EMI Classics

Versione del 25 ago 2013 alle 16:36 di Aldo80 (discussione | contributi) (Nuova voce in parte tradotta da Wikipedia inglese con integrazioni)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La EMI Classics è una etichetta discografica facente parte del gruppo EMI e specializzata nella produzione di dischi di musica classica.

EMI Classics
Logo
Logo
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Fondazione
GruppoWarner Music Group
ProdottiDischi di musica classica
Sito webwww.emiclassics.com

Storia

È stata fondata nel 1990 per la distribuzione internazionale dei dischi di musica classica, accorpando titoli che nei vari paesi apparivano con il nome di svariate etichette: Angel, Seraphim, Odeon, Columbia, His Master's Voice e altre ancora. I titoli prodotti per la distribuzione solo in determinati paesi e non internazionalmente sono continuati a essere distribuiti con il loro marchio storico ad eccezione della Columbia, che la EMI cedette alla Sony Music.

Nel 1987 la EMI ha acquisito la Virgin Classics.

Nel 2013 la EMI Classics è stata ceduta, assieme alla Virgin Classics, alla Warner Music Group.

I principali artisti prodotti

Compositori

Direttori d'orchestra

Orchestre da camera

Gruppi corali

Orchestre

Solisti

Pianisti

Violinisti

Violoncellisti

Trombettisti

Chitarra

Oboe

Clarinetto

Flauto

Sitar

Cantanti

Soprano

Mezzo-soprano

Contralto

Countertenore

Tenore

Baritono

Basso

Crossover

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica