiale
«Il sacrificio viene ricompensato.»

Dopo aver vinto varie competizioni di freestyle (disciplina tipica della cultura hip hop che consiste nell'improvvisare in rima), Clementino entra nella Lynx Records, etichetta con la quale nel 2006 pubblica Napolimanicomio. Nel 2009 entra a far parte dei Videomind sotto l'etichetta Relief Records EU e con quest'ultima pubblica nel 2011 l'album I.E.N.A.. Nel 2012 collabora con Fabri Fibra con il quale pubblica Non è gratis. Questa collaborazione porta il rapper a firmare il contratto con la major discografica Universal, con la quale pubblica nel 2013 il suo terzo album solista Mea culpa. Ha partecipato al Music Summer Festival 2013 ed ha trionfato nella categoria giovani con la canzone 'O vient.

Insieme ad Ensi è considerato il miglior freestyler in Italia, poiché ha vinto tutte le gare di freestyle alle quali ha partecipato.

Carriera

1996–2005: gli esordi

Cresciuto tra Camposano e Cimitile[1][2], due comuni del nolano, vasta area dell'entroterra nord orientale di Napoli, Clementino muove i primi passi nell'hip hop a 14 anni proprio a Napoli con l'ingresso nella Trema Crew e successivamente nei TCK, gruppo partenopeo.[3] Grazie a queste esperienze, Clementino ha avuto modo di affinare le sue tecniche nel freestyle, divenendo così uno degli artisti più abili del panorama nazionale aggiudicandosi il 1º posto al TecnichePerfette 2004, al Da Bomb 2005, al Valvarap 2006 e al 2theBeat 2006[4][5], battendo in finale Ensi, allora campione in carica, che nel 2005 già sconfisse in finale lo stesso Clementino.

Nel 2005 partecipa a Napolizm: a Fresh Collection of Neapolitan Rap, una compilation uscita negli Stati Uniti che riunisce i migliori rapper napoletani.

Successivamente il rapper di Nola collabora con diversi artisti quali Malva & DJ Rex e Mastafive, ottenendo un contratto dalla Lynx Records (in passato conosciuta con il nome di Undafunk Records[4]) per un album da solista.[3]

2006–2008: Napolimanicomio

Il 29 aprile 2006 esce il suo primo disco, chiamato Napolimanicomio[6], cantato sia in italiano che in napoletano, ed in collaborazione con artisti di fama come OneMic, Kiave, Paura, Spregiudicati, oltre a vari importanti esponenti locali come Kapwan, Emceeozi' e Patto MC, ottenendo un discreto successo e aumentando la sua fama a livello nazionale.[7]

In seguito alla pubblicazione dell'album, Clementino ha intrapreso un tour musicale che lo ha visto cantare in più di 200 date in tutta Italia.[7]

2009–2011: i Videomind e I.E.N.A.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Videomind e I.E.N.A..
 
Clementino durante un concerto dei Videomind a Martinsicuro, in Abruzzo.

Nel tardo 2009 collabora con DJ Tayone ed il rapper Paura, dando vita al gruppo Videomind, con il quale pubblica nel 2010 l'album Afterparty.[8]

Dall'album vengono estratti quattro singoli con relativi video musicali: È normale[9][10], Music Therapy[11], L'immenso[12] e Peter Pan[13].

Il 19 dicembre 2011 esce il suo secondo album da solista, intitolato I.E.N.A., acronimo di Io e nessun altro. Questo nome è dato dal fatto che l'album è una raccolta di brani riguardanti solo e solamente se stesso. Il disco è anticipato dal singolo La mia musica, pubblicato poco più di un anno prima.

"Iena" (o più frequentemente Iena White) è anche uno dei nomi d'arte di Clementino, scelto dal rapper per indicare l'analogia tra se e l'animale, che lasciava a terra la carcassa degli avversari, come dichiarato da lui in un'intervista.[14]

Il 21 dicembre, con un concerto a Termoli, il rapper apre lo I.E.N.A. Tour, che lo vedrà impegnato in concerti in molte città di Italia.[15]

2012: l'attività con Fabri Fibra e le esperienze collaterali

  Lo stesso argomento in dettaglio: Rapstar e Non è gratis.

Il 9 gennaio 2012 esce Ci rimani male/Chimica Brother[16], doppio singolo in collaborazione col celebre rapper Fabri Fibra che precederà l'uscita di Non è gratis, progetto che vede Clementino al fianco dello stesso Fabri Fibra nel duo musicale Rapstar, creando per la prima volta un sodalizio tra l'hip hop mainstream e quello underground. Il 20 gennaio dello stesso anno esce il secondo singolo estratto da I.E.N.A., Toxico, mentre il terzo singolo, Rovine, viene estratto il 4 marzo.

 
Clementino mentre apre un concerto dei 99 Posse a Bagnoli, il 27 aprile 2012.

Dall'8 febbraio al 12 febbraio 2012 Clementino ha recitato nell'opera teatrale di Pino Quartullo Che ora è?, tratta dall'omonimo film del 1989 di Ettore Scola.[17]

Il 9 marzo esce il secondo singolo estratto da Non è gratis, La luce, pezzo totalmente incentrato sulla vita di Clementino, che nel brano parla dei suoi pentimenti e di tutti gli errori commessi in giovane età. Sempre in questa data, il canale MTV ha mandato in onda la prima edizione di MTV Spit, programma televisivo che vedrà Clementino confrontarsi con altri rapper in varie sfide freestyle.

Nei mesi successivi vengono estratti tre ulteriori singoli dall'album I.E.N.A.: Risata di una I.E.N.A., Funk e TheRivati ed Animals (in collaborazione con il rapper americano R.A. the Rugged Man).[18]

Il 25 settembre Clementino ha partecipato all'Hip Hop TV 4th B-Day Party, ad Assago, insieme ai migliori rapper italiani.[19]

Il 7 dicembre viene pubblicata la promo di un nuovo singolo, intitolato Bomba atomica, contenuto in Armageddon, album che vanterà la partecipazione del rapper Dope One e del beatmaker O'Luwong. Il singolo è stato pubblicato il 21 dicembre 2012, in occasione del raggiungimento della fatidica data in cui, secondo alcune teorie apocalittiche, sarebbe avvenuta la fine del mondo.[20]

2013–presente: Armageddon ed il terzo album studio

  Lo stesso argomento in dettaglio: Armageddon (album) e Mea culpa (album).

Il 2013 per il rapper si apre con la pubblicazione dell'album Armageddon (che era già stata anticipata nel 2012 dalla pubblicazione del singolo Bomba atomica) insieme al rapper Dope One e al beatmaker O'Luwong.

Il 15 febbraio 2013 partecipa come accompagnatore degli Almamegretta alla quarta serata della sessantatreesima edizione del Festival di Sanremo, condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.[21] Per l'occasione viene cantato il brano Il ragazzo della via Gluck insieme a Marcello Coleman e James Senese.

Già nel maggio del 2012 Clementino aveva affermato in un'intervista per la Radio2 di essere al lavoro per un nuovo album, la cui uscita era prevista per fine 2012.[22] In seguito ha affermato che la pubblicazione dell'album era stata posticipata al 2013.

 
Clementino mentre firma le copie di Mea culpa all'instore che si è tenuto a Nola in anteprima nazionale.

L'11 aprile 2013 Clementino rivela in un video che il titolo del suo nuovo album sarà Mea culpa. L'album è stato pubblicato il 28 maggio 2013 sotto la Tempi Duri Records (in collaborazione con la Universal)[23] e contiene collaborazioni sia con rapper come Fabri Fibra e Marracash che con cantautori come Gigi Finizio e Jovanotti. Quest'ultimo nel 2013 intraprenderà un tour negli stadi italiani che, in parte, sarà aperto proprio dal rapper di Nola.[24] Il primo singolo estratto da Mea culpa si intitola 'O vient ed è stato pubblicato il 3 maggio 2013.[25] L'album ha riscosso un discreto successo piazzandosi alla posizione №4 della classifica italiana degli album FIMI.[26]

Il 27 ed il 30 giugno Clementino è stato ospite del Music Summer Festival 2013, condotto da Alessia Marcuzzi, che ha vinto con la canzone 'O vient.

Il 26 luglio il rapper sarà tra gli ospiti della quarantatreesima edizione del Giffoni Film Festival, che per la prima volta si aprirà alla musica rap invitando artisti come Ensi e Salmo.[27]

Controversie

Nel 2013 una frase contenuta nel brano Amsterdam (dell'album Mea culpa) ha creato alcune polemiche. La frase era rivolta al giornalista de l'Espresso Riccardo Bocca ed in essa Clementino si rivolgeva ad egli facendo un gioco di parole con il suo cognome ("un giornalista de l'Espresso me lo prende in bocca") ed in seguito dicendogli di "imparare a dosare le parole". Il giornalista ha risposto alla provocazione con un articolo in cui definisce Clementino un "bambino".[28]

In seguito alle controversie causate dalla citazione contenuta nella canzone, la parola "Espresso" è stata censurata nella versione dell'album.

«Un giornalista de l'Espresso me lo prende in bocca
come il suo cognome impara a dosare parole coglione!»

Sempre nel 2013, Clementino è stato ampiamente criticato per aver collaborato in una canzone dell'album d'esordio di Moreno, poiché quest'ultimo è stato il vincitore della dodicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e quindi, partecipando ad un talent show, è andato contro le "logiche" della cultura hip hop. Successivamente alle critiche mosse ad egli, Clementino ha affermato di non condividere la scelta di Moreno, ma di rispettarlo comunque come artista. Ha anche aggiunto di aver registrato quel brano nel 2010 e di averlo fatto quindi prima che Moreno partecipasse al talent show.

Stile

  Lo stesso argomento in dettaglio: Videomind § Stile.

Lo stile del rapper è principalmente rap (l'esempio più valido è il brano La mia musica, pezzo completamente incentrato sulla storia del hip hop), anche se in alcuni dei suoi brani varia dal suo stile classico fondendo rap, scratch e campionamenti a musica elettronica e funk (come, ad esempio, nel brano Funk e TheRivati, contenuto nell'album I.E.N.A.). Il suo stile ha subito un grande cambiamento in particolare con il suo ingresso all'interno del gruppo elettrorap Videomind, che fonde rap e musica elettronica con molti altri generi musicali.

 
Kiave, Ghemon e Clementino.

Freestyle

Clementino è noto per la sua riconosciuta bravura nei freestyle.

Durante i suoi freestyle il rapper è solito spaziare tra argomenti di vario tipo molto facilmente, anche se quando al freestyle viene dato un argomento su cui rappare ha spesso dato prova di essere in grado di seguirlo riuscendo a mettere in rima molte frasi che seguono un determinato filo logico (un esempio è sicuramente la battaglia ad MTV Spit contro il rapper Nitro, incentrata sul tema delle morti sul lavoro[30]).

Una dimostrazione dell'abilità del rapper nei freestyle è la battaglia contro se stesso eseguita durante un concerto dei Videomind: la sfida è un'ipotetica battaglia tra Clementino (nome d'arte principale del rapper) e Iena White (alter-ego dell'artista, spesso in contrasto con Clementino) eseguita completamente da solo interpretando a botta e risposta prima Clementino e poi Iena White (e quindi rispondendo uno agli insulti dell'altro e viceversa).[31]

Influenze musicali

Da destra a sinistra, i rapper Pharoahe Monch e Ill Bill, due tra le maggiori influenze musicali di Clementino.

Tra gli artisti che hanno influenzato il rapper musicalmente e stilisticamente vi sono MF DOOM, The Notorious B.I.G., Pharoahe Monch e Ill Bill (con il quale ha anche collaborato nella canzone Hannibal Rapper, contenuta nell'album I.E.N.A.).[32] In un'intervista ha affermato che la maggior parte dei rapper che sono presenti nel brano La mia musica sono coloro che lo hanno influenzato maggiormente artisticamente.[14] Tra i rapper italiani ai quali si è ispirato vi è invece Jovanotti[33], che a sua volta in un'intervista per la rivista Glamour aveva definito le rime di Clementino "interessanti", affiancandolo ad artisti del calibro di Club Dogo e Fabri Fibra.[34]

Vita privata

Clementino, oltre che per la musica, ha anche una grande passione per il teatro, come affermato da lui in un'intervista.[35] Questa sua passione per il teatro ha molto influenzato la sua carriera musicale, infatti, egli è noto per la sua teatralità durante i suoi concerti e durante i suoi freestyle.

«Senza il teatro non avrei fatto il rap! È una cosa a cui sono molto legato e che mi aiuta nei live. Credo di aver trovato il giusto equilibrio tra la memoria, l'improvvisazione, la modulazione della voce, il contatto con il pubblico e, perché no, anche l’interpretazione del testo! Queste sono cose che accomunano il mio rap con il mio teatro!»

Dal 26 al 28 aprile il rapper ha recitato in Clementino Live Theater, uno spettacolo scritto dallo stesso Clementino e dal fratello Paolo Maccaro dove viene combinato il teatro alla musica rap.[37]

Discografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Clementino.

Tour

Attività extra-musicali

Partecipazioni televisive

Conduzioni radiofoniche

Opere teatrali

Premi e riconoscimenti

Anno Evento Categoria Lavoro in nomination Risultato
2012 MTV Hip Hop Awards 2012 Video of the Year La luce[38]
(con Fabri Fibra)
Candidato/a
Best Freestyler Clementino[38] Candidato/a
Best Collaboration Fibra & Clementino[38] Candidato/a
2013 MTV Awards 2013 Pepsi Best New Artist Clementino[39] Candidato/a
Music Summer Festival 2013 'O vient Vincitore/trice

Competizioni di freestyle

Il rapper ha partecipato a numerosi contest di freestyle, vincendo tutti quelli a cui ha partecipato (ad eccezione della prima edizione di MTV Spit, dove non si qualificò, e del 2theBeat 2005, dove arrivò secondo venendo battuto in finale dal rapper Ensi).

Qui di seguito è riportata la lista dei premi:

Note

  1. ^ Clementino: la stella del rap italiano: viene da Camposano di Nola e va co "O vient" - Il Mattino
  2. ^ Chi è Clementino
  3. ^ a b 2theBeat - Clementino vs. Ira vs. Gel vs. Rayden, su progettohiphop.wordpress.com, ProgettoHipHop.
  4. ^ a b c d e f g ClementinoIenaWhite - Info, su facebook.com, Facebook.
  5. ^   2theBeat - Clementino vs. Ira vs. Rayden, YouTube, a 0:01:04.
  6. ^ Clementino - Napolimanicomio, su itunes.apple.com, iTunes.
  7. ^ a b Clementino - La biografia, su mtv.it, MTV.
  8. ^ Afterparty, su itunes.apple.com, iTunes.
  9. ^ Videomind - "È normale" nuovo singolo (Paura, Tayone, Clementino), su italianghetto.com, ItalianGhetto.
  10. ^ Il singolo "È normale" di Tayone, Clementino e Paura esce il 20 giugno, su soundsblog.it, SoundsBlog.
  11. ^ È "Music Therapy" ft. Roy Paci il secondo singolo dei Videomind, tratto dall'album "Afterparty", su outune.net, Outune.
  12. ^ Videomind ft. Patrick Benifei - L'immenso, su hiphoprec.com, HipHopRec.
  13. ^ Videomind - Peter Pan, su hiphoprec.com, HipHopRec.
  14. ^ a b Intervista su HipHopRec, su hiphoprec.com, HipHopRec.
  15. ^ MERCOLEDì 21.DEC.2011 • THAT'S A PARTY •, su facebook.com, Facebook.
  16. ^ Ci rimani male / Chimica Brother - Rapstar, su itunes.apple.com, iTunes.
  17. ^ Pino Quartullo e Clementino - Che ora è? - Scheda, su teatrodellepalme.it, TeatroDellePalme. URL consultato il 13 novembre 2012.
  18. ^ PROMO per "ANIMALS" - VIDEO OUT SOOOON!!!, su facebook.com, Facebook.
  19. ^ I migliori rapper italiani in concerto per l'Hip Hop TV 4th B-Day Party, su soundsblog.it, Soundsblog.
  20. ^ Clementino presenta il mixtape con Dope One & O'Luwong pubblicando il primo estratto "Bomba atomica", su rapburger.com, RapBurger.
  21. ^ Clementino tra gli ospiti di SanRemo 2013, su myhiphop.it, MyHipHop.
  22. ^ Questa sera Radio2 Rai !!! Dal mio amico Alessio Bertallot !!! ore 22:40 ! Sintonizzatevi !, su facebook.com, Facebook.
  23. ^ "Mea culpa" è il nome del nuovo album di Clementino, su rapburger.com, RapBurger.
  24. ^ Clementino in tour con Jovanotti e featuring in vista tra i due, su rapburger.com, RapBurger.
  25. ^ O' VIENT è il primo singolo ufficiale tratto da MEA CULPA., su facebook.com, Facebook.
  26. ^ Classifica settimanale dal 27/05/2013 al 02/06/2013, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 6 giugno 2013.
  27. ^ Sul palco del Giffoni Film Festival: Clementino, Ensi e Salmo, su myhiphop.it, MyHipHop.
  28. ^ Il bambino Clementino, su bocca.blogautore.espresso.repubblica.it, l'Espresso. URL consultato il 22 maggio 2013.
  29. ^   Clementino - Amsterdam, YouTube, a 0:01:35. URL consultato il 23 maggio 2013.
  30. ^   MTV Spit - Episodio 5, MTVOnDemand, a 0:09:24. URL consultato il 12 luglio 2012.
  31. ^   Clementino vs. Ienawhite, YouTube.
  32. ^ Intervista a Clementino, su dudemag.it, DudeMag. URL consultato l'8 ottobre 2012.
  33. ^   Doppia acca - Intervista a Clementino (parte 3/3), YouTube, a 0:08:40. URL consultato il 5 ottobre 2012.
  34. ^ "CLEMENTINO fa delle rime interessanti" (Jovanotti - Glamour ottobre 2012), su facebook.com, Facebook.
  35. ^   Doppia acca - Intervista a Clementino (parte 1/3), YouTube, a 0:02:24. URL consultato il 5 ottobre 2012.
  36. ^ RapItaly - Intervista al rapper Clementino in uscita con il suo nuovo album I.E.N.A., su rapitaly.it, RapItaly. URL consultato il 13 novembre 2012.
  37. ^ Clementino Live Theater: il rapper napoletano sbarca al Teatro Bolivar, su ilpaesefuturo.it, IlPaeseFuturo.
  38. ^ a b c Ecco le nomination per gli MTV Hip Hop Awards!, su hiphopawards.mtv.it, MTV. URL consultato il 20 ottobre 2012.
  39. ^ Vota - MTV Awards 2013, su mtvawards.mtv.it, MTV. URL consultato il 6 maggio 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni