Anthony Wilding

tennista neozelandese

Anthony Wilding (Christchurch, 31 ottobre 1883Neuve-Chapelle, 9 maggio 1915) è stato un tennista neozelandese.

Tony Wilding
NazionalitàNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
Altezza187 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 6
Miglior ranking 1
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open V (1906 1909)
Francia (bandiera) Roland Garros -
Regno Unito (bandiera) Wimbledon V (1910 1911 1912 1913)
Stati Uniti (bandiera) US Open -
Altri tornei
 Giochi olimpici Bronzo (1912)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 5
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open V (1906)
Francia (bandiera) Roland Garros -
Regno Unito (bandiera) Wimbledon V (1907 1908 1909 1914)
Stati Uniti (bandiera) US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.

Partecipò alla prima guerra mondiale come soldato e morì sul campo di battaglia nel 1915.[1]

Carriera

È stato numero uno al mondo nel 1911 insieme a Norman Brookes e da solo in testa alla classifica nei due anni successivi. Nel 1905 entra a far parte della squadra che rappresenta in Coppa Davis l'Australasia e l'anno successivo vince sia in singolo che in doppio maschile gli Australasian Championships. Dal 1907 al 1909 aiuta la sua nazione a conquistare la Coppa Davis e nel 1909 vince per la seconda volta il singolare maschile degli Australasian Championships.

Nel 1910 incomincia la serie di quattro vittorie consecutive a Wimbledon mancando la quinta vittoria nel 1915 in finale contro Norman Brookes. Non poté partecipare alle Olimpiadi del 1908 a causa di errori amministrativi ma ai Giochi Olimpici del 1912 vinse la medaglia di bronzo nel singolare maschile indoor.[2] È stato inserito nella International Tennis Hall of Fame nel 1978.[3]

Finali del Grande Slam

Vinte (6)

Anno Torneo Avversario in finale Risultato
1906 Australian Championships   Frank Fisher 6–0, 6-4, 6-4
1909 Australian Championships (2)   Ernie Parker 6–1, 7–5, 6-2
1910 Wimbledon   Arthur Gore 6-4, 7-5, 4-6, 6-2
1911 Wimbledon (2)   Herbert Roper Barrett 6-4, 4-6, 2-6, 6-2, rit.
1912 Wimbledon (3)   Arthur Gore 6-4, 6-4, 4-6, 6-4
1913 Wimbledon (4)   Maurice McLoughlin 8-6, 6-3, 10-8

Perse (1)

Anno Torneo Avversario in finale Risultato
1914 Wimbledon   Norman Brookes 4-6, 4-6, 5-7

Note

  1. ^ (EN) Wilding Foresaw Death, in The Argus, 31 luglio 1915. URL consultato l'8 luglio 2013.
  2. ^ olympic.org.nz, Profilo olimpico, su olympic.org.nz. URL consultato l'8 luglio 2013.
  3. ^ tennisfame.com, Profilo nell'International Tennis Hall of Fame, su tennisfame.com. URL consultato l'8 luglio 2013.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN46174504 · ISNI (EN0000 0000 4120 6671 · LCCN (ENn2005076026 · GND (DE1233571095 · BNF (FRcb14976924n (data)