Portale:Paesi Bassi/Sapevi che.../2

Versione del 6 feb 2014 alle 08:08 di Hypergio (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{finestra |logo=Royal Coat of Arms of the Netherlands.svg |border=2px |sfondo=sfondo bagliore.png |link=Utente:Hypergio/Sandbox/Portale:Paesi Bassi/Sapevi che....)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sapevi che...
Blasone dei Conti d'Olanda, informale stemma della regione.

L'Olanda è una regione dei Paesi Bassi di circa 6 milioni di abitanti (dati 2009) e corrisponde approssimativamente al territorio appartenuto all'antica Contea d'Olanda, ovvero alle due attuali province dell'Olanda Settentrionale e dell'Olanda Meridionale.

In molte lingue europee il termine Olanda e quelli corrispondenti vengono comunemente scambiati od usati erroneamente per indicare, con una sineddoche, i Paesi Bassi, in modo del tutto similare a quanto avviene con il termine Inghilterra, spesso utilizzato per indicare tutto il Regno Unito. Il termine Olanda deriva dal germanico Houtland ("terra boscosa"), diventato più tardi Holland, riferendosi all'ampia foresta che si estendeva da 's-Gravenzande ad Alkmaar, semplicemente chiamata Die Hout (Il Bosco), la cui rimanente parte, peraltro di estensione molto ridotta, è tutt'oggi visibile nella città de L'Aia presso il quartiere di Haagse Bos.