De l'huile sur le feu

film del 2011 diretto da Nicolas Benamou
Versione del 21 feb 2013 alle 16:02 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)

De l'huile sur le feu (traducibile come "Benzina sul fuoco") è un film del 2011 diretto da Nicolas Benamou e selezionato per il Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano 2012.[1]

{{{titolo}}}
Paese di produzioneFrancia
Durata100 min
Generecommedia
RegiaNicolas Benamou
SoggettoNicolas Benamou, Jérôme Borenstejn
SceneggiaturaNicolas Benamou, Jérôme Borenstejn, Mathieu Oullion, Cécile Sellam
ProduttoreChristophe Cervoni, Eric Juhérian, Mathias Rubin, Eric Zaouali
FotografiaJulien Meurice
MontaggioMarie-Charlotte Moreau, Carlo Rizzo
ScenografiaLaura Kantke
CostumiIsabelle Bardot
TruccoAurélie Baradeau
Interpreti e personaggi

Trama

In una piazzetta di Belleville due ristoranti si fronteggiano: da un lato l'Empire du dragon, appartenente alla famiglia cinese degli Zy, e dall'altro lato il Bérbere King di proprietà dei nordafricani Chauffry. I due locali si fanno concorrenza nello stesso territorio, ma il tutto sembra scorrere pacificamente fino al giorno in cui il cane di Samir Chouffry scompare misteriosamente.

Accoglienza

Critica

«Visione burlesca della Parigi multirazziale che gioca con gli stereotipi in chiave paradossale.»

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema