Chabib Nurmagomedov
Chabib Abdulmanapovič Nurmagomedov (russo:Хаби́б Абдулмана́пович Нурмагоме́дов, avaro: ХIабиб Нурмухlамадов; Cumadinskij rajon, 20 settembre 1988) è un lottatore di arti marziali miste e di sambo russo.
Chabib Nurmagomedov | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 178 cm |
Peso | 70 kg |
Arti marziali miste ![]() | |
Specialità | Sambo, Lotta, Judo, Kickboxing |
Categoria | Pesi leggeri |
Squadra | ![]() ![]() |
Carriera | |
Soprannome | Eagle |
Combatte da | ![]() |
Vittorie | 22 |
per knockout | 7 |
per sottomissione | 7 |
Sconfitte | 0 |
Combatte nella categoria dei pesi leggeri per la promozione statunitense UFC.
È stato due volte campione del mondo di sambo ed una volta campione nazionale di tale disciplina, è stato campione europeo di ARB (combattimento corpo a corpo militare), campione del mondo di grappling NAGA nel 2012 e campione europeo di pancrazio.
Per i siti specializzati Sherdog.com e MMAWeekly.com Nurmagomedov è rispettivamente l'ottavo ed il settimo peso leggero più forte del mondo[1][2]; per i ranking ufficiali dell'UFC è il contendente numero 5 nella divisione dei pesi leggeri.
Caratteristiche tecniche
Khabib Nurmagomedov, daghestano di etnia àvara, venne introdotto alla lotta dal padre Abdulmanap, il quale era una cintura nera di judo sotto gli insegnamenti della medaglia d'oro olimpica Vladimir Nevzorov, fu campione nazionale ucraino di sambo ed era un insegnante di lotta libera a livello nazionale.
Grazie al suo background di campione del mondo di sambo Nurmagomedov entrò nelle MMA già come un lottatore completo nei vari aspetti dello sport: la sua lotta ed il suo grappling in generale sono di elevatissimo livello, e può vantare una kickboxing potente anche se non ancora molto raffinata.
Curiosamente alle cerimonie del peso e durante l'ingresso nella gabbia Khabib usa vestire il tradizionale copricapo papakhi.
Carriera nelle arti marziali miste
Inizi in Russia
La carriera di Nurmagomedov nelle arti marziali miste iniziò nel settembre 2008 con un incontro vinto in Ucraina.
Seguirono diversi incontri ospitati in Russia ed Ucraina con alcuni eventi che prevedevano più di un match nella stessa serata: Nurmagomedov in tre anni lottò in alcune delle migliori promozioni del suo paese quali M-1 Global e ProFC mettendo a segno un record personale di 16 vittorie e nessuna sconfitta; tra le vittorie spicca quella sul futuro campione dei tornei Bellator Shahbulat Shamhalaev.
Ultimate Fighting Championship
Khabib debuttò nella divisione dei pesi leggeri della prestigiosa promozione statunitense UFC nel gennaio 2012 con una vittoria per sottomissione sul wrestler iraniano Kamal Shalorus.
Lo stesso anno affrontò il gatekeeper brasiliano Gleison Tibau, noto per essere l'atleta più grosso della divisione: Nurmagomedov ottenne una sudata vittoria ai punti.
Il 2013 fu l'anno della definitiva consacrazione di Khabibi come top 10 dei pesi leggeri in UFC: prima mise KO in meno di due minuti il brasiliano Thiago Tavares in territorio ostile, poi dominò il campione NAIA di lotta Abel Trujillo proprio nella sua disciplina di competenza mettendo a segno il nuovo record UFC di 21 takedown in un solo incontro, ed infine si replicò sul top 10 ed esperto Pat Healy, venendo inserito come il contendente numero 7 dei pesi leggeri nei ranking ufficiali dell'UFC.
Nel febbraio 2014 sembrava ormai ufficiale la sfida tra Nurmagomedov e l'ex contendente al titolo e dominatore della Strikeforce Gilbert Melendez, ma in gennaio l'UFC annullò il match in quanto sia Melendez chè l'eventuale sostituito Nate Diaz rifiutarono l'incontro; Khabib prese la decisione di sostituire il connazionale Rustam Khabilov nel match contro il numero 5 dei ranking Rafael dos Anjos: contro la forte cintura nera di BJJ Nurmagomedov s'impose grazie alla superiore lotta vincendo tutti e tre i round.
Risultati nelle arti marziali miste
Risultato | Record | Avversario | Metodo | Evento | Data | Round | Tempo | Città | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vittoria | 22-0 | Rafael dos Anjos | Decisione (unanime) | UFC 170: Rousey vs. McMann | 22 febbraio 2014 | 3 | 5:00 | Las Vegas, Stati Uniti | |
Vittoria | 21–0 | Pat Healy | Decisione (unanime) | UFC 165: Jones vs. Gustafsson | 21 settembre 2013 | 3 | 5:00 | Toronto, Canada | |
Vittoria | 20–0 | Abel Trujillo | Decisione (unanime) | UFC 160: Velasquez vs. Bigfoot 2 | 25 maggio 2013 | 3 | 5:00 | Las Vegas, Stati Uniti | |
Vittoria | 19–0 | Thiago Tavares | KO Tecnico (colpi) | UFC on FX: Belfort vs. Bisping | 19 gennaio 2013 | 1 | 1:55 | San Paolo, Brasile | |
Vittoria | 18–0 | Gleison Tibau | Decisione (unanime) | UFC 148: Silva vs. Sonnen II | 7 luglio 2012 | 3 | 5:00 | Las Vegas, Stati Uniti | |
Vittoria | 17–0 | Kamal Shalorus | Sottomissione (rear naked choke) | UFC on FX: Guillard vs. Miller | 20 gennaio 2012 | 3 | 2:08 | Nashville, Stati Uniti | Debutto in UFC |
Vittoria | 16–0 | Arimarcel Santos | KO Tecnico (pugni) | ProFC: Battle in the Caucasus | 22 ottobre 2011 | 1 | 3:33 | Chasavjurt, Russia | |
Vittoria | 15–0 | Vadim Sandulitsky | Sottomissione (triangolo) | ProFC / GM Fight: Ukraine Cup 3 | 15 settembre 2011 | 1 | 3:01 | Odessa, Ucraina | |
Vittoria | 14–0 | Hamiz Mamedov | Sottomissione (triangolo) | ProFC: Battle on Don | 5 agosto 2011 | 1 | 3:51 | Rostov sul Don, Russia | |
Vittoria | 13–0 | Kadzhik Abadzhyan | Sottomissione (triangolo) | ProFC: Union Nation Cup Final | 2 luglio 2011 | 1 | 4:28 | Rostov sul Don, Russia | |
Vittoria | 12–0 | Ashot Shahinyan | KO (pugni) | ProFC: Union Nation Cup 15 | 6 maggio 2011 | 1 | 2:18 | Sinferopoli, Ucraina | |
Vittoria | 11–0 | Said Khalilov | Sottomissione (kimura) | ProFC: Union Nation Cup 14 | 9 aprile 2011 | 1 | 3:16 | Rostov sul Don, Russia | |
Vittoria | 10–0 | Alexander Agafonov | KO Tecnico (stop angolo) | M-1 Selection Ukraine 2010: The Finals | 12 febbraio 2011 | 2 | 5:00 | Kiev, Ucraina | |
Vittoria | 9–0 | Vitaliy Ostrovskiy | KO Tecnico (pugni) | M-1 Selection Ukraine 2010: Clash of the Titans | 18 settembre 2010 | 1 | 4:06 | Kiev, Ucraina | |
Vittoria | 8–0 | Oleg Bagov | Decisione (unanime) | GFP: Golden Fist Russia | 10 giugno 2010 | 2 | 5:00 | Mosca, Russia | |
Vittoria | 7–0 | Shahbulat Shamhalaev | Sottomissione (kimura) | M-1 Challenge 2009: Selections 9 | 3 novembre 2009 | 1 | 4:36 | San Pietroburgo, Russia | Vince le selezioni M-1 |
Vittoria | 6–0 | Eldar Eldarov | KO Tecnico (pugni) | Tsumada FC 3 | 8 agosto 2009 | 2 | 2:44 | Agvali, Russia | |
Vittoria | 5–0 | Said Akhmed | KO Tecnico (pugni) | Tsumada FC 3 | 8 agosto 2009 | 1 | 2:05 | Agvali, Russia | |
Vittoria | 4–0 | Shamil Abdulkerimov | Decisione (unanime) | Pancration Atrium Cup 1 | 11 ottobre 2008 | 2 | 5:00 | Mosca, Russia | Vince la Pancration Atrium Cup 1 |
Vittoria | 3–0 | Ramazan Kurbanismailov | Decisione (unanime) | Pancration Atrium Cup 1 | 11 ottobre 2008 | 2 | 5:00 | Mosca, Russia | Pancration Atrium Cup 1, Semifinale |
Vittoria | 2–0 | Magomed Magomedov | Decisione (unanime) | Pancration Atrium Cup 1 | 11 ottobre 2008 | 2 | 5:00 | Mosca, Russia | Pancration Atrium Cup 1, Quarti di finale |
Vittoria | 1–0 | Vusal Bayramov | Sottomissione (rear naked choke) | CSFU: Champions League | 13 settembre 2008 | 2 | 2:20 | Poltava, Ucraina |
Note
- ^ Sherdog Official Mixed Martial Arts Rankings, su sherdog.com.
- ^ MMAweekly.com Lightweight MMA Top 10 (155-pound limit), su mmaweekly.com.