Arrigo Miglio

cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Versione del 23 ott 2013 alle 00:25 di AttoBot (discussione | contributi) (Bot: Specificità dei wikilink)

Arrigo Miglio (San Giorgio Canavese, 18 luglio 1942) è un arcivescovo cattolico italiano.

Arrigo Miglio
arcivescovo della Chiesa cattolica
Gaudium vestrum impleatur
 
TitoloCagliari
Incarichi attualiArcivescovo di Cagliari
Incarichi ricopertiVescovo di Iglesias
Vescovo di Ivrea
 
Nato18 luglio 1942, San Giorgio Canavese
Ordinato presbitero23 settembre 1967
Consacrato vescovo25 aprile 1992 dal vescovo Luigi Bettazzi
Elevato arcivescovo25 febbraio 2012

Biografia

È ordinato sacerdote il 23 settembre 1967.

Il 25 marzo 1992 è nominato vescovo di Iglesias. Riceve la consacrazione episcopale il 25 aprile 1992 nella cattedrale di Santa Maria Assunta di Ivrea dal vescovo Luigi Bettazzi, coconsacranti l'arcivescovo Ottorino Pietro Alberti e il vescovo Giovanni Cogoni.

È stato assistente ecclesiastico generale dell'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani.

Il 20 febbraio 1999 è nominato vescovo di Ivrea.

È stato segretario della Conferenza Episcopale Piemontese ed è presidente del comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali dei cattolici italiani e membro della Commissione Episcopale della CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

Il 25 febbraio 2012 è eletto arcivescovo di Cagliari; succedendo a Giuseppe Mani e mantenendo anche l'incarico temporaneo di amministratore apostolico della diocesi di Ivrea.

Il successivo 18 aprile prende possesso canonico dell'arcidiocesi e, come primo atto di governo, conferma nel loro incarico i vicari generali ed episcopali dell'arcidiocesi[1].

Giunge a Cagliari il 22 aprile 2012 per svolgere la tradizionale giornata di ritiro spirituale che precede l'inizio del ministero episcopale a Cagliari e incontrare, il giorno successivo, i giovani dell'arcidiocesi.

Il 24 aprile 2012 inaugura solennemente il ministero episcopale a Cagliari con una cerimonia a Bonaria, in concomitanza con la festa della Madonna di Bonaria.

Il 25 aprile 2012, sempre a Bonaria, celebra la messa nella ricorrenza del 20º anniversario della sua consacrazione episcopale e accoglie i pellegrini all'arrivo del tradizionale pellegrinaggio da Sinnai a Bonaria.

Il 29 giugno 2012 riceve da papa Benedetto XVI il pallio, l'insegna che spetta per antica tradizione agli arcivescovi metropoliti; il 3 settembre è eletto presidente della Conferenza episcopale sarda.

Genealogia episcopale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Genealogia episcopale.

Onorificenze

Note

Collegamenti esterni