Link's Crossbow Training

videogioco del 2007
Versione del 16 giu 2013 alle 14:07 di Botcrux (discussione | contributi) (Note: Bot, replaced: Categoria:Legend of Zelda → Categoria:The Legend of Zelda)

Template:Avvisounicode

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaWii
Data di pubblicazioneEuropa7 dicembre 2007
GenereSparatutto
TemaFantasy
SviluppoNintendo EAD
PubblicazioneNintendo
Periferiche di inputWii Zapper
Fascia di etàPEGI: 12+
SerieThe Legend of Zelda

Link's Crossbow Training, conosciuto in Giappone come Link's Bowgun Training (リンクのボウガントレーニング?, Rinku no Bōgan Torēningu), è uno spin-off della serie di videogiochi di The Legend of Zelda, uscito in Europa il 7 dicembre 2007 per Wii. È venduto assieme al Wii Zapper, un accessorio per la periferica Wiimote.

Modalità di gioco

Link's Crossbow Training è ambientato in un mondo nello stile di The Legend of Zelda: Twilight Princess, e nel gioco il giocatore veste i panni del protagonista della serie di Zelda, Link. Per perfezionare l'abilità di Link con la balestra, il giocatore deve superare una serie di test, iniziando con bersagli fermi, prima di passare ai bersagli mobili e ai nemici.[1] Dopo ogni livello, il giocatore ottiene una medaglia in base al punteggio ottenuto. I tipi di medaglie vanno dal bronzo al platino.

Link's Crossbow Training contiene 9 livelli giocabili, e l'obiettivo in ognuno di essi è ottenere il maggior punteggio possibile in un tempo limitato.[2] Questi livelli si dividono in tre grandi stili.[2]

  • Nei livelli Target Shooting, il giocatore spara i dardi ai bersagli, che all'inizio sono fermi, ma poi si muovono con l'aumentare della difficoltà nei livelli successivi. Colpendo il centro del bersaglio si ottengono più punti, e i punti ottenuti si moltiplicano se il giocatore colpisce i bersagli senza sbagliare.[2]
  • Nei livelli Defender, il giocatore rimane fermo, ma può mirare e sparare a 360°.[2] Qui, Link deve combattere contro orde di nemici, compresi gli Stalfos in un livello nel deserto, e difendere un carro dai Bokoblins a cavallo dei cinghiali.[2]
  • Nei livelli Ranger, il giocatore ha il controllo su Link (con il control stick del nunchuck), in livelli che includono l'assedio di accampamenti nemici e lotte nella foresta.[2]

In alcuni livelli, Link combatte contro dei boss, che spesso hanno dei punti deboli da colpire.

Link's Crossbow Training ha una modalità multiplayer, dove i giocatori si battono a turni per il punteggio migliore.[2]

Note

  1. ^ In shops now: Wii Zapper, su nintendo.co.uk, Nintendo of Europe, 7 dicembre 2007. URL consultato il 29 dicembre 2008.
  2. ^ a b c d e f g Link's Crossbow Training packaging, fact sheet, su gonintendo.com, GoNintendo, 21 settembre 2007. URL consultato il 23 settembre 2007.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi