Lauwersmeer

lago in Paesi Bassi

Il Lauwersmeer è un lago artificiale del nord-est dei Bassi, situato tra la provincia della provincia della Frisia e la provincia di Groninga[1][2] e che fu creato nel 1969 con lo sbarramento del Lauwerszee[1][3].

Le dighe sul Lauwersmeer
Lauwersmeer
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
ProvinciaFrisia/Groninga
Coordinate53°23′N 6°11′E
Dimensioni
Superficie0,05754 km²
Idrografia
Origineartificiale
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Lauwersmeer
Lauwersmeer
Attività di windsurf sul Lauwersmeer

Principale località del lago è il villaggio portuale di Lauwersoog. [2][3]

Il lago fa parte di un parco nazionale, il parco nazionale del Lauwersmeer (Nationaal Park Lauwersmeer).[4]

Geografia

Collocazione

Il lago si trova tra la parte nord-occidentale della provicia di Groninga e la parte nord-orientale della provincia della Frisia.[2]

 
Immagine satellitare del Lauwersmeer

Comuni

Il lago si trova nel territorio dei seguenti comuni[1]:

Frisia

Groninga

Origine

Fino al 1969, il Lauwersmeer era un braccio di mare del Waddenzee (Mare del Nord), chiamato Lauwersmeer. [1]

Dopo le alluvioni del 1953, fu però deciso dal Rijkswaterstaat di sbarare il Lauwersmeer con delle dighe.[1]

Note

  1. ^ a b c d e cfr. Lauwersmeer su Plaatsengids
  2. ^ a b c cfr. Harmans, Gerard, M. L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2001-2005 - Mondadori, Milano, 2007, p. 278
  3. ^ a b cfr. Haven Lauwersoog<. Lauwersoog - Geschiedenis en cijfers su Haven Lauwersoog
  4. ^ cfr. Nationaal Park Lauwersmeer - Home

Altri progetti

Collegamenti esterni