Discussione:Alcibiade

Versione del 16 giu 2013 alle 14:45 di Epìdosis (discussione | contributi) (Prossima riscrittura della voce)

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Epìdosis in merito all'argomento Riscrittura
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Storia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2013).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Note: Manca una vera e propria bibliografia, così come non ci sono note a sufficienza
Monitoraggio effettuato nel giugno 2013

Inserirei qualche accenno alla sua personalità: non è noto soltanto come condottiero, ma era famoso per la sua bellezza e per il carattere particolare. Fonti potrebbero essere Platone (il Simposio) e Plutarco. --Martino 13:49, 11 apr 2007 (CEST)Rispondi

Cornelio Nepote

Si potrebbe scrivere qualcosa riguardo a Cornelio Nepote in quanto racconta in modo chiaro la sua storia ed elogia le sue vittorie nel "de viris illustribus."

citazione necessaria

Ho inserito un template citazione necessaria per il paragrafo "Alcibiade nelle vesti di demagogo" perchè non mi risulta che fosse di modesta estrazione sociale.

Riscrittura

Notando che la voce è piuttosto breve, la sto interamente traducendo da en:Alcibiades nella mia sandbox e la inserirò in blocco quando avrò finito, spero entro fine mese. Chi fosse interessato a collaborare è invitato a venire lì. --Epìdosis 14:45, 16 giu 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Alcibiade".