NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Pallavolo
RuoloSchiacciatore/opposto/Centrale/Libero/Palleggiatore
Squadra{{}}

' (...) è un pallavolista [[]].

Giocò nel ruolo di centrale.

Carriera

La carriera di

Palmarès

  • {{Pallavolopalm|

Collegamenti esterni

Simone Spescha
Nazionalità  Italia
Altezza200 cm
Pallavolo  
RuoloSchiacciatore/Opposto
SquadraTemplate:Volley Misurata
Carriera
Squadre di club
1998-1999Template:Volley Cuneo2
1999-2000Gioia del Colle
2000-2001Mantova
2001-2003Template:Volley Cuneo2
2003-2004Template:Volley Trieste
2004Forlì
2004-2005Loreto
2005-2006Template:Volley Isernia
2006-2008Forlì
2008-2009M. Roma
2009Prisma Taranto
2009-2010Massa
2010-2012Template:Volley Corigliano
2012-2013Loreto
2013Template:Volley Beirut
2013-Template:Volley Misurata

Simone Spescha (Roma, 20 giugno 1979) è un pallavolista italiano.

Gioca nel ruolo di schiacciatore e [[opposto nell'Al Swehily.

Carriera

La carriera di Simone Spescha inizia nel settore giovanile del Cuneo Volley Ball Club; viene aggregato alla prima squadra nella stagione 1998-99 e vince la Coppa Italia. Dopo due anni in prestito al Team Volley Jòia e alla Pallavolo Mantova, torna a Cuneo per due annate, periodo in cui conquista tre trofei: la Supercoppa italiana, la Coppa CEV e la sua seconda Coppa Italia.

Dopo una stagione all'AdriaVolley Trieste, conclusa all'ultimo posto con conseguente retrocessione in Serie A2, cambia diverse squadre nella seconda divisione nazionale, prima di ottenere due promozioni consecutive, dalla Serie B1 alla Serie A1, con il Volley Forlì. Nell'annata 2008-09 gioca nella M. Roma Volley in Serie A2, mentre l'anno successivo partecipa per l'ultima volta al massimo campionato italiano, con la maglia del Prisma Volleyref> Simone Spescha alla Prisma Volley, su lagazzettadelmezzogiorno.it. URL consultato il 27 marzo 2014.</ref> di Taranto, terminando poi la stagione in Serie A2 con l'Olympia Volley Massa[1]. Nel 2010-11 ottiene un'altra promozione, dalla Serie B1 alla Serie A2, con il Volley Corigliano[2]; chiude la sua carriera in Italia con la Pallavolo Loreto[3].

All'inizio dell'estate del 2013 tenta un'esperienza in Libano con il Blat J Beil Beirut, insieme a Francesco Biribanti[4], per passare poi nel campionato libico con la maglia dell'Al Swehily[5].

Palmarès

1998-99, 2001-02
2002
2001-02

Note

  1. ^ Simone Spescha all'Olympia Volley Massa, su volleymaniaweb.it. URL consultato il 27 marzo 2014.
  2. ^ Simone Spescha al Volley Corigliano, su dirittodicronaca.it. URL consultato il 27 marzo 2014.
  3. ^ Simone Spescha alla Pallavolo Loreto, su pallavololoreto.it. URL consultato il 27 marzo 2014.
  4. ^ Intervista a Simone Spescha su Dallarivolley.com, su dallarivolley.com. URL consultato il 27 marzo 2014.
  5. ^ Libia: Arrivano Spescha e Toni Kovacevic al Misurata, su volleyball.it. URL consultato il 27 marzo 2014.

Collegamenti esterni