Associazione Sportiva Roma Nuoto
La Roma Nuoto, per esteso Associazione Sportiva Dilettantistica Roma Nuoto, abbreviata in A.S. Roma Nuoto, è una società di pallanuoto di Roma, nasce nel settembre 2008 con l'intento di creare una realtà alternativa nel panorama pallanuotistico e natatorio italiano. E’ affiliata alla Federazione Italiana Nuoto ed iscritta al CONI. La prima squadra milita attualmente nel campionato nazionale di serie A2 . Dal 2008 il presidente è Nicolò Cristofaro, mentre il presidente onorario è Mario Fiorillo dal 2010, capitano del Settebello campione olimpico a Barcellona nel ’92. L’allenatore della prima squadra, nonché responsabile tecnico, è Massimiliano Fabbri. Attualmente la Roma Nuoto gioca le partite interne presso la Piscina dei Mosaici situata all'interno del Parco del Foro Italico.Lo Sponsor tecnico è Jaked dal 2012.
| Associazione Sportiva Dilettantistica Roma Nuoto Pallanuoto | |
|---|---|
| Segni distintivi | |
| Colori sociali | Template:Rettangolo colorato Template:Rettangolo colorato |
| Simboli | Lupa |
| Dati societari | |
| Città | Roma |
| Paese | |
| Confederazione | LEN |
| Federazione | |
| Campionato | Serie A2 |
| Fondazione | 2008 |
| Presidente | Presidente: Vicepresidente: |
| Sito web | www.romanuoto.com |
| Palmarès | |
| Impianto sportivo | |
| Parco del foro Italico | |
Roma Waterpolo Challenge
La Black Sharks Capitolini ha organizzato, in collaborazione con la società Eye-Tech e l’associazione Giovani per il Lazio, il primo torneo giovanile, categoria Allievi, di pallanuoto a livello internazionale, il Roma Waterpolo Challenge , con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma e della Federazione Italiana Nuoto. La prima edizione del Torneo, che aveva come Testimonial Christian Panucci, si è disputata nell’ottobre 2011 presso la Piscina dei Mosaici situata all’interno del Parco delle Piscine del Foro Italico. Le squadre partecipanti sono state la Black Sharks Capitolini, la S.S. Lazio Nuoto, La Roma Vis Nova, la Roma 2007, la S.N.C. Civitavecchia, la Latina Pallanuoto, il Circolo Nautico Posillipo e il Circolo Canottieri Napoli. La prima edizione l’ha vinta il Circolo Canottieri Napoli in una finale tutta partenopea contro il Circolo Posillipo; medaglia di bronzo agli atleti della S.S. Lazio Nuoto.Hanno partecipato alla cerimonia di premiazione e chiusura dell’evento il tecnico del Settebello Alessandro Campagna e Mario Fiorillo, compagni di squadra nel Settebello del grande slam.
Palmares
Nella stagione 2008/2009 si è classificata prima nelle eliminatorie del Campionato Nazionale categoria Juniores e quarta classificata nel Campionato di Promozione con la prima squadra.Nella stagione 2009/2010, a soli due anni dalla fondazione, la prima squadra ottiene la promozione in Serie C. Nella stagione 2010-2011, viene promossa in serie B con tre giornate d’anticipo, ottenendo così la seconda promozione consecutiva, sotto la guida del tecnico romano Fabio Censini. A livello giovanile raggiunge le Semifinali Nazionali del Campionato di categoria Allievi, al suo primo anno, nel girone di Cremona. Nella stagione 2011-2012 la Black Sharks Capitolini ottiene la permanenza nel campionato di serie B, vantando la rosa più giovane d’Italia, con una media di 18 anni. Nella categoria Juniores arriva tra le prime sedici squadre d’Italia dopo essere uscita nei quarti di finale nazionali a Firenze per mano della Società Sportiva Nervi campione d’Italia. La categoria Allievi ha raggiunto un prestigioso risultato, classificandosi terza in Italia, passando per le semifinali a Como e le finali a Riccione.
Stagione 2012/2013
La rosa dei giocatori , rappresenta la giusta combinazione tra atleti esperti e giovani del vivaio della Black Sharks Capitolini, la cui crescita è alla base del progetto. La Società, dopo aver confermato Cama, Angelini, Onida e gli ormai veterani Mazzella di Bosco e Rovetta, nel mese di luglio ingaggia l’atleta Luca Fiorillo, classe 1990, talentuoso giovane che viene da quattro stagioni in serie A1 tra Circolo Nautico Posillipo e Acquachiara, e vanta già una convocazione nella nazionale di Sandro Campagna, campione del mondo e vicecampione olimpica a Londra. Nel mese di settembre la società ingaggia l’atleta, già campione d’Italia nel 1999 con l’INA ASSITALIA Roma, Roberto Gatto. Per il settore giovanile è stato ingaggiato il tecnico Massimiliano Fabbri, vincitore di diversi scudetti a livello giovanile e noto per aver cresciuto alcuni degli attuali atleti della nazionale maggiore. Nel febbraio 2012 Massimiliano Fabbri viene chiamato dalla società a prendere le redini anche della prima squadra. Al termine di un campionato sempre alla rincorsa della RN Latina e dell'Acilia Sport, la Black Sharks con 9 vittorie su 9 gare nel girone di ritorno ottiene l'accesso ai play-off contro la Waterpolo Bari. Gara 1 va al Bari, gara 2 va alla Black Sharks e la "bella" nella splendida piscina di Bari la vince 10 a 9 la Black Sharks, per mano di un Fiorillo straordinario autore di ben 5 reti su 10. E' serie A2. La Black Sharks Capitolini ottiene la storica promozione in serie A2. La rappresentativa Allievi si classifica 4º alle finali nazionali del campionato Under 17 B a Bari, mentre la rappresentativa Ragazzi si ferma alle semifinali nazionali nel girone di Prato.
Da Black Sharks Capitolini a Roma Nuoto
Quella del 2013 è stata una stagione piena di successi e soddisfazioni, in cui per la prima volta, dopo appena 5 anni dalla nostra nascita, siamo riusciti a conquistare la Serie A, dopo un campionato esaltante e grazie ad enormi fatiche da parte di tutti. E’ stato anche l’anno che ha visto atleti delle nostre giovanili convocati nelle nazionali di categoria. La Black Sharks Capitolini è diventata una realtà ormai affermata in tutto il panorama sportivo nazionale, una società orgogliosa di rappresentare i colori della propria città in tutta Italia e di una squadra che è riuscita a riportare la passione ed i valori al centro dello sport. Per tutti questi motivi e con grande senso di responsabilità la società ha deciso, da questa stagione, di cambiare il proprio nome in A.S. Roma Nuoto, affinché ognuno di noi possa riconoscersi ed immedesimarsi ancora di più in questo progetto, verso traguardi più grandi e sempre più prestigiosi. Cresciamo insieme, uniti dal nome che più di ogni altro simboleggia la nostra appartenenza e testimonia i nostri valori.
Classifica
| # |
Diff |
Squadra | P.G. | G.F. | G.S. | D.R. | Punti |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | — | R.N. Latina | 18 | 177 | 116 | 61 | 46 |
| 2 | 1 | Black Sharks Capitolini | 18 | 185 | 131 | 54 | 45 |
| 3 | 1 | Acilia | 18 | 222 | 122 | 100 | 43 |
| 4 | — | Latina | 18 | 173 | 168 | 5 | 30 |
| 5 | — | Pescara | 18 | 161 | 164 | 3 | 23 |
| 6 | — | Tirrena | 18 | 173 | 211 | 38 | 21 |
| 7 | — | R.N. Napoli | 18 | 156 | 161 | 5 | 20 |
| 8 | — | Cagliaritana | 17 | 159 | 183 | 24 | 18 |
| 9 | — | Bustino PE | 17 | 161 | 184 | 23 | 16 |
| 10 | — | Promosport CA | 17 | 117 | 244 | 127 | 3 |
Play off
| Data | Partita | Risultato |
|---|---|---|
| 22-06-13 | Waterpolo Bari - Black Sharks Capitolini | 10-7 |
| 29-06-13 | Black Sharks Capitolini - Waterpolo Bari | 11-10 |
| 06-07-13 | Waterpolo Bari - Black Sharks Capitolini | 9-10 |
Promozione= Black Sharks Capitolini
Rosa prima squadra
|
|
Staff tecnico
| Allenatore: | Massimiliano Fabbri |
White Sharks Capitolini
Nel settembre del 2012 viene fondata l’ Associazione Sportiva Dilettantistica White Sharks Capitolini facente capo alla più longeva Black Sharks Capitolini. L’intento è quello di far crescere il più possibile il settore giovanile attraverso la partecipazione del proprio vivaio a più campionati federali. La rosa della squadra che ha affrontato il Campionato di promozione infatti aveva una media di età di 16 anni. Nell’ottobre del 2012 la società ha raggiunto un’importante collaborazione con una delle migliori scuole di pallanuoto di Roma, l’Athlon Point, dei tecnici Gianni Orsini ed Andrea Calderone.