Servizio idrografico italiano

ex ente pubblico italiano (1917-1998)
Versione del 28 dic 2006 alle 16:07 di Sifalda (discussione | contributi) (Nuova pagina; testo: 'Il Servizio Idrografico e Mareografico Italiano è stato costituito nel 1917 dal Ministero dei Lavori Pubblici con lo scopo di uniformare, organizzare e rendere disponibil...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Servizio Idrografico e Mareografico Italiano è stato costituito nel 1917 dal Ministero dei Lavori Pubblici con lo scopo di uniformare, organizzare e rendere disponibili le misurazioni pluviometriche, idrometriche e mareografiche in Italia. Prima di allora tali misurazioni erano eseguite in maniera non coordinata da singole strutture che avevano svolto tale compito negli stati preunitari.