Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc16

Ti farebbe piacere essere accompagnato da un tutor che ti guidi nei tuoi primi passi su Wikipedia? Fai richiesta di assegnazione al Progetto Accoglienza.
: primo archivio : secondo archivio : terzo archivio : quarto archivio : quinto archivio : sesto archivio : settimo archivio : ottavo archivio : nono archivio : decimo archivio : undicesimo archivio : dodicesimo archivio : tredicesimo archivio : quattordicesimo archivio : quindicesimo archivio
| bramfab è attualmente impegnato/a nella sua vita reale (ebbene sì, ha una vita reale): potrebbe non rispondere subito ai tuoi messaggi. |
Brigantaggio post unitario
Ciao, anche io sto recuperando un po' di roba e rispolverando i miei antichi appunti. La bibliografia esistente è tantissima tra questa, ci sono un sacco di pagine quasi 200 che trattano il brigantaggio nel II volume, che certamente conoscerai, di Giacinto de Sivo - Storia delle due Sicilie dal 1847 al 1861 edito nel 1868 da pag 249 in poi e disponibile in download su google libri. Sto vedendo da dove cominciare per mettere giù qualcosa. Una parte interessante e scarsamente trattata è quella dell'ascolano dove Giovanni Piccioni operando contro le truppe piemontesi nel settore della Salaria combatté a lungo arrecando non poche perdite ai fanti della brigata Bologna e del 27° fanteria. Il tutto si collega alla resistenza della Fortezza di Civitella e sulle azioni di supporto sviluppate nel teramano dallo Stramenga (+guerrigliero che brigante). Qualche cenno in proposito si ritrova anche nel libro del Molfese. Teniamoci in contatto. Ciao Buona serata --SqMichele (msg)
Sbarco a Melito
Il lavoro da fare sulla voce è ancora tanto ma un cenno di ringraziamento fa sempre piacere :-) Per quanto riguarda "Spedizione dei Mille" mi sono procurato questo testo è spero di poterlo usare "intensamente" appena sarò un po' più scarico.—GJo ↜↝ Parlami 14:24, 11 feb 2014 (CET)