Cinzia

prenome femminile
Versione del 18 apr 2013 alle 01:00 di IndyJrBot (discussione | contributi) (Altri progetti: Bot: Inserimento {{Portale|antroponimi}} come richiesto)

Template:Avvisounicode Cinzia è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti

  • Maschili: Cinzio, Cinzo

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

 
Il monte Cinto ne L'isola di Delo, di Carl Rottmann

Deriva dagli epiteti greci di Apollo e di Artemide Κυνθιος (Kynthios) Κυνθία (Kynthia), resi in latino come Cynthius e Cynthia. Si basano sul nome del monte Cinto (Kynthos) sull'isola di Delo, luogo della loro nascita secondo la leggenda, e significa quindi "proveniente da Cinto", "nativa di Cinto"[1][3][4][5]. Può, in rari casi, derivare per ipocoristico da Giacinta[4].

Veniva usato anche per indicare la Luna (di cui Artemide era la dea)[3]; lo stesso Galileo Galilei chiamò Cynthia la Luna in un celebre messaggio anagrammato dell'11 dicembre 1610 a Johannes Kepler, il cui significato (riferito alle fasi del pianeta Venere, simili a quelle del nostro satellite) gli avrebbe svelato in una successiva lettera del 1º gennaio 1611. Come nome, cominciò ad essere usato sin dal Rinascimento; in inglese si diffuse solo più tardi, nel XIX secolo[1]. La forma diminutiva inglese Cindy ha avuto notevole successo anche come nome a sé stante, risultando fra i primi 100 dati alle neonate statunitensi nate fra il 1953 e il 1973[2].

Onomastico

Il nome è adespota, vale a dire che non esistono sante che lo portano, quindi l'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, in occasione della festività di Ognissanti[4]. Talvolta viene posto al 18 febbraio in memoria di una santa dal nome simile citata nel Martirologio Romano, Cuzia[4].

Persone

Template:Voci che iniziano per

 
Cinzia Leone
 
Cynthia Hamilton

Variante Cynthia

Template:Voci che iniziano per

 
Cynthia McKinney
 
Cynthia Nixon
 
Cynthia Watros

Variante Cindy

Template:Voci che iniziano per

 
Cindy Crawford

Altre varianti femminili

 
Cyndi Lauper

Variante maschile Cinzio

Template:Voci che iniziano per

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Cynthia, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 18-12-2012.
  2. ^ a b (EN) Cindy, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 18-12-2012.
  3. ^ a b (EN) Cynthia, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 18-12-2012.
  4. ^ a b c d Cinzia, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 18-12-2012.
  5. ^ Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, Pag. 106, ISBN 88-7938-013-3.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi