Fabrizio Sceberras Testaferrata

arcivescovo cattolico e cardinale maltese
Versione del 23 mar 2014 alle 14:42 di FeltriaUrbsPicta (discussione | contributi) (correggo e standardizzo)

Fabrizio Sceberras Testaferrata (La Valletta, 1 aprile 1757Senigallia, 3 agosto 1843) è stato un cardinale maltese, fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.

Fabrizio Sceberras Testaferrata
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
TitoloSanta Prudenziana
Incarichi attualiVescovo di Senigallia
 
Nato1 aprile 1757, La Valletta
Creato cardinale6 aprile 1818 da papa Pio VII
Deceduto3 agosto 1843, Senigallia

Biografia

Nacque a La Valletta il 1º aprile 1757.

Fu ordinato sacerdote nel febbraio 1802.

Il 20 settembre 1802 fu nominato Arcivescovo di Berito, sede vescovile in Fenicia oggi soppressa, e fu consacrato il 21 dicembre 1802.

Il 20 settembre 1803 fu nominato Nunzio apostolico in Svizzera.

Nel 1815 fu chiamato a ricoprire l'incarico di segretario della Congregazione per i vescovi e l'8 marzo 1816 fu nominato Cardinale in pectore.

Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale, con il titolo di Santa Prudenziana, nel successivo concistoro del 6 aprile 1818, e lo stesso giorno fu nominato Vescovo di Senigallia.

Rimase per venticique anni vescovo di Senigallia ed ebbe modo di conoscere e guidare le forti personalità ecclesiastiche di quel tempo come Giovanni Maria Mastai Ferretti (il futuro papa Pio IX) e Gaetano Bedini (futuro importante diplomatico della Santa Sede)

Morì il 3 agosto 1843 all'età di 86 anni.

Genealogia episcopale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Genealogia episcopale.

Fonti

Controllo di autoritàVIAF (EN9017531 · ISNI (EN0000 0000 6126 7850 · SBN UTOV545494 · CERL cnp02123138 · LCCN (ENn91010483 · GND (DE1070861391 · BNF (FRcb12436464j (data)