Calitea

Versione del 16 feb 2013 alle 20:07 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks)

Calitea[1] (in greco Kallithea - Καλλιθέα) è un ex comune della Grecia nella periferia dell'Egeo Meridionale (unità periferica di Rodi) con 10.251 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[2]

Calitea
frazione
Kallithea - Καλλιθέα
Calitea – Veduta
Calitea – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaEgeo Meridionale
Unità perifericaRodi
ComuneRodi
Territorio
Coordinate36°20′N 28°10′E
Altitudine71 m s.l.m.
Superficie109,8 km²
Abitanti10 251 (2001)
Densità93,36 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale85105
Prefisso2241
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Calitea
Calitea
Sito istituzionale

È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, detta programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[3] ed è ora compreso nel comune di Rodi.

Il comune si trova nella parte nord-orientale dell'isola, poco più a sud della città di Rodi. La sede municipale è Kalythies, posta a un'altitudine di 71 m s.l.m. e distante meno di 3 km dallo stabilimento termale e balneare di Faliraki.

Veduta della Baia di Anthony Quinn, presso Faliraki.

Fanno parte di Calitea anche le località di Coschino (Koskinò) e Psito (Psitos).

Note

  1. ^ Cfr. a p. 146
  2. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 Maggio 2011.
  3. ^ piano Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 2 Maggio 2011.

Altri progetti

  Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia