Inkerman

residenza in Crimea

Inkerman (in russo Инкерман, in ucraino Інкерман, nella Lingua tatara di Crimea İnkerman) è una città della Crimea.

Inkerman
rajon
Inkerman – Stemma
Inkerman – Bandiera
Inkerman – Veduta
Inkerman – Veduta
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleCrimea
Soggetto federaleCittà
Territorio
Coordinate44°36′N 33°31′E
Altitudine50 m s.l.m.
Superficie2 km²
Abitanti10 452 (2021)
Densità5 226 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale99703 — 99709
Prefisso92
Fuso orario
Cartografia
Coordinate al di fuori della mappa

Geografia

Inkerman si trova a sud ovest della penisola di Crimea, in riva al fiume Cernaia, ed alla sua foce, che confluisce appunto nella baia di Sebastopoli.
Fa parte del rajon di Balaklava e si trova a circa cinque chilometri dalla città federale russa di Sebastopoli, ed amministrativamente appartiene proprio alla municipalità di Sebastopoli, che è un'unità separata rispetto al resto del territorio della Repubblica di Crimea.

Storia

L'area è stata abitata sin dai tempi antichi. Il monastero in caverna di San Clemente, vicino ad Inkerman, è stato costruito nell'VIII secolo dai produttori d'icone, che soffrivano la persecuzione dell'iconoclastia in patria.
Il monastero di San Clemente venne chiuso durante il periodo sovietico, ma è stato restaurato e restituito all'uso religioso dopo la caduta dell'Unione Sovietica.

Altri progetti

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia