Porte

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

Template:S comuni

Porte
comune
Porte – Stemma
Porte – Bandiera
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoLaura Zoggia (lista civica) dal 30-5-2006
Territorio
Coordinate44°53′00″N 7°16′00″E
Altitudine427 m s.l.m.
Superficie4,36 km²
Abitanti1 124[1] (31-12-2010)
Densità257,8 ab./km²
Comuni confinantiPinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Villar Perosa
Altre informazioni
Cod. postale10060
Prefisso0121
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001200
Cod. catastaleG900
TargaTO
Cl. sismicazona 3s (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 902 GG[3]
Nome abitantiportesi
Patronosan Michele Arcangelo
Giorno festivo29 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Porte
Porte
Porte – Mappa
Porte – Mappa
Localizzazione del Comune di Porte nella Provincia di Torino.
Sito istituzionale

Porte (Pòrte in piemontese, la Porta in occitano) è un comune italiano di 1.118 abitanti della provincia di Torino.

Si trova in Val Chisone e fa parte della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Infrastrutture e trasporti

Porte è collegata a Torino mediante autocorse SADEM da Perosa Argentina che transitano da Pinerolo, dove è possibile accedere anche ai servizi ferroviari per il capoluogo.

Fino al 1968 la località era attraversata della tranvia Pinerolo-Perosa Argentina, che svolgeva servizio passeggeri e merci.

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Dati tratti da:

Template:Provincia di Torino

  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte