Per un'ora d'amore/Cavallo bianco

singolo dei Matia Bazar del 1975
Versione del 5 apr 2014 alle 21:57 di 94.36.41.97 (discussione) (I brani: tabella con soliste e album)

Per un'ora d'amore/Cavallo Bianco è il secondo 45 giri dei Matia Bazar, pubblicato dalla Ariston (catalogo AR 00720) nel 1975, che, come il primo singolo, anticipa l'album d'esordio Matia Bazar 1 (1976)[1][2][3][4].

Per un'ora d'amore/Cavallo Bianco
singolo discografico
ArtistaMatia Bazar
Pubblicazionenovembre 1975
Album di provenienzaMatia Bazar 1
GenereMusica leggera
Pop
EtichettaAriston
ProduttoreSalvatore Stellita
RegistrazioneStudi Ariston
Formati7"
Matia Bazar - cronologia

Il disco

Raggiunge la 20ª posizione nella classifica delle vendite dei singoli italiani del 1976[5].

I brani

Nel 1976 i due brani sono inseriti nell'LP d'esordio del gruppo Matia Bazar 1, entrambi con una durata maggiore[6].

Nel 1978, le corrispondenti versioni in spagnolo intitolate Por una hora a tu lado (lett. "Per un'ora al tuo fianco") e Caballo blanco, entrambe già pubblicate lo stesso anno anche su singolo come lati B(*), compaiono nell'album Sencillez insieme ad altre traduzioni di successi. Quest'album è una raccolta di canzoni destinate al mercato latino, piuttosto che una versione in spagnolo del corrispondente album Semplicità pubblicato in Italia nello stesso anno. Entrambi i brani saranno poi inclusi rimasterizzati nella raccolta in CD e LP 18 Grandes Exitos (1996), ma soltanto il primo nel doppio CD Fantasia - Best & Rarities (2011).

Sempre nel 1978 Por una hora a tu lado raggiunge primo posto in Spagna e nei paesi di lingua latina, e i Matia Bazar vengono invitati come ospiti d'onore al Festival internazionale della canzone di Viña del Mar[7].

(*) Per l'esattezza il titolo del lato B del singolo pubblicato in Colombia (Ariston 543003) è Por una hora de amor (unica occorrenza nella discografia), mentre il lato A è Solo tu. Caballo blanco è invece il lato B del singolo pubblicato in Spagna (Hispavox 45-1770) con Mister Mandarino sul lato A.

Cavallo Bianco
Solista Anno Album
Antonella Ruggiero 1975 Matia Bazar 1
Laura Valente 1995 Radiomatia
Silvia Mezzanotte 2000 Brivido caldo
" 2002 Messaggi dal vivo (live)
Roberta Faccani

Tracce

Gli autori del testo precedono i compositori della musica da cui sono separati con un trattino[8].

Lato A
  1. Per un'ora d'amore (versione singolo) – 3:36 (testo: Giovanni Belfiore, Aldo Stellita – musica: Piero Cassano, Carlo Marrale)
Lato B
  1. Cavallo bianco (versione singolo) – 4:40 (testo: Giovanni Belfiore, Aldo Stellita – musica: Piero Cassano, Carlo Marrale)

Formazione

Note

  1. ^ Discografia singoli, su matiabazar.com, Matia Bazar, sito ufficiale. URL consultato il 16 gennaio 2014.
  2. ^ Matia Bazar: discografia singoli, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 16 gennaio 2014.
  3. ^ Scheda singolo, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 16 gennaio 2014.
  4. ^ Copertina e recensione, su 45mania.it, 45 Mania. URL consultato il 16 gennaio 2014.
  5. ^ Classifica vendite singoli 1976, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 16 gennaio 2014.
  6. ^ Matia Bazar: discografia album, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 16 gennaio 2014.
  7. ^ Biografia, su matiabazar.com, Matia Bazar, sito ufficiale. URL consultato il 16 gennaio 2014.
  8. ^ Autori e compositori, in Archivio Opere Musicali, SIAE.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica