Ain't No Sunshine

singolo di Bill Withers del 1971

Ain't No Sunshine è un brano musicale scritto ed interpretato da Bill Withers estratto come primo singolo dal suo album d'esorido Just As I Am e prodotto da Booker T. Jones. All'incisione del brano parteciparono Donald Dunn al basso e Al Jackson Jr. alla batteria. Il singolo fu pubblicato nel settembre 1971, e ottenne un notevole successo, giungendo alla sesta posizione della U.S. R&B ed alla terza della Billboard Hot 100.[1]

Ain't No Sunshine
singolo discografico
ArtistaBill Withers
PubblicazioneSettembre 1971
Durata2 min : 04 s
Album di provenienzaJust As I Am
GenereSoul
Rhythm and blues
Blues
EtichettaSussex Records
ProduttoreBooker T. Jones
Registrazione1971
FormatiVinile
Bill Withers - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Grandma's Hands
(1971)

Il brano

Nel 1971, quando l'allora trentunenne Bill Withers registrò Ain't No Sunshine, stava lavorando in una azienda che si occupava di fabbricare componenti dei bagni del 747s.[2] Inizialmente il cantante aveva intenzione di scrivere versi anche per la parte del brano in cui ripete la frase "I know" ventisei volte, tuttavia altri musicisti gli consigliarono di lasciare il brano così com'era.[2] Withers ha raccontato al sito Songfacts.com che l'ispirazione per il brano gli venne dopo aver visto il film del 1962 I giorni del vino e delle rose."[3]

Ain't No Sunshine fu originariamente pubblicata come lato B di un altro brano intitolato Harlem, tuttavia i disc jockeys considerarono Ain't No Sunshine il brano principale del singolo, e lo fecero diventare un enorme successo.[3] Nello stesso anno della pubblicazione il brano vinse il Grammy Award come miglior canzone R&B.[1] Nella classifica delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi stilata dalla rivista Rolling Stone, Ain't No Sunshine è la 280esima.[4] La canzone vinse il Grammy per la miglior canzone R&B nel 1972.[3]

Tracce

7" Single A&M 10 415 AT
  1. Ain't No Sunshine - 2:04
  2. Harlem - 3:23

Cover

Nel corso degli anni Ain't No Sunshine è stata oggetto di innumerevoli cover, fra cui le seguenti:

Esistono anche numerose canzoni che utilizzano il titolo Ain't No Sunshine e prendono in presto il testo del ritornello, ma non sono effettivamente delle vere e proprie cover. Fra questi esempi si possono citare le versioni registrate da Akon, Cuban Link, Kid Frost, DMX e Boxcutter. La versione del 2001 di DMX, intitolata semplicemente No Sunshine, è stata inclusa nella colonna sonora del film Ferite mortali[5].

Ain't No Sunshine è stata anche tradotta in lingua tedesca da Lukas Hilbert con il titolo Mein Tag, Mein Licht. In questa versione il brano è stato interpretato da vari artisti come Jazzkantine e Yvonne Catterfeld. Un'altra cover in lingua tedesca intitolata Allem Anschein nach bist Du's è stata registrata nel 2003 da Stefan Gwildis.

La versione di Michael Jackson

Ain't No Sunshine
singolo discografico
ArtistaMichael Jackson
Pubblicazione2 luglio 1972
Durata4 min : 09 s
Album di provenienzaGot to Be There
Dischi1
Tracce2
GenereSoul
EtichettaMotown
ProduttoreHal Davis
Registrazione1971
Formati7"
Michael Jackson - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Tracce del singolo

  1. Ain't No Sunshine – 4:09 (Bill Withers)
  2. I Wanna Be Where You Are – 2:58 (Ware/Ross)

Durata totale: 7:07

Il brano nella cultura popolare

Oltre che nel film Ferite mortali, Ain't No Sunshine è stata inserita nella colonna sonora di Notting Hill, Old School, Amy, Crooklyn e Munich.

In televisione è apparsa anche in vari episodi di Drawn Together, Raising Hope, CSI: Crime Scene Investigation, LAX, Monk, The Closer, Raising Hope, Perception (cantata dal protagonista) e Willy il principe di Bel Air.

Classifica (Michael Jackson)

Paese Posizione massima
UK Singles Chart 8

Note