Segno di Abrahams

Versione del 12 mar 2012 alle 16:34 di Aplasia (discussione | contributi) (sistemazione)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Esistono due segni clinici definiti segno di Abrahams, dal nome del medico statunitense che li descrisse, Robert Abrahams (1861-1935).

In pneumologia

Una riduzione del tono alla percussione dell'apice polmonare, a livello dell'acromion della scapola, unito a un aumento dei rumori polmonari all'auscultazione nello stesso punto, è suggestivo di tubercolosi polmonare[1].

In urologia

Un vivo dolore suscitato con la palpazione profonda della parete addominale nel punto situato a metà strada tra l'ombelico e la IX cartilagine costale destra, è un segno di calcolosi vescicale.

Note

Bibliografia

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina