Landing Platform Helicopter
Le Landing Platform Helicopter (LPH) erano secondo la definizione della US Navy le navi di assalto anfibio elicotteristiche della Classe Iwo Jima, la denominazione era stata usata anche per tre portaerei leggere della Classe Essex riconvertite in navi da sbarco portaelicotteri.



Dopo il loro ritiro dal servizio, questo tipo di navi è stato sostituito da unità del tipo Landing Helicopter Assault (LHA) e più recentemente Landing Helicopter Dock (LHD).
La HMS Ocean (L12) della Royal Navy e la ROKS Dokdo (LPH 6111) della Daehanminguk Haegun sono le uniche Landing Platform Helicopter attualmente in servizio.
Navi LPH
United States Navy
- USS Block Island (LPH-1) (CVE-106) – classe Commencement Bay – conversione a LPH cancellata
- USS Iwo Jima (LPH-2) – classe Iwo Jima – prima nave disegnata e costruita dalla chiglia come una nave d'assalto anfibio
- USS Okinawa (LPH-3) – classe Iwo Jima
- USS Boxer (LPH-4) (ex CV-21) – convertito ponte dritto da una classe Essex
- USS Princeton (LPH-5) (ex CV-37) – convertito ponte dritto da una classe Essex
- USS Thetis Bay (LPH-6) (ex CVE-90, ex CVHA-1) – conversione minima da una classe Casablanca
- USS Guadalcanal (LPH-7) – classe Iwo Jima
- USS Valley Forge (LPH-8) (ex CV-45) – convertito ponte dritto da una classe Essex
- USS Guam (LPH-9) – classe Iwo Jima
- USS Tripoli (LPH-10) – classe Iwo Jima
- USS New Orleans (LPH-11) – classe Iwo Jima
- USS Inchon (LPH-12) – classe Iwo Jima
Royal Navy
Royal Navy commando carriers
- HMS Ocean (R68) – solo 1956, conversione minima d'emergenza per la crisi di Suez, classe Colossus - demolita
- HMS Theseus (R64) –solo 1956, conversione minima d'emergenza per la crisi di Suez, classe Colossus - demolita
- HMS Albion (R07) – 1962-1972 convertita classe Colossus - demolita
- HMS Bulwark (R08) – 1960-1980 convertita classe Centaur - troppo degradata per l'uso d'emergenza nella guerra delle Falklands, demolita
- HMS Hermes (R12) – 1973-1976 convertita classe Centaur, dopo che era stata attrezzata come un nave portaelicotteri anti-sottomarino e più tardi ancora come portaerei leggera VSTOL con Harrier anche dopo il trasferimento alla Marina indiana
- HMS Ocean (L12) – 1998, disegnata e costruita come una commando carrier, basata sullo scafo della portaerei STOVL classe Invincible, attualmente in servizio
- HMS Ark Royal (R07) - 2006 classe Invincible, attrezzata e equipaggiata come commando carrier, mentre l'HMS Ocean (L12) era in manutenzione; il ruolo primario è portaerei di flotta. In servizio
Altre marine
- classe Dokdo - una unità di quattro previste per la Daehanminguk Haegun