Lingua scozzese
Il gaelico scozzese (Gàidhlig) è una lingua facente parte del gruppo goidelico delle lingue celtiche. Tale gruppo comprende inoltre il gaelico irlandese e il manx e si distingue dall'altro gruppo delle lingue celtiche, quello brittonico (con il gallese, il cornico e il bretone). Gaelico scozzese, irlandese e manx discendono tutti dal medio irlandese. Il gaelico scozzese viene generalmente parlato nelle Highland e nelle isole (in particolare le Ebridi). Se fuori dalla Scozia tale lingua viene spesso detta "scozzese", in Scozia si preferisce invece riferirsi ad essa usando il termine "gaelico", visto che per "scozzese" si intende spesso la variante locale del medio inglese (lingua inglese di Scozia) parlata nelle Lowland.
Scozzese | |
---|---|
Parlato in | Scozia, in Canada. |
Parlanti | |
Totale | 61.000 |
Classifica | non in top 100 |
Tassonomia | |
Filogenesi | Indoeuropee Celtico |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | Scozia |
Regolato da | Bòrd na Gàidhlig |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | gd
|
ISO 639-2 | gla
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Tha gach uile dhuine air a bhreth saor agus co-ionnan ann an urram 's ann an còirichean. Tha iad air am breth le reusan is le cogais agus mar sin bu chòir dhaibh a bhith beò nam measg fhein ann an spiorad bràthaireil. | |
Nomi di luogo
- Aberdeen — Obar Dheathain
- Dumfries — Dùn Phris
- Dundee — Dùn Dèagh
- Edimburgo — Dùn Èideann
- Fort William — An Gearasdan
- Glasgow — Glaschu
- Inverness — Inbhir Nis
- Kilmarnock - Cill Mhearnaig
- Paisley — Pàislig
- Perth — Peairt
- St Andrews - Cill Rìmhinn
- Stirling — Sruighlea
- Stornoway — Steòrnabhagh
Nomi di persona
Esistono vari nomi di persona propri del gaelico scozzese, quali Aonghas, Dòmhnall, Donnchadh, Coinneach, Murchadh, che con il tempo sono stati introdotti anche nella lingua inglese (Angus, Donald, Duncan, Kenneth, Murdo). Ci sono poi forme gaeliche dei più comuni nomi diffusi in Europa, come Iain (Giovanni), Alasdair (Alessandro), Uilleam (William/Guglielmo), Caitrìona (Caterina), Cairistìona (Cristina), Anna (Anna), Màiri (Maria).
Alcuni nomi sono confluiti nel gaelico dall'antico norreno, per esempio Somhairle ( < Somarliðr), Tormod (< Þórmóðr), Torcuil (< Þórkell, Þórketill), Ìomhair (Ívarr). Convenzionalmente, questi sono resi in inglese come Sorley (o, storicamente, Somerled), Norman, Torquil, e Iver (o Evander).
Vi sono poi nomi gaelici che non hanno un diretto equivalente in inglese: Oighrig, normalmente reso con Euphemia (Effie) o Henrietta (Etta) (in passato anche con Henny e Harriet), Diorbhal, reso con Dorothy, semplicemente a causa di una somiglianza nella sillabazione; Gormul, reso con 'Gormelia' o 'Dorothy'; Beathag, con Becky (Rebecca), Betsy o Sophie.
Molti di questi nomi sono ora considerati antiquati e non sono più utilizzati. Poiché vi sono relativamente pochi nomi gaelici tradizionali, alcune famiglie nelle comunità di lingua gaelica recentemente hanno deciso di cercare nomi usati nel più ampio mondo della lingua inglese per i loro bambini. Questi nomi, naturalmente, sono privi di equivalenti in gaelico. Bisogna ancora vedere quali effetti avrà questa pratica sulla lingua, se diverrà popolare. Attualmente, è chiaro che ci sono diversi madrelingua gaelici che vogliono rompere con la tradizione. Le opinioni su queste usanze sono divise, qualcuno pensa che questo indebolisca la loro eredità culturale e linguistica, altri invece pensano che il gaelico, come ogni lingua moderna, debba mantenersi flessibile e adattabile per sopravvivere nel mondo moderno.
I noti nomi Hamish e il più recente Mhairi (pronunciato /va:ri/) vengono dalle forme gaeliche per James e Mary, rispettivamente, precisamente dalla forma che assumono nel caso vocativo: Seumas (James) (nom.) → Sheumais (voc.), and, Màiri (Mary) (nom.) → Mhàiri (voc.).
La forma più comune per i cognomi gaelici è quella che inizia con mac (gaelico per figlio), come nel caso di MacGillEathain (MacLean). Il femminile è nic, quindi Catherine MacPhee, in gaelico, è propriamente Caitrìona Nic a' Phì.
Molti colori hanno dato origine a cognomi scozzesi comuni: bàn (Bain - bianco), ruadh (Roy - rosso), dubh (Dow - nero), donn (Dunn - marrone).