Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore, vedi Marco Büchel (calciatore).

Marco Büchel (Walenstadt, 4 novembre 1971) è un ex sciatore alpino liechtensteinese.

Marco Büchel
NazionalitàLiechtenstein (bandiera) Liechtenstein
Altezza186 cm
Peso92 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante e slalom gigante
SquadraSC Balzers
Termine carriera2010
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Campionati liechtensteinesi 3 2 0

Vedi maggiori dettagli

Biografia

Originario di Balzers[1] ma residente a Triesenberg, ha esordito in Coppa del Mondo durante la stagione 1990-1991. Tra i suoi risultati vanta una medaglia d'argento in slalom gigante ai Mondiali di Vail 1999, quattro vittorie in Coppa del Mondo e un secondo posto nella classifica di supergigante nel 2003.

Ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi olimpici invernali (Lillehammer 1994, Nagano 1998, Salt Lake City 2002, Torino 2006 e Vancouver 2010) e a nove Mondiali (1993, 1996, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007 e 2009).

Considerato una gloria nazionale al pari del calciatore Mario Frick[senza fonte], il 10 marzo 2010, a oltre trentanove anni, ha annunciato il suo ritiro[2]. La sua ultima gara di Coppa del Mondo è stata il supergigante di Garmisch-Partenkirchen il giorno seguente, in cui ha affrontato la discesa in pantaloncini e giacca da smoking come ultima testimonianza della simpatia per la quale era noto nel Circo bianco[3].

Palmarès

Mondiali

  • 1 medaglia:

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7° nel 2007
  • 18 podi:
    • 4 vittorie (2 in supergigante, 2 in discesa libera)
    • 6 secondi posti
    • 8 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Stato Disciplina
23 febbraio 2003 Garmisch-Partenkirchen   Germania SG
17 dicembre 2005 Val Gardena   Italia DH
25 novembre 2006 Lake Louise   Canada DH
18 gennaio 2008 Kitzbühel   Austria SG

Campionati liechtensteinesi

  • Campione lichtensteinese di slalom gigante nel 1998 e nel 1999
  • Campione lichtensteinese di slalom speciale nel 1998

Note

  1. ^ "Steckbrief" sul sito personale, su marco-buechel.li. URL consultato il 12 gennaio 2011.
  2. ^ Vittorio Savio, Sci: Marco Büchel saluta il Circo bianco, in Fantaski.it, 10 marzo 2010. URL consultato il 10 marzo 2010.
  3. ^ Vittorio Savio, Sci: Guay fa suo il superG e coppa; 10° Staudacher, in Fantaski.it, 11 marzo 2010. URL consultato l'11 marzo 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

(EN) Marco Büchel, su fis-ski.com, FIS. (EN) Matteo Pacor (a cura di), Marco Büchel, su Ski-DB.com.  

Controllo di autoritàVIAF (EN55350929 · ISNI (EN0000 0000 1951 474X · GND (DE133943240
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Il portale Sci alpino non esiste