Daniel Alfreider

politico italiano di lingua ladina
Versione del 15 feb 2014 alle 01:13 di Botcrux (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: Bot, replaced: Categoria:Politici del Südtiroler Volkspartei → Categoria:Politici della Südtiroler Volkspartei)

Template:Membro delle istituzioni italiane Daniel Alfreider (Bressanone, 4 aprile 1981) è un politico e ingegnere italiano, di madrelingua ladina.

Cenni biografici

Originario di Colfosco, frazione di Corvara in Badia, Alfreider è laureato in ingegneria civile presso l'università tecnica di Monaco, con un master in legge sugli appalti sostenuto a Roma. Nel 2008 è stato coinvolto nella progettazione della galleria di base del Brennero.

Attivo politicamente nella SVP Ladina, la sezione della Südtiroler Volkspartei riservata al gruppo etnico ladino, Alfreider è stato consigliere ed assessore comunale a Corvara in Badia, con deleghe ad urbanistica, mobilità ed innovazione. Ricopre altresì la carica di vicepresidente della SVP.

Ai primi del 2013 si è piazzato al terzo posto nel turno di elezioni primarie indette dal suo partito per ripartire le candidature alla Camera dei deputati; alle elezioni politiche di febbraio è stato eletto a palazzo Montecitorio, divenendo il primo parlamentare di lingua ladina nella storia dell'Alto Adige e della stessa SVP.[1]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni