L'alba dei morti dementi

film del 2004 diretto da Edgar Wright

L'alba dei morti dementi (Shaun of the Dead) è un film del 2004 diretto da Edgar Wright.

{{{titolo}}}
File:L'alba dei morti dementi.PNG
Simon Pegg (al centro) in una scena del film
Paese di produzioneRegno Unito
Durata99 min
Generecommedia
RegiaEdgar Wright
SoggettoSimon Pegg, Edgar Wright
SceneggiaturaSimon Pegg, Edgar Wright
ProduttoreNira Park
FotografiaDavid M. Dunlap
MontaggioChris Dickens
MusicheDan Mudford, Pete Woodhead
ScenografiaKaren Wakefield
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Il film è il primo della trilogia Trilogia del Cornetto; è seguito da Hot Fuzz (2007) e da La fine del mondo del (2013).

Trama

Shaun è un trentenne inglese che vive in un quartiere nella periferia di Londra e passa la sua esistenza tra il lavoro in un negozio di elettrodomestici e le bevute in un pub, il "Winchester", con il suo migliore amico Ed, un obeso perdigiorno che si è piazzato a casa sua, senza peraltro collaborare nel pagamento dell'affitto. La fidanzata di Shaun, Liz, disprezza Ed e si sente trascurata da Shaun, che secondo lei dovrebbe dare una scossa alla sua vita e trovare una casa sua. Shaun ha anche dei problemi con il patrigno Phillip, con cui non ha buoni rapporti. Shaun promette a Liz che la porterà a mangiare in uno splendido ristorante, ma si dimentica di prenotare in anticipo e inoltre Phillip arriva al negozio dove lavora, ricordandogli che deve portare i fiori a sua madre Barbara (una dolce mamma, anche se un po' distratta, che Shaun adora, al contrario del patrigno) per la sua festa di compleanno. Quando Shaun torna a casa, si sorbisce poi le proteste di Pete, un altro coinquilino, relative a Ed, e si dimentica completamente dei suoi impegni. Quando se ne ricorda corre da Liz per farsi perdonare, ma lei è troppo infuriata e lo lascia, per la gioia dei suoi coinquilini, Dianne e David, che le avevano sempre consigliato di lasciarlo perdere.

Shaun va con Ed al Winchester per consolarsi ubriacandosi, e i due si sbronzano, mentre la radio e la televisione cominciano a trasmettere informazioni sui morti che sono risorti per divorare i vivi in tutto il paese, senza che i due ci facciano caso. Tornati a casa, si mettono ad ascoltare musica ad altissimo volume, svegliando Pete che li tratta peggio di quanto non faccia di solito, dicendo anche loro che tornando a casa è stato morso da un tizio aggressivo e la mano gli si è gonfiata. La mattina seguente Shaun esegue la sua solita routine (esce dalla casa, inciampa sul marciapiede, va a comprare una cola e un cornetto per Ed) senza accorgersi minimamente degli zombie che gli camminano accanto. A casa trova Ed che gli dice che c'è una ragazza nel loro giardino. I due provano a parlare con la ragazza, che però li aggredisce e Shaun le dà una spinta, mandandola a infilzarsi in un palo metallico che sbuca dal terreno. Sotto i loro occhi stupefatti, la ragazza si rialza come se niente fosse. I due, terrorizzati, decidono di rientrare in casa e scoprono dalla Tv che i morti di tutta la città si sono risvegliati, e l'unico modo per ucciderli definitivamente è mozzargli la testa o sfondargli il cranio. Intanto un altro zombie ha raggiunto il loro giardino. I due iniziano a lanciare ogni cosa contro questi lenti aggressori ma nulla sortisce effetto, finché non provano con una vanga e una mazza da cricket, e tempestandoli di colpi riescono finalmente ad annientarli.

Rientrati in casa si accorgono che Pete non è uscito perché ha lasciato lì la sua auto, mentre la televisione dice che chiunque venga morso si trasforma in zombie. Pete, ormai zombie, tenta di aggredire Shaun che lo rinchiude in bagno, poi insieme a Ed prende la sua auto per dirigersi dalla madre. Lei non si è resa neanche lontanamente conto di quanto sta accadendo, ma gli dice che Phillip è stato morso. Shaun si dirige con la mazza verso la poltrona dove Phillip siede, e mentre sta per colpirlo si rende conto con sollievo che, nonostante le apparenze, non è uno zombie. Nonostante la riluttanza di Phillip, salgono tutti in macchina, ma mentre sta salendo viene aggredito e morso alla gola da uno zombie, eliminato poi da Shaun. Con Phillip ferito il gruppo si dirige verso la casa di Liz per portarla anche lei in salvo. Liz è inizialmente riluttante, ma siccome inaspettatamente Dianne appoggia la risolutezza di Shaun, anche lei si convince ad andare con loro, sebbene David sia convinto che dovrebbero restare in casa.

Salgono allora tutti insieme in macchina, e si dirigono verso il luogo che Shaun ritiene più sicuro: il Winchester. Durante il viaggio, Shaun si accorge che Phillip è moribondo e cerca di tamponargli la ferita, ma è tutto inutile; Phillip muore, ma prima dice a Shaun che avrebbe voluto avere un rapporto migliore con lui, e che l'ha sempre considerato un bravo ragazzo. La macchina improvvisamente sbanda, e Phillip diventa uno zombie all'interno dell'abitacolo. Il gruppo riesce a fuggire indenne chiudendolo nell'auto con la sicura. I sei, ormai a piedi, si dirigono verso il Winchester con molta difficoltà, e per riuscire a sfuggire agli zombie, si fingono zombie loro stessi, camminando con un'andatura ciondolante e emettendo versi lamentosi. Così riescono a raggiungere l'ingresso del pub che però è chiuso. Per poter entrare David sfascia una vetrina e così gli zombie si accorgono di loro. Shaun allora, per mettere in salvo gli altri, si fa inseguire allontanandosi dal pub. Tornato sano e salvo con gli altri nel pub, Shaun inizia a discutere con David sulla strategia da seguire e su chi debba essere il leader del gruppo. La situazione precipita quando Barbara rivela di essere stata morsa anche lei, e dopo poco muore; David vuole eliminarla, mentre Shaun inizialmente si oppone, ma poi si vede costretto ad spararle per evitare di dover affrontare un altro zombie.

David e Shaun ricominciano a litigare e, prima che possano riappacificarsi, gli zombie sfondano la vetrata e catturano David smembrandolo. Dianne si getta in suo aiuto, ma gli zombie la travolgono e sembra che la uccidano [1]. Anche Ed viene morso più volte, ma riesce a rifugiarsi nella cantina del pub con Shaun e Liz. La loro unica speranza è un montacarichi che li può portare fuori, ma Ed preferisce essere lasciato lì, mentre Liz e Shaun, salgono all'esterno. Fuori trovano una folla di zombie, ma prima che possano fare qualcosa decine di convogli militari sopraggiungono ed eliminano tutti i morti viventi. I due vengono quindi condotti in salvo grazie ad Yvonne, una vecchia amica di Shaun, già incrociata in precedenza in un gruppo di superstiti che cercava riparo come loro.

Le ultime scene mostrano una tv che parla ormai al passato del "giorno dei morti viventi", e che rivela come gli ultimi non-morti siano ora "sfruttati" per reality-show, "giochi senza frontiere" in cui devono percorrere tracce a ostacoli per afferrare della carne cruda posta davanti a loro, mentre quelli che conservano ancora sprazzi di umanità vengono usati come facchini o cassieri nei supermercati e così via. Altre immagini alla tv mostrano scene assurde come un talk-show in cui una donna dice di amare ancora il marito zombificato, diritti umani per gli zombie e perfino Chris Martin e Jonny Buckland dei Coldplay intenti a rilasciare un'intervista e programmando un concerto per i diritti degli zombie. Liz viene raggiunta da Shaun, che si siede sul divano e aspetta che lei gli prepari un tè, poi va in giardino nello sgabuzzino e lì si siede sul divano con Ed, ormai zombie, ma ancora con le sue "attitudini umane": essere pigro e giocare con i videogame. Shaun lo dissuade dal morderlo e inizia a giocare ai videogiochi con lui, come quando era ancora vivo.

Cast e personaggi

  • Simon Pegg è Shaun. Il personaggio principale e protagonista del film. Un demotivato commesso di un negozio di elettrodomestici che vive una vita senza obiettivi incastrato in un lavoro senza sbocchi, con problemi con la madre Barbara, il suo patrigno Phillip e la sua ragazza Liz. Decide di fare qualcosa della sua vita e di sistemare le proprie relazioni sociali. È l'ultima persona che chiunque crederebbe un eroe ma il risorgere dei morti invece gli fornisce inaspettate responsabilità e prove da sostenere.
  • Nick Frost è Ed. Il migliore amico di Shaun, dal quale è inseparabile, Ed è un po' una cattiva influenza sul facilmente influenzabile Shaun; è uno spacciatore part-time di erba e un perdigiorno a tempo pieno, che sembra aver preso residenza fissa sul divano di Shaun e Pete, e la cui vita consiste di poco più di giocare a videogame e andare al pub con Shaun.
  • Kate Ashfield è Liz. La ragazza di Shaun, stufa della loro vita sociale che consiste interamente nell'andare (assieme a Ed, David e Dianne) al Winchester. Un'insegnante responsabile, vorrebbe che Shaun si creasse un po' di motivazione per poter fare qualcosa di sé stesso, ma quando la sua irresponsabilità lo conduce a dimenticarsi di prenotare un posto per un importante anniversario, lo lascia.
  • Dylan Moran è David. Coinquilino di Liz e ragazzo di Dianne. È evidente a tutti tranne che a lui stesso che David è infatuato di Liz. È infastidito da Shaun e lo insidia volentieri ad ogni opportunità. Un insopportabile so-tutto-io, David non è per nulla intelligente o buono come leader come pensa di essere.
  • Lucy Davis è Dianne. La ragazza di David, amica di Liz dai tempi della scuola. Un aspirante attrice (un'"attrice fallita" secondo Shaun), Dianne è scesa a patti col fatto che il suo ragazzo è innamorato di qualcun'altra. Vivace ma un po' sciocca, Dianne è gentile, amichevole e desiderosa di aiutare, ma il suo contributo produce spesso l'effetto opposto del voluto.
  • Penelope Wilton è Barbara. La dolce e devota madre di Shaun, che lui adora. Chiama Shaun "pasticcio" (nella versione inglese lo chiama invece "pickle" - sottaceto) e cerca sempre di mediare tra il figlio e il marito. Barbara è piuttosto disorientata dagli eventi mano a mano che accadono.
  • Bill Nighy è Phillip. Il patrigno serio e severo di Shaun, col quale Shaun ha un sacco di problemi (e risentimenti). È un uomo piuttosto distaccato e freddo, e si rammarica di non avere una stretta relazione col figliastro.
  • Peter Serafinowicz è Pete. L'altro coinquilino di Shaun, amico dai tempi del college. Pete è l'esatto opposto di Ed, un responsabile, serio e affidabile lavoratore che apparentemente ha più successo dei suoi pigri coinquilini. È sempre più scontento della presenza di Ed nell'appartamento, a causa della sua pigrizia ed egoismo e del fatto che non pulisca né contribuisca con soldi al mantenimento della casa, cerca quindi di spingere Shaun a tagliare i ponti con Ed e a concludere qualcosa nella sua vita.

Accoglienza

George A. Romero, omaggiato nel titolo del film, ha dichiarato:

«Penso che L'alba dei morti dementi sia una vera bomba. Mi è piaciuto moltissimo.»

Altri celebri registi hanno apprezzato il film:

«Non è solo il miglior film di quest'anno, ma di ogni anno da ora in poi.»
«Una nuova linfa per il genere "zombi". Il film più divertente dell'anno.»
«È un 10 sulla scala del divertimento, un film che diventerà un cult.»

Note

  1. ^ nei contenuti extra del DVD viene raccontato che lei riesce a scappare e rifugiarsi su un albero, nutrendosi della gamba del fidanzato
  2. ^ a b c d PellicolaScaduta.it

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Template:Link VdQ