Turrita

frazione del comune italiano di Montefalco (PG)
Versione del 28 mag 2014 alle 23:40 di Argeste (discussione | contributi) (Nicolabel ha spostato la pagina Turrita a Turrita (Montefalco): ripristino: pdc in corso)

Turrita è una frazione del comune di Montefalco (PG).

Turrita
frazione
Turrita – Veduta
Turrita – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Umbria
Provincia Perugia
ComuneMontefalco
Territorio
Coordinate42°52′10″N 12°39′29.44″E
Altitudine309 m s.l.m.
Abitanti218[1] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale06036
Prefisso0742
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Turrita
Turrita

Il paese si trova a 309 m s.l.m. e conta 218 abitanti[2].

Storia

Nel periodo romano Turrita era una palude, bonificata dai Romani e diventata una delle campagne più produttive del comune soprattutto per quanto riguarda il vino di Montefalco.

Monumenti e luoghi d'interesse

Di importante rilevanza è la chiesa di S. Maria di Turrita, risalente al XII secolo, a cui in origine era annesso un monastero benedettino, successivamente soppresso. La leggenda del patrono san Fortunato narra che il Santo era il parroco di questa chiesa. Gli affreschi presenti all'interno della chiesa sono di carattere devozionale, i più famosi sono quelli del 1400 di Giovanni di Corradduccio e Bartolomeo da Miranda. Opera molto importante, presente nella chiesa, è la tela che raffigura la "Madonna che appare a San Filippo Neri", del pittore Giampiero Canotti.

Personalità

Una delle famiglie più importanti del paese fin dal Medioevo, in ambito ecclesiastico e politico, è la famiglia Ugolini.

Note

  1. ^ [1]
  2. ^ Dati ISTAT 2001, su dawinci.istat.it, ISTAT, 2001. URL consultato il 21-6-2010.

Collegamenti esterni