Canelli

comune italiano
Versione del 20 gen 2007 alle 23:24 di JackintheBot (discussione | contributi) (Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br />))

Template:Stub comuni Template:Comune Canelli(Canej in piemontese) è un comune di 10.311 abitanti della provincia di Asti.

Geografia

Canelli sorge a cavallo del torrente Belbo, sul confine tra la collina astigiana e la Langa vera e propria.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Storia

Nel 1613 la città riusci a reggere l'assedio portatole dall'esercito di Carlo Gonzaga, duca di Navares, nell'ambito della guerra di successione del ducato di Monferrato. Invano le truppe del Gonzaga tentarono di sfondare la difesa della città, sostenuta attivamente dai cittadini oltre che dalla guarnigione militare.


Luoghi d'interesse

Il Castello di Canelli fu edificato nell'XI secolo per difendere le strade che dalla città conducevano ai porti di Savona e Vado Ligure. Il castello fu poi distrutto nel 1617 durante la guerra contro Monferrato. Ricostruito e ristrutturato nel 1930 dall'architetto Arturo Midana come un'elegante villa, è attualmente proprietà della famiglia Gancia.

Economia

L'economia di Canelli si basa sulla lavorazione dello spumante e tutto ciò che ne consegue. Il comune è sede di molte storiche aziende vinicole come: Gancia, Bosca, Tosti-Giovanni Bosca, Bocchino, Contratto, Coppo e molte altre.
I principali vitigni coltivati sul territorio comunale sono:

I principali vini prodotti sono:


Una così rilevante presenza di aziende vinicole ha favorito anche la nascita, dagli anni '90, di molte aziende per la produzione di macchine enologiche.

Cultura

Personaggi illustri

Folklore e manifestazioni

  • Assedio di Canelli; viene ricostruito l'assedio a cui fu sottoposta la città nel 1613 ad opera delle truppe di Carlo Gonzaga.
  • Fiera di San Martino e Fiera regionale del tartufo
  • Cattedrali sotterranee
  • Canelli è uno dei Comuni partecipanti al Palio di Asti, ha riportato una vittoria nell'anno 1974, con il fantino Maurizio Finotto detto Jora, sul cavallo Anin / Spumantino

Gemellaggi

Canelli è gemellata con:



Template:Provincia di Asti

Template:Rioni, Borghi Comuni del Palio di Asti

  1. ^ Dati tratti da: