Mathis Bolly

calciatore ivoriano

Mathis Gazoa Koppersund Bolly (Oslo, 14 novembre 1990) è un calciatore norvegese naturalizzato ivoriano, centrocampista del Fortuna Düsseldorf e della Nazionale ivoriana.

Mathis Bolly
NazionalitàNorvegia (bandiera) Norvegia
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio (dal 2013)
Altezza185 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraFortuna Düsseldorf
Carriera
Squadre di club1
2008-2012Lillestrøm60 (7)
2013-2014Fortuna Düsseldorf18 (2)
2014-Inter0(0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2013

Biografia

Bolly è nato da padre ivoriano e da madre norvegese.[1]

Caratteristiche tecniche

È un calciatore estremamente veloce, che ai tempi del Lillestrøm era in grado di correre i 40 metri in 4,53 secondi.[2] È inoltre dotato di un buon controllo di palla.[2]

Carriera

Club

Lillestrøm

Bolly iniziò la carriera nelle giovanili dello Holmlia. Passò successivamente al Lillestrøm, squadra per cui debuttò ufficialmente il 1º settembre 2008: subentrò infatti a Karim Essediri nel pareggio per 1-1 contro lo Stabæk.[3] Il 3 ottobre 2010 segnò la prima rete nella massima divisione norvegese, permettendo al Lillestrøm di imporsi per 0-1 in casa del Sandefjord.[4] Bolly non riuscì mai ad imporsi come un giocatore chiave al Lillestrøm, secondo l'ex allenatore Henning Berg anche per via dei molteplici infortuni subiti.[2] Il campionato 2012 fu il migliore tra quelli che disputò nel club e fu condito da 4 gol e 4 assist.[2]

Fortuna Düsseldorf

Il 2 gennaio 2013, si trasferì ai tedeschi del Fortuna Düsseldorf, firmando un contratto della durata di tre anni e mezzo.[5]

Nazionale

Bolly debuttò per la Norvegia under 19 in data 9 febbraio 2009, nel successo per 1-3 contro la Svezia under 19, sostituendo a partita in corso Kristian Brix.[6] Il 7 maggio 2013, fu incluso nella lista provvisoria consegnata all'UEFA dal commissario tecnico Tor Ole Skullerud in vista del campionato europeo Under-21 2013.[7] Rifiutò però un'eventuale convocazione, scegliendo di vestire la maglia della Costa d'Avorio.[1] Il 16 maggio, allora, fu incluso nella lista dei giocatori scelti dalla Nazionale africana per affrontare le sfide di qualificazione al campionato del mondo 2014 contro Gambia e Tanzania.[8]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2013.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008   Lillestrøm ES 2 0 CN 0 0 - - - - - - 0 0
2009 ES 10 0 CN 2 0 - - - - - - 12 0
2010 ES 8 1 CN 0 0 - - - - - - 8 1
2011 ES 16 2 CN 0 0 - - - - - - 16 2
2012 ES 24 4 CN 4 0 - - - - - - 28 4
Totale Lillestrøm 60 7 6 0 - - - - 66 7
gen.-giu. 2013   Fortuna Düsseldorf BL 7 2 CG - - - - - - - - 7 2
Totale 67 9 6 0 - - - - 73 9

Note

  1. ^ a b (NO) Bolly takket nei til spill for Norge, su fotball.aftenposten.no, aftenposten.no. URL consultato il 17 maggio 2013.
  2. ^ a b c d (NO) Berg: - Bolly kunne fått mange landskamper for Norge, su vg.no. URL consultato il 19 maggio 2013.
  3. ^ (NO) Lillestrøm 1 - 1 Stabæk, su altomfotball.no. URL consultato il 10-01-2011.
  4. ^ (NO) Sandefjord 0 - 1 Lillestrøm, su altomfotball.no. URL consultato il 10-01-2011.
  5. ^ (DE) Mathis Bolly verstärkt Fortunas Offensive, su fortuna-duesseldorf.de. URL consultato il 02-01-2013.
  6. ^ (NO) Sverige - Norge 1 - 3, su fotball.no, altomfotball.no. URL consultato il 10-01-2011.
  7. ^ (NO) Bruttotropp til U21-EM, su fotball.no. URL consultato il 7 maggio 2013.
  8. ^ (FR) La liste de Lamouchi pour la Gambie et la Tanzanie, su fif-ci.com. URL consultato il 17 maggio 2013.

Collegamenti esterni