Nowackiite
minerale
La nowackiite è un minerale che deriva il suo nome da Werner Nowacki (1909–1989), mineralogista svizzero[3].
Nowackiite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz (ed. 10) | 2.GA.30[1] |
Formula chimica | Cu6Zn3As4S12[1] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | dimetrico |
Sistema cristallino | esagonale |
Classe di simmetria | piramidale |
Parametri di cella | a=13,44, b=9,17[1] |
Gruppo puntuale | 3 |
Gruppo spaziale | R 3 |
Proprietà fisiche | |
Densità | 4,38 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 3,5 - 4 |
Sfaldatura | |
Frattura | |
Colore | da grigio piombo a nero[2], grigio acciaio |
Lucentezza | metallica |
Opacità | opaca |
Striscio | |
Diffusione | rara |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Abito cristallino
Granulare, grani aventi stessi parametri dimensionali.
Origine e giacitura
Idrotermalismo su rocce dolomitiche insieme ad altri solfuri di piombo ed arsenico. In associazione con dolomia e sfalerite.
Forma in cui si presenta in natura
Granuli grigio piombo su substrato di sfalerite.
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Webmineral.com
- (EN) Mindat.org
Bibliografia
- (EN) M. Fleischer, New Mineral Names (PDF), in American Mineralogist, vol. 51, 1966, pp. 529-534. URL consultato il 23 agosto 2013.