Wikipedia:Pagine da cancellare/Cronologia al 21 giugno 2007

Wikipedia:Pagine da cancellare/log/2005 Maggio 25

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

26 maggio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Lo stesso anonimo ha creato Ausa, fiume del Friuli, e Alsa toponimo romano dello stesso fiume. Secondo me Alsa è da cancellazione immediata, previa aggiunta di un riferimento al toponimo romano nell'articolo principale sul fiume. Marius @ 14:04, Mag 26, 2005 (CEST)

  • +1 per integrazione --Rosco 14:39, Mag 26, 2005 (CEST)
  • Sospetta copyvio di Ausa- Luisa 14:46, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 (cancellazione pagina risolverebbe anche sospetta copyvio - Twice25 / αω - :þ 21:29, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 -- Paginazero - Ø 21:45, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 --MM 22:57, Mag 26, 2005 (CEST) Per Twice25: perchè la cancellazione di Alsa risolverebbe il copyviol su Ausa?
Avevo letto male (Ausa x Alsa). Altrimenti sarebbe stato: tolto il dente, tolto il dolore .... Il dubbio di Luisa - a giudicare da qui - è cmq molto al limite: vi sono meno info che nel nostro articolo. Che infatti non è stato segnalato tout-court fra le pagine in copyvio Twice25 / αω - :þ 02:24, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Zorro 07:55, Mag 27, 2005 (CEST)
  • -1 il fiume in questione ha un notevole interesse storico e viene spesso ricercato con l'etimologia antica, se vedete in ogni inciclopedia cartacea vi sono parole indicate con l'etimologia antica che rimandano a quella moderna per facilitarne il ritrovamento, pertanto propongo di non cancellarlafirmato Utente:151.38.111.208, firma aggiunta da --Cruccone (msg) 18:08, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 e farne un redirect--Cruccone (msg) 18:08, Mag 27, 2005 (CEST)

Votazione terminata, fatto redirect e messa nonta in Ausa (Friuli) --Snowdog 16:44, Mag 28, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Lista assolutamente inutile --Madaki 18:20, Mag 26, 2005 (CEST)

  • +1 --Robin root 20:16, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 - Twice25 / αω - :þ 21:25, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Snowdog 21:38, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 -- Paginazero - Ø 21:45, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 21:52, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 --MM 22:54, Mag 26, 2005 (CEST) WNEPG Wikipedia non è le Pagine Gialle
  • +1 --Marcok 01:50, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Zorro 07:51, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 08:32, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 - Beatrix 14:12, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Cruccone (msg) 18:15, Mag 27, 2005 (CEST)al limite dello spam
  • +1 --Rosco 18:49, Mag 27, 2005 (CEST) spam,spam,spam
  • +1 ary29 00:16, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --εΔω | ノート 02:40, Mag 28, 2005 (CEST) Wikipedia non è un'azienda di promozione turistica: ci sono miriadi di altr siti se si cercano alberghi.
  • +1 -- non solo inutile (come dice il buon Madaki) ma dannosa TierrayLibertad 02:12, Mag 29, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Pura propaganda. --Snowdog 21:39, Mag 26, 2005 (CEST)

  • +1 - Twice25 / αω - :þ 21:43, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 21:53, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 potremmo oscurare il testo, evitando di dargli una settimana di visibilità? -- Paginazero - Ø 21:55, Mag 26, 2005 (CEST)
Perdonatemi, essendo d'accordo con Paginazero, chiedo: dal momento che nell'articolo si dice "professiamo, studiamo, divulghiamo... l'iscrizione è gratuita... non siamo... non lodiamo... etc.", tesi deliranti a parte, non si tratta di spam secondo quanto riportato qui, punto 6 e come anticipato da Snowdog? E quindi non è da cancellazione immediata? - Alec 23:32, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 MM 22:52, Mag 26, 2005 (CEST)
  • +1 per cancellazione e +1 per oscuramento --Marcok 02:02, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Zorro 07:25, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 08:36, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 con piccola riserva sul modo. Mi fido del giudizio di Snowdog quindi + 1, ma se non era da cancellazione immediata perchè oscurarla? se ci si affida anche al giudizio degli altri è utile lasciare l'accesso, magari con megasegnalazioni a schermo pulsante e sonore  :))
    • intervento di Franco2005rsm che ha dimenticato la firma :-) - Gac
  • +1 magari avremmo bisogno di un articolo sui bambini di satana ma sicuramente non abbiamo bisogno di propaganda (noi professiamo, noi divulghiamo, noi studiamo... ma noi chi? Sicuramente non il gruppo di utenti di wikipedia)--Berto 09:13, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 Oscurando anche il testo. MI spiace ma c'è un limite a tutto... Marrabbio2 09:17, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Retaggio (msg) 10:52, Mag 27, 2005 (CEST)
    • Ho oscurato provvisoriamente il testo, dato che finora numerosi utenti si sono espressi a favore e nessuno contrario a questo proposito. Ho comunque inserito un messaggio che specifica che il testo è consultabile dalla cronologia. --Marcok 14:03, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 ma per me è da cancellazione immediata perché propaganda e non del negozio di surgelati di Roccacannuccia, ma di una setta fondata da un tizio che non vorrei che i miei figli frequentassero. - Beatrix 14:32, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 16:31, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 potremmo usare l'oscuramento anche per altra (sospetta) propaganda meno pericolosa?--Cruccone (msg) 18:18, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Rosco 18:53, Mag 27, 2005 (CEST) Oltre a quanto già detto si tratterebbe anche di Copyo [1]
  • +1 --Tooby 22:41, Mag 27, 2005 (CEST) Pura propaganda di idioti...qualcuo dovrebbe cancellarla e basta!
  • +1 --εΔω | ノート 02:18, Mag 28, 2005 (CEST) Alla faccia del NPOV! Mi concedo in sede di votazione il mio POV: concordo in tutto con Beatrix. Comunque è evidente l'intento propagandistico. Eradamus de terra viventium!
  • +1 per questo testo (ci sarebbe invece bisogno di un testo serio) TierrayLibertad 02:16, Mag 29, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

27 maggio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Dall'8 maggio nella categoria:da aiutare con la seguente motivazione: correggere l'impostazione basata su dizionario e siti web. IMO non ha ancora i requisiti per essere considerato uno stub e quindi lo sottopongo alla vostra attenzione, confidando in qualche provvidenziale contributo. --Marcok 02:17, Mag 27, 2005 (CEST)

  • -1 --Zorro 07:53, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 Allo stato attuale è del tutto da riscrivere --Madaki 16:34, Mag 27, 2005 (CEST)ù
  • +1 --εΔω | ノート 02:55, Mag 28, 2005 (CEST) articolo da dirottare su Wiktionary, Se nessuno ci ha messo mano in venti giorni o lo si segnala a qualche singolo appassionato tra gli utenti, o lo si cestini.
  • +1 come sopra - eccetto che non venga aggiustato nel periodo di purgatorio ... - Twice25 / αω - :þ 08:11, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 08:55, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Rosco 10:59, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --MM 14:31, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:15, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 02:18, Mag 29, 2005 (CEST)

Voce riscritta, votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

??? Ares 14:18, Mag 27, 2005 (CEST)

  • +1 --Madaki 15:50, Mag 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 16:33, Mag 27, 2005 (CEST)
  • Non credo sia necessaria una votazione, quella pagina è stata creata per errore, vedere Wikipedia:Tabella "...da fare". Le richieste di integrazione di quell'articolo sono già presenti, tali e quali, nella posizione corretta. Quindi secondo me si può cancellare immediatamente. Per quanto riguarda il contenuto credo sarebbe preferibile che le indicazioni per lo sviluppo degli articoli siano un po' più precise, "espandere" è un invito che vale universalmente in wiki. Svante T 16:51, Mag 27, 2005 (CEST)
  • Cancellata Avevo avuto la stessa impressione ma preferivo avere una conferma--Madaki 17:51, Mag 27, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

  • La definizione è scientificamente scorretta. Per renderla corretta andrebbe completamente cancellata e riscritta il che equivale a cancellare la pagina per poi ricrearla.--Madaki 16:32, Mag 27, 2005 (CEST)
  • -1 --Zorro 17:32, Mag 27, 2005 (CEST)
  • -1 (mi manca il termine di paragone: la definizione corretta; quindi: nel dubbio assolvi; non sempre basta un voto sulla parola) - Twice25 / αω - :þ 08:30, Mag 28, 2005 (CEST)
  • Il parassisitismo è una delle due forme che assume il commensalismo tra esseri viventi. Si definisce parassitismo quando il vantaggio è a senso unico (una sola delle forme di vita), simbiosi quando il vantaggio è reciproco. Nel regno piante esempi di parassitismo sono ad esempio le orchidee, che non possiedono apparato radicale nel suolo e sfruttano quello di un'altra pianta ospite, anche il vischio presenta un corportamento simile. Esempio di simbiosi sono invece i licheni dove la collaborazione tra un'alga ed un fungo permette ad entrambi la sopravvivenza in un ambiente altrimenti ostile.--Madaki 08:44, Mag 28, 2005 (CEST)
    • Confermo -1 se viene aggiunto - a perfezionamento e a spiegazione e a disambiguazione - questo paragrafo qui sopra ... altrimenti diventa +1 :) - Twice25 / αω - :þ 11:56, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 Sono d'accordo con Madaki MM 14:30, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 La definizione corretta è quella qui sopra, l'articolo riguarda le piante infestanti (è questo il nome giusto?) Ares 16:32, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:18, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 02:19, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 su Madaki senza bisogno di termine di paragone, io mi fido - Gac 06:22, Mag 29, 2005 (CEST)
  • É come afferma Madaki: l'articolo parla delle piante infestanti ma non parassite (come ad es. il vischio). Per essere precisi il parassitismo è anche una simbiosi (associazione tra due individui di specie diversa). Quella che viene generalmente, ma non correttamente, chiamata simbiosi è in realtà il mutualismo (vantaggi per tutti e due). Per l'articolo propongo di rinominarlo Pianta infestante e inserendo il fatto che comunque vengono chiamate erroneamente piante parassite e spiegando brevemente cosa sono invece queste (+1 a Twice) --K-Sioux 16:06, Mag 29, 2005 (CEST)
  • Pienamente d'accordo con lo spostamento senza però lasciare il redirect. Piuttosto mettiamo la definizione di piante parassite che è scaturita dalla discussione (in questo modo invece di cancellare una voce ne otteniamo due)--Madaki 12:10, Mag 30, 2005 (CEST)

Fatto, adesso sono due voci separate

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

  • Mi pare che le informazioni contenute siano integrabili nel comune di riferimento--Madaki 21:33, Mag 27, 2005 (CEST)
  • -1 mi sembra che se ne sia discusso abbastanza--Cruccone (msg) 00:55, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 (allo stato) - Twice25 / αω - :þ 08:27, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 --Zorro 08:53, Mag 28, 2005 (CEST)

votazione interrotta Le frazioni e le località possono essere proposte per la cancellazione, come ogni altra voce, solo per il loro eventuale scarso contenuto informativo, al di sotto di un microstub, e non per il solo fatto di essere una frazione o località. come già discusso e deciso a larghissima maggioranza - Gac 10:10, Mag 28, 2005 (CEST) mi correggo: è stata chiesta la cancellazione della voce in quanto con contenuto troppo scarso e non perchè è una frazione - Gac 14:53, Mag 28, 2005 (CEST)

  • -1 --Rosco 15:09, Mag 28, 2005 (CEST) Al max è uno stub.
  • -1 --MM 15:45, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 --Gac 15:49, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 al momento si può benissimo integrare in Aci Castello Ares 16:13, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 (visto che l'ho wikificata ... :)) - Twice25 / αω - :þ 20:19, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 - Alec 02:20, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 da integrare nella voce Aci Castello TierrayLibertad 02:21, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1--ArchEnzo 09:25, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 Patty 07:58, Mag 30, 2005 (CEST)
  • -1 Frieda (dillo a Ubi) 12:59, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 integrare. --Marcok 23:20, Mag 30, 2005 (CEST)
  • -1 non avrebbe senso integrare questa frazione, e lasciare Aci Trezza (altra frazione) con un articolo a sèFirmato Ary29 firma aggiunta da Cruccone (msg)
  • -1 Non riesco proprio a capire la motivazione per cancellare.. Ho solo fornito notizie su n paesino che prima non esisteva proprio.. Dove sta il problema???

Firmato 82.59.44.199 firma aggiunta da Cruccone (msg)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

  • E' già passata (purtroppo indenne) dalla categoria Da Aiutare. Cercasi fumettaro disponibile. Adesso è meno di un sub stub--Madaki 21:38, Mag 27, 2005 (CEST)
  • Fumettaro raccoglie la proposta...adesso se ne sa qualcosa in più...farò qualche ricerca... Tooby 22:39, Mag 27, 2005 (CEST)
  • -1 purtroppo non posso aiutare perché le informazioni che so sono già scritte. Così com'è è uno stub--Cruccone (msg) 00:56, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 - Twice25 / αω - :þ 08:26, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 --Zorro 08:57, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 --Robin root 08:58, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 --Rosco 11:02, Mag 28, 2005 (CEST) al limite dello Stub.
  • -1 come stub MM 14:34, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 stub - Alec 02:21, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 Patty 07:59, Mag 30, 2005 (CEST)
  • -1 Twilight 13:25, Mag 30, 2005 (CEST)
  • -1 è uno stub. --Marcok 23:21, Mag 30, 2005 (CEST)

Articolo riscritto, votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Inserimento di utente neoregistrato, le info sono state inserite nell'articolo Riardo. --Civvì 21:59, Mag 27, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Ricetta. Da spostare su Wikinonricordoquale, salvo ampliamento (e da provare, salvo indicazione contraria!) -- Paginazero - Ø 23:14, Mag 27, 2005 (CEST)

  • +1 spostiamolo... lì, non mi ricordo dove ma lì--Cruccone (msg) 00:59, Mag 28, 2005 (CEST)

Votazione terminata, spostato su wikibooks --Snowdog 03:52, Mag 28, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

28 maggio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

La pagina è un redirect a Gesù, il suo contenuto originale è stato spostato là, e non è linkata da nessun'altra pagina. don Paolo - dimmi che te ne pare 04:48, Mag 28, 2005 (CEST)

? Io la vedo già cancellata (ossia non riesco a vederla) MM 23:11, Mag 28, 2005 (CEST)

  • L'ho cancellata io, dato che c'era un avviso di richiesta di cancellazione immediata (e non un Template:Da cancellare). In ogni caso direi che la cancellazione di un redirect (per di più orfano) come questo non comporti la necessità di una discussione. --Marcok 23:20, Mag 28, 2005 (CEST)
redirect cancellato

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Segnalata da Kormoran. Contenuto non attinente al titolo.

  • +1 --Snowdog 03:49, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 sulla parola (eventualmente integrare info utili in voci appropriate) - Twice25 / αω - :þ 08:25, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 --Zorro 09:02, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Rosco 10:58, Mag 28, 2005 (CEST) Io non sono in grado di scrivere quell'articolo....please se c'è qualcuno in grado di iniziarlo però posso dare una mano
  • +1 --Robin root 13:02, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 sulla fiducia TierrayLibertad 02:24, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 a me il contenuto sembra perfettamente attinente al titolo e veritiero. Twilight 13:22, Mag 30, 2005 (CEST)
Ho modificato io il contenuto, ma nessuno se ne è accorto. Qualcuno vota sulla fiducia --Z
  • -1 Ora è uno stub. --Marcok 23:23, Mag 30, 2005 (CEST)
  • -1 sullo stub attuale - Twice25 / αω - :þ 01:18, Mag 31, 2005 (CEST)
Articolo riscritto, votazione interrotta.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Orfana, senza licenza, di dubbia utilità. Frieda (dillo a Ubi) 16:09, Mag 28, 2005 (CEST)

Immagini

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Immagini senza copyright e orfane (l'utente che le ha caricate è scomparso da circa un anno). Si tratta di: Immagine:Hanukkah.jpg, Immagine:Italia-fiorentina.gif, Immagine:Maghen.jpg, Immagine:Menorah.jpg, Immagine:Yarmùlke.jpg, Immagine:Tallit.jpg, Immagine:Tèfillim.jpg, Immagine:Mezzuzzà.jpg, Immagine:Beethoven piccola.jpg, Immagine:Diderot VanLoo Piccola.jpg, Immagine:LuigiXIV Piccola.jpg, Immagine:Nelson piccola.jpg, Immagine:Picture.asp.gif, Immagine:Gdr.jpg.

Frieda (dillo a Ubi) 16:27, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Zorro 17:31, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 - Twice25 / αω - :þ 20:16, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 - Luisa 22:37, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 - MM 23:02, Mag 28, 2005 (CEST) (è veramente necessario votare per la cancellazione delle immagini senza copyright quando sia impossibile ottenere risposta dall'utente che le ha inserite?
  • +1--Cruccone (msg) 23:29, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 01:00, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 sulla fiducia e condividendo la domanda di MM TierrayLibertad 02:26, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 sulla fiducia --Rosco 15:06, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 --Marcok 23:25, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 13:06, Giu 2, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Contenuto non attinente al titolo e secondo me copiato da qualche parte. --Snowdog 17:24, Mag 28, 2005 (CEST)

  • CopyVio [2] --Zorro 17:35, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 per la forma giornalistica e non enciclopedica, altrimenti potrebbe essere spostato in Luther Blissett MM 23:10, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 23:30, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 ho cercato di togliere commenti e illazioni, i fatti rimasti sono pochi e comunque richiedono ulteriori e attenti controlli (visto l'argomento). Ora potrebbe essere spostato in Luther Blissett ma temo che potrebbero essere facile preda di "ispirati" vandalismi. --Marcok 00:09, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 adesso (però andrà/andrebbe spostato a Luther Blissett (costume) per disambiguarlo rispetto all'omonimo calciatore) - Twice25 / αω - :þ 20:40, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 dopo la riscrittura, ma da spostare a Luther Blissett (per la disambigua con il calciatore userei piuttosto Luther Blisset (calciatore)) MM 02:07, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 La voce Luther Blissett merita qualcosa di meglio TierrayLibertad 02:29, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 in wiki tutto è migliorabile, ma meglio questo (come riscritto) che niente. Nessuno impedirà a nessuno di riscriverlo completamente.--ArchEnzo 09:19, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 e concordo con MM --Rosco 15:08, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 Twilight 13:16, Mag 30, 2005 (CEST)
    • In attesa dei risultati definitivi della votazione, provvisoriamente ho spostato l'articolo in Luther Blissett e messa una nota disambiguante come suggerito da MM e Rosco. --Marcok 08:43, Mag 31, 2005 (CEST)
  • -1 e Luther Blissett come titolo--Cruccone (msg) 10:52, Mag 31, 2005 (CEST)
  • Lasciamo l'attuale Luther Blissett e cancelliamo Costume che ora ne è un redirect. ary29 08:50, Giu 1, 2005 (CEST)
  • Cancellare il redirect. Alfio (msg) 18:48, Giu 3, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Il titolo non centra assolutamente nulla col contenuto ed il contenuto .... non si capisce assolutamente nulla! (sarà sicuramente colpa mia) - Gac 21:48, Mag 28, 2005 (CEST)

  • +1 Riguardo al contenuto siamo almeno in due a non capirci assolutamente nulla (che non vi sia nulla da capire?)--Madaki 22:53, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 MM 22:59, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 surreale. --Marcok 23:04, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 (forse l'utente:Michele Altamore potrebbe dare conto, se vorrà, qui) - Twice25 / αω - :þ 23:08, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 si capisce poco, non c'entra col titolo e sembra semplicemente mettere insieme concetti senza un filo logico--Cruccone (msg) 23:32, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 01:02, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 mi aggiungo alla schiera di quelli che non hanno capito TierrayLibertad 02:33, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 --Zorro 09:08, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1--ArchEnzo 09:11, Mag 29, 2005 (CEST)...anche se fosse un genio incompreso:Wikipedia non ammette ricerche personali.
  • +1 --Rosco 15:11, Mag 29, 2005 (CEST) Mi è venuto mal di testa.
  • +1 Twilight 13:12, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 -- forse il titolo vuol dire che vuole un premio per ciò che ha scritto! --Huan
  • +1 ??? --Retaggio (msg) 10:08, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 23:26, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 13:07, Giu 2, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

29 maggio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Lista di tre voci TierrayLibertad 14:48, Mag 29, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

30 maggio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~


  • MaxCle 14:33, Giu 1, 2005 (CEST) Ciao! sono Massimiliano Clemente, editore e direttore editoriale della Tunué. Ho visto questa discussione sulla richiesta di cancellazione della pagina... Mi chiedo: come fare per mettere a disposizione senza vincoli di copyright i contenuti del sito ufficiale Tunué? Se volessimo creare una pagina come tutte le altre case editrici, con un elenco dei nostri volumi, come potremmo fare? Spero di ricevere risposta. A presto! :-)

Consigli per gli acquisti. --Zorro 22:09, Mag 30, 2005 (CEST)

  • +1 Secondo me è spam --Madaki 22:18, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 per come è impostata (sempre più difficile sapersi spendere ...) - Twice25 / αω - :þ 22:25, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 (nulla vieta di fare articoli sulle case editrici, ma non ha senso pubblicare il catalogo, e tolto questo attualmente non c'è scritto quasi nulla). --Marcok 23:28, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 - Luisa 08:11, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 spam (ma hanno pubblicato solo 5 libri?)--Cruccone (msg) 10:54, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 Il vero problema è che più informazioni di quelle segnate nell'articolo è difficile darne, a meno che qualche volenteroso non contatta gli ideatori del progetto e non rivoluziona l'articolo (sito ufficiale). Comunque non ha pubblicato solo 5 libri, anche se ancora non sono riuscito a vederne in giro nemmeno uno (né mi è arrivato quello su Eisner che ho ordinato in fumetteria!). Cordami salumi, l'uomo di ula-ula (---) 12:12, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 12:14, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1--MM 18:48, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 23:27, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 --Rosco 12:52, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 13:09, Giu 2, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

31 maggio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Al limite potrebbe essere una categoria. --Depression 20:15, Mag 31, 2005 (CEST)

  • +1 (integrerei i gestori - non solo italiani - possibilmente, in telefono cellulare o in telefonia mobile quando sarà fatta) - Twice25 / αω - :þ 21:28, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 Se resta così le informazioni vanno integrate in un'altra pagina (ma non mi dispiacerebbe ci fosse una pagina che ne racconti la "storia"... MM 01:07, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 13:09, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 19:55, Giu 2, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~


A me sembra solo autopromozione. --Marrabbio2 01:47, Giu 1, 2005 (CEST) Ajuntino: tanto più che si rischia di confondere il visitatore con i veri eretici, di cui esiste una categoria...Marrabbio2 01:52, Giu 1, 2005 (CEST) A me sembra solo autopromozione. --Marrabbio2 01:44, Giu 1, 2005 (CEST)

Non penso si tratti di autopromozione perchè ho inserito solamente dati oggettivi, e poi non vendo niente, i contenuti sono soggetti alla licenza CC quindi alla libera condivisione, come del resto questa enciclopedia. Per quanto riguarda la categoria, anche nelle enciclopedie cartacee esistono più significati di una stessa parola, se neanchè questa soluzione va bene, dimmi tu come dovrei risolvere questa faccenda, vorrei risolvere questa situazione nel migliore dei casi. --Tonyloco 02:31, Giu 1, 2005 (CEST)

  • -1 Con disambigua. --Zorro 07:36, Giu 1, 2005 (CEST)
  • -1 Ognuno è libero ovviamente di proporre quello che crede, però occorrerebbe un minimo di autoregolamentazione prima di proporre per la cancellazione un normalissimo articolo che non ha nessun motivo per essere posto in discussione; non è uno stub, non è scritto male, non è spam, non è volgare. Perchè mai dovremmo cancellarlo?. Gac 07:42, Giu 1, 2005 (CEST)
  • -1 ary29 08:51, Giu 1, 2005 (CEST)
  • +1 - Bisognerebbe togliere Wikipedia piuttosto che da sospetti di conflitto di interessi, da palesi conflitti di buon gusto e inserire una policy che scoraggi almeno - oltre a ogni evidente forma di spamming o autopromozione - che l'autore di un inserimento e l'oggetto della voce siano la medesima persona, come qui accade. L'autoreferenzialità non è mai una buona cosa, e qui sull'enciclopedia non lo è specialmente, e farsi scrivere due righe da qualcun altro forse sarebbe quanto meno più elegante. In questo caso poi vi è anche una violazione di copyright perché il sito da cui l'articolo è ripreso pressoché paro paro - e ognuno può verificare di persona - licenzia con Creative Commons che non concilia con la GFDL di Wikipedia in quanto non permette la manipolazione dei materiali. - Twice25 / αω - :þ 09:21, Giu 1, 2005 (CEST)
  • -1 ma va risolta la questione del copyright, visto che i testi devono essere in GFDL o compatibile. D'accordo con Twice sul discorso dell'autoreferenzialità, ma dovrebbe essere una questione di buon gusto, non una regola. Ho rimesso parte del materiale rimosso da Twice perché non aveva problemi copyright IMHO (incipit, foto, link, categorie); altrimenti potrebbe influire sulla votazione da parte di chi scrivesse: "cancellare, nonci sono contenuti nella pagina!"--Cruccone (msg) 11:09, Giu 1, 2005 (CEST)
    • L'immagine:IRtc.jpg ha lo stesso problema di possibile copyvio come il testo della voce e come tale andrebbe, anzi segnalata: cioè possibile violazione di copyright. Come già detto sopra, tanto per l'articolo quanto per l'immagine la licenza Creative Commons non mi risulta sia compatibile con la licenza GFDL con cui si distribuiscono i materiali presenti su Wikipedia. - Twice25 / αω - :þ 11:16, Giu 1, 2005 (CEST)

Da antipatia reciproca tra me e l'informatica un mio intervento delle ore 1.36 AM non risulta in cronologia e, come verificato da persone più che autorevoli, non è stato nemmeno inserito. In quell'intervento contestavo a Tonyloco l'autoreferenzialità e il linguaggio assolutamente non da articolo enciclopedico, nonchè i link a sé stesso e ad altri componenti della band o crew (o cumpa di zelighiana memoria). L'"autoregolamentazione" reclamata per la cancellazione la trovo una autocensura: se io la penso così propongo, non c'è nulla di male dall'uscire fuori dal coro, tanto più se poi questo coro prevedibilmente canta monotono. Si fa tanto riferimento all'Enciclopedia Britannica, ma non credo che la Regina Vittoria si sia scritta da sola la biografia. Questione solo di buon gusto? Io parlerei di "etica professionale" : non siamo professionisti enciclopedici, vero.. ma un minimo di buon gusto allora...E penso: si sono cancellati sedicenti pittori nonostante si siano sviolinati molto meno... (ho dimenticato di firmare)--Marrabbio2 14:02, Giu 1, 2005 (CEST)

      • faccio pubblica ammenda con la foto, per qualche strano corto circuito cerebrale mio pensavo che l'autore dell'articolo ci avesse rilasciato i diritti, ovviamente non è vero.--Cruccone (msg) 16:29, Giu 1, 2005 (CEST)
  • -1 (se si risolve la questione del copyright, ovviamente). Aggiungo che scrivere articoli su se stessi o sulle proprie personali attività e iniziative su un'enciclopedia lo trovo di sufficiente cattivo gusto e mi piacerebbe una regola che quanto meno lo scoraggi: di solito chi ha bisogno di "pubblicizzarsi" lo ha in quanto non è sufficientemente importante perchè abbia senso avere una pagina di enciclopedia su di lui. La proibizione no, perchè ci possono essere eccezioni. Quanto all'articolo in sé mi piace poco anche perché è scritto "per iniziati": seguo poco la musica attuale e con tutti i termini "specialistici" utilizzati, leggendolo sono rimasta con la stessa ignoranza di prima. L'autore così solerte nell'informarci delle sue fondamentali attività artistiche non potrebbe anche spiegarci il perchè debbano essere ritenute significative e importanti con parole più semplici e universalmente comprensibili? (trovo che questo sia un guaio collaterale dello scrivere su se stessi: si rischia di essere troppo autoreferenziali...) MM 01:22, Giu 2, 2005 (CEST)

Io cercavo solamente un riscontro, e l'ho trovato, l'articolo così com'è va bene, io condivido pienamente i vostri pensieri, visto che questa è una enciclopedia scritta da tutti, è necessario che tutti scrivano cose coerenti ed alla fine il risultato finale è più che corerente. Per la foto il disclaimer dice:

Tu sei libero:

   * di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire o recitare l'opera
   * di usare l'opera a fini commerciali

Alle seguenti condizioni: by Attribuzione. Devi riconoscere il contributo dell'autore originario. nd Non opere derivate. Non puoi alterare, trasformare o sviluppare quest’opera.

   * In occasione di ogni atto di riutilizzazione o distribuzione, devi chiarire agli altri i termini della licenza di quest’opera.
   * Se ottieni il permesso dal titolare del diritto d'autore, è possibile rinunciare ad ognuna di queste condizioni.

Quindi io dichiaro di rilasciare il permesso di libero utilizzo e libera condivisione.

Tonyloco 13:17, Giu 2, 2005 (CEST)

Secondo me per fare una cosa ben fatta, dovresti - nella pagina Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright/elenco_donazioni - inserire la voce Eretici (gruppo musicale) e specificare che sei il titolare dei diritti d'autore sia del testo - prelevato dal tuo sito - che della fotografia, che li doni a Wikipedia e che ne autorizzi la distribuzione con licenza GFDL. - Twice25 / αω - :þ 14:10, Giu 2, 2005 (CEST)
Non opere derivate. Non puoi alterare, trasformare o sviluppare quest’opera. - questa clausola è incompatibile con la GFDL, in cui le opere derivate sono ammesse ed hanno anch'esse licenza GFDL. Alfio (msg) 18:54, Giu 3, 2005 (CEST)

votazione terminata - come contenuto l' articolo rimane sempre soggetto al controllo di violazione di copyright Gac