Xbox One

console per videogiochi prodotta da Microsoft

Template:Avvisounicode

Xbox One
console
[[File:
|frameless|center|150x300px]]
[[File:
|frameless|center|260x300px]]
ProduttoreMicrosoft
TipoConsole
GenerazioneOttava
Presentazione
alla stampa
21 maggio 2013
In venditaStati Uniti (bandiera) 22 Novembre 2013
Europa (bandiera) 22 Novembre 2013 e nel 2014 in : Belgio, Danimarca, Finlandia, Olanda, Norvegia, Russia, Svezia e Svizzera.[1]
Giappone (bandiera) TBA 2014
PredecessoreXbox 360
SuccessoreXbox Series X e Series S
Caratteristiche tecniche
Supporto di
memoria
Blu-ray Disc, CD-ROM, DVD-ROM, HDD 500 GB
Dispositivi
di controllo
Gamepad, Kinect One, telecomando, tastiera USB, Wireless Racing Wheel, Messenger Kit, Joystick Arcade
CPUAMD Fusion
Servizi onlineXbox Live per il gioco online, l'executive producer Federico Accardi ha garantito maggiore stabilità dei server; Skype per messaggistica, chiamate e videochiamate; interfacce per i social network Facebook e Twitter; MSN per la messaggistica istantanea, e Video Kinect per la videochiamata; store virtuale Marketplace; YouTube; Bing Search; TV Live; Cloud Storage con SkyDrive (per salvataggi e profili); Mediaset Premium (solo in Italia); SKY; Zune.

La Xbox One, nome in codice Xbox Durango, è una console per videogiochi, prodotta dalla Microsoft. La console è attualmente in produzione e fa parte dell'ottava generazione di console, e competerà commercialmente con la PlayStation 4 di Sony e il Wii U di Nintendo.

Storia

Il kit di sviluppo della console era conosciuto inizialmente come Xbox 720 dal fandom, poi rinominato dalla casa con il nome in codice di Durango; il termine "One" è una abbreviazione della frase "All in One" ovvero "Tutto in Uno". La console è stata ufficialmente annunciata il 21 maggio 2013 durante l'evento Xbox Reveal a Redmond. La console uscirà in 13 paesi (tra cui l'Italia) il 22 novembre 2013 e arriverà nei rimanenti entro il 2014.

La Xbox One ha una CPU con otto core x86-64, 8 Gigabyte di RAM, (di cui 3 GB saranno usati per le applicazioni e per il sistema operativo), un hard drive da 500 GB, una memoria Flash da 8 GB e leggerà i dischi Blu-ray. La Xbox One supporterà la risoluzione 4K (3840x2160) e avrà un'uscita audio surround 7.1. Yusuf Mehdi di Microsoft ha affermato che non ci sarà nessuna restrizione che impedirà ai giochi di essere visualizzati a 4K. La console avrà inoltre due porte HDMI 1.4, una in entrata e una in uscita, ma non avrà uscite per il video composito o il component.[2] Alcuni dettagli essenziali non sono stati ancora divulgati, come le reali caratteristiche del chip video. Tuttavia, durante l'evento HotChips 2013 Microsoft ha dichiarato che CPU e GPU saranno supportati da 15 processori "special purpose", tra i quali un chip audio dedicato, dotato di due core vettoriali[3] (questo permette di avere delle performances nettamente superiori a quelle della concorrenza). La console è stata anche presentata all'E3 2013[4] e alla GamesCon 2013 di Colonia[5]. È stato inoltre confermato che non ci sarà la retrocompatibilità con i giochi Xbox 360 e Microsoft ha inoltre annunciato che sono in sviluppo 15 esclusive per Xbox One, di cui 8 sono nuove IP.

Sistema operativo

La console avrà 3 differenti sistemi operativi: Xbox OS, un OS basato sul kernel di Windows 8 un terzo sistema operativo che si occuperà della comunicazione in multitasking degli altri due OS. Ad esempio, tramite questi sistemi operativi sarà possibile ricevere una chiamata Skype mentre si sta giocando senza che il gioco si interrompa.

Controller

Il nuovo controller ha un design molto simile al controller di Xbox 360. I pad direzionali sono stati resi più "tradizionali" rispetto a quelli della precedente console; le batterie dureranno più a lungo e la precisione dei grilletti analogici è stata migliorata, secondo gli sviluppatori, del 50% grazie a un innovativo sistema di vibrazione, che rendera quest'ultimi più solidi rispetto al passato. E' un controller DUAL, puo' essere usato in modo tradizionale cioe' wireless ma potra' anche essere collegato alla console tramite cavo USB per ottenere la massima risposta nei giochi ad alta velocita' (tipicamente FPS online). Questa e' una grande novita' ed evitera' ai pro-gamers di dover acquistare il tipico controller cablato da combattimento.

Il controller avrà un vano per 2 batterie stilo, sostituibili poi con il Recharge Kit originale (pacco batteria e cavo usb per la ricarica). Con la tecnologia next-gen si utilizzerà un trigger più ergonomico che donerà all'utente esperienze di videogioco uniche e due pad analogici che permetteranno una giocabilità migliorata del 25%.

Xbox Live

I server del nuovo Xbox Live saranno aumentati dai 5.000 di Xbox 360 a 300.000 e ci sarà un sistema di salvataggio in cloud per musica, film, giochi e altri contenuti.

connessione obbligatoria e giochi usati

Non e' richiesta una connessione internet obbligatoria e per quanto concerne i giochi vi e' la totale liberta' di vendita / scambio degli stessi. Quindi nessuna limitazione di sorta.

Cambio di politica

Ascoltando i futuri clienti, Microsoft ha deciso di implementare funzionalita' differenti da quanto inizialmente previsto da Microsoft stessa, accontentando cosi' il futuro parco clienti xbox one.

Connettività

Ethernet Giga, Wi-Fi b/g/n - Wi-Fi Direct - Usb 3.0 - HDMI 1.4 L'Xbox One permetterà l'accesso istantaneo e simultaneo a film, TV in diretta, musica e Internet.

Tramite un accessorio esterno la console permetterà di guardare canali TV in diretta, in modo simile a quanto fatto da Google con Google TV. La nuova divisione Xbox Entertaiment Studios inoltre si occuperà di sviluppare contenuti esclusivi per la nuova Xbox, tra cui una serie televisiva basata sul franchise di Halo e prodotta da Steven Spielberg.

Controllo vocale

L'Xbox One disporrà di un sistema di comandi vocali da usare tramite il Kinect One. Questa funzione permetterà agli utenti di controllare tutta l'interfaccia Xbox tramite la propria voce: ad esempio si potrà cambiare canale TV, mettere in pausa un film o controllare le schermate Skype e Internet tramite la voce. Questa nuova tecnologia permetterà di giocare in modalità cooperativa, mentre si parla con gli amici o con chiunque altro utilizzando come connessione skype. Tutte le funzioni di Xbox One saranno gestibili con la voce.

Kinect One

Il nuovo Kinect avrà una risoluzione a 1080p e lavorerà processando 2 GB di dati al secondo. Inoltre sarà in grado di riconoscere fino a 6 giocatori e riuscirà a monitorare dati come il battito cardiaco e i movimenti dei muscoli facciali.

Riguardo alla privacy, è stato dichiarato che sarà facilmente riconoscibile quando il Kinect è acceso o spento, e che l'utente avrà il pieno controllo su questa periferica, la quale non dovrà neanche restare sempre connessa alla console . Il nuovo kinect avrà una giocabilità molto superiore al modello precedente, grazie ad un "lag time" di soli 40 ms e disporrà di nuove funzionalità, come la misurazione del battito cardiaco.

Specifiche tecniche

Contenuto della confezione

  • Console Xbox One
  • Sensore Kinect
  • Controller Dual (controller celebrativo per DayOne Edition) utilizzabile sia in wireless che cablato per FPS online.
  • Obiettivi esclusivi (solo per la DayOne Edition)
  • Cavo HDMI 4K
  • Xbox One Headset
  • Una versione digitale del gioco FIFA 14 (solo per la DayOne Edition)

Giochi

Sono stati confermati come titoli in sviluppo per Xbox One i seguenti giochi (in grassetto quelli disponibili al lancio della console, in corsivo quelli in uscita nei primi mesi del 2014):

Note

Collegamenti esterni