Etiopia
{{{nomeCorrente}}} | |
---|---|
[[File:{{{linkLocalizzazione}}}|frameless|center|260x300px|{{{nomeCorrente}}} - Localizzazione]] | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | {{{nomeCorrente}}} |
Nome ufficiale | {{{nomeUfficiale}}} |
Lingue ufficiali | amarico |
Capitale | Addis Abeba |
Politica | |
Forma di governo | |
Capo di Stato | Girma Woldegiorgis |
Indipendenza | |
Ingresso nell'ONU | |
Superficie | |
Totale | {{{superficieTotale}}} km² |
Popolazione | |
Totale | {{{popolazioneTotale}}} ab. |
Densità | {{{popolazioneDensita}}} ab./km² |
Nome degli abitanti | {{safesubst:AggNaz/{{{nomeCorrente}}}|mp }} |
Geografia | |
Continente | Africa |
Fuso orario | UTC +3 |
Economia | |
Valuta | Birr |
Consumo energetico | kWh/ab. anno |
Varie | |
Codici ISO 3166 | ET, ETH, 231 |
TLD | .et |
Prefisso tel. | +251 |
Sigla autom. | xx |
Lato di guida | Destra (↓↑) |
Inno nazionale | Whedefit Gesgeshi Woude Henate Ethiopia |
Festa nazionale | 5 maggio |
La Repubblica Democratica Federale d'Etiopia (Ityop'iya, የኢትዮጵያ) è uno stato dell'Africa orientale che vanta un'identità plurimillenaria (tant'è che è considerata il più antico stato africano). Unica fra gli stati africani, la monarchia etiope conservò la sua indipendenza durante tutto il periodo coloniale, fatta eccezione per l'occupazione italiana (1936-1941).
Storia
Nel 1974 una giunta militare, il Derg, depose l'imperatore Haile Selassie (in carica dal 1930) e creò un regime socialista. Stremato da golpe sanguinosi, rivolte, siccità su larga scala e dal problema dei rifugiati, il regime fu in ultimo deposto da una coalizione di forze ribelli, il FRDPE nel 1991. Nel 1994 venne eletta un'Assemblea Costituente e le prime elezioni multipartitiche si tennero nel 1995. La guerra di confine combattuta contro l'Eritrea nel Maggio 1998 ha rafforzato la coalizione al potere ma ha fortemente indebolito l'economia del paese.
Geografia
Geografia politica
Geografia fisica
Laghi
Clima
Temperatura e precipitazioni
Trasporti
Turismo
Popolazione
Etnie
Gruppi etnici: Oromo 40%, Amhara e Tigrini 32%, Sidamo 9%, Shankella 6%, Somali 6%, Afar 4%, Gurage 2%, altri 1%
Lingue: Amarico, Tigrino, Oromigna, Guragigna, Somali, Arabo, altre lingue locali. Fra le lingue europee le più conosciute sono l'inglese e l'italiano.
Religione
Musulmani 45%-50%, cristiani copti 35%-40%, animisti 12%, altri 3%-8%.
Politica
Politica estera
La politica estera è dominata dalla tensione con la vicina Eritrea: il conflitto sul confine tra i due paesi,terminato nel 2000 col trattato d'Algeri,non è stato superato da rapporti pacifici stabilitisi tra i due paesi e permangono disaccordi sulla demarcazione del confine. Uno dei problemi comuni ai due paesi è rappresentato dalla presenza di un numero considerevole di vari tipi di ordigni non esplosi(UXO)e mine antiuomo ed anticarro.
Economia
Esportazioni
La gran parte delle esportazioni etiopi è costituita dal caffè:oggi,circa il 34'5% dei guadagni totali dell'export. Il secondo bene,in valore,è rappresentato dalle pelli che forniscono il 17,2% del valore. Il chat,un'erba tipica che viene esportata quasi esclusivamente in altri paesi africani fornisce il 13%(questo dato è riferito al 2001).
Importazioni
l'Etiopia importa diversi beni, dalle materie prime ai beni capitali, ai beni di consumo. le importazioni superano abbondantemente le esportazioni, determinando un ampio deficit delle bilancia commerciale. tra i beni maggiormente importati ci sono:
tabella dei maggiori prodotti importati (dati in milioni di dollari- fonte: IMF)
1992/93 1993/94 1994/95 1995/96 1996/97 1997/98 98/99 99/00 00/01
Materie prime 20.6 14.9 20.9 29.0 26.7 27.8 27.1 19.8 24.0 Semi-lavorati 94.4 129.3 182.8 253.2 332.2 320.5 311.6 204.9 284.1 combustibile 198.0 222.3 168.9 214.9 147.0 143.2 110.5 250.2 291.8 Beni capitali 382.0 2,38.6 333,7 460.2 515.5 481.7 550.2 470.5 444.7
Trasporti 251.9 109.6 140.2 515.3 219.6 175.1 179.3 140.1 153.0 Agricoltura 2.7 5.8 20.4 28.2 13.1 9.7 14.9 10.5 8.0 Industria 127.4 123.3 173.1 239.8 282.8 296.9 356.0 319.9 283.0
Beni di consumo
334.7 291.3 340.0 425.1 275.4 279.5 429.7 326.0 468.0 Durevoli 81.6 79.7 90.9 113.7 127.4 114.0 153.2 135.2 152.0 Non-durevoli 253.1 211.6 249.1 311.4 148.0 165.5 276.5 190.8 316.0 Cibo … … … … 16.5 27.7 100.4 116.4 110.0
Misti 21.7 18.2 16.7 30.5 12.6 103.9 128.8 239.4 43.0 Totale 1,0518 405.8 548.0 925.8 1,309.4 1,356.6 1,557.9 1,611.0 1,556.0