Causing a Commotion

singolo di Madonna del 1987
Versione del 20 set 2013 alle 06:17 di Atarubot (discussione | contributi) (fix parametri in cita web using AWB)

Causing a Commotion è una canzone della cantante statunitense Madonna.

Causing a Commotion
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaMadonna
Pubblicazione25 agosto 1987
Durata4 min : 21 s
Album di provenienzaWho's That Girl
GenerePop
Dance
EtichettaWarner Bros.
ProduttoreMadonna, Stephen Bray
Madonna - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Il brano fa parte della colonna sonora del film Who's That Girl, interpretato dalla stessa Madonna e da Griffin Dunne, ed è stato pubblicato sull'album Who's That Girl - Original Motion Picture Soundtrack che contiene le canzoni del film. In Giappone, nel 1987, fu la colonna sonora della pubblicità "Mitsubishi".

Il videoclip

Il video della canzone è stato realizzato utilizzando un'esibizione della cantante durante l'Who's That Girl Tour.

Esecuzioni dal vivo

Madonna ha presentato la canzone dal vivo durante Who's That Girl Tour nel 1987, e nel Blond Ambition Tour nel 1990.

Classifiche

Causing A Commotion, ebbe molto successo nelle classifiche di tutto il mondo. Negli USA, raggiunse la posizione n.2, mantenendola per 3 settimane per poi scendere dalla top 10. Fu una top 10 in molti paesi, tra cui: Canada, Uk, Irlanda, Belgio, Olanda, Italia, Svizzera, Norvegia, Australia e Nuova Zelanda. Fu n.1 nella classifica dance americana e in Giappone.

Classifiche di fine anno

Classifica (1987) Posizione
Canada[12] 42
Italia[13] 24
Stati Uniti[14] 46

Note

  1. ^ Australian Chart Book 1970-1992 - aNobii
  2. ^ a b c d e f ultratop.be - Madonna - Causing A Commotion
  3. ^ (NL) Madonna – Causing a Commotion – Song details, su top30-2.radio2.be, VRT Top 30, 26 settembre 1987. URL consultato il 2 febbraio 2010.
  4. ^ Item Display - RPM - Library and Archives Canada
  5. ^ Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de
  6. ^ The Irish Charts – All there is to know, su irishcharts.ie, Irish Recorded Music Association, 23 settembre 1987. URL consultato il 10 maggio 2010.
  7. ^ Madonna: Discografia Italiana, su hitparadeitalia.it, Federation of the Italian Music Industry, 1984-1999. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  8. ^ Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1st, Spain, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  9. ^ John Samson, Madonna in South African Chart, su rock.co.za. URL consultato il 31 maggio 2013.
  10. ^ http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=14665
  11. ^ Billboard- Music News Magazine for Fans and Music Executives - Music Search
  12. ^ Top 100 Singles of 1987, su collectionscanada.gc.ca.
  13. ^ Top Annuali Singles: 1987, su hitparadeitalia.it, Federation of the Italian Music Industry. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  14. ^ Top Pop Singles 1987, in Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 31 dicembre 1987. URL consultato il 19 luglio 2011.
  Portale Madonna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Madonna

Template:Link VdQ Template:Link VdQ